• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
7 °c
Avezzano
3 ° Dom
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

DECRETO SEMPLIFICAZIONE DEL GOVERNO: LA REGIONE ABRUZZO SI ATTIVI AFFINCHE’ GLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI RISULTINO STRATEGICI PER LO SVILUPPO E L’ECONOMIA DELL’INTERA REGIONE

Redazione di Redazione
13 Luglio 2020
in Abruzzo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
DECRETO SEMPLIFICAZIONE DEL GOVERNO: LA REGIONE ABRUZZO SI ATTIVI  AFFINCHE’ GLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI RISULTINO STRATEGICI PER LO SVILUPPO E L’ECONOMIA DELL’INTERA REGIONE
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – In attesa che si concretizzino anche per L’Aquila e Teramo progetti per la realizzazione di adeguate infrastrutture ferroviarie, sarebbe opportuno che la Regione Abruzzo favorisse immediatamente le note soluzioni alternative in grado di assicurare ai cittadini delle due province servizi e collegamenti altrettanto capillari ed efficaci verso la capitale.

Contestualmente al Decreto Semplificazioni varato nei giorni scorsi dal Governo Conte, è stato altresì approvato dal Consiglio dei Ministri l’elenco di 130 opere strategiche individuate specificamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e per il quale si attiverà una “corsia preferenziale” nella tempistica realizzativa. In definitiva si tratta di un consistente piano di investimenti per il rilancio dell’economia e che determinerà il proprio impatto su opere idriche e ferroviarie nonché su infrastrutture stradali e autostradali del paese.

Anche l’Abruzzo è stato incluso tra le Regioni che beneficeranno di importanti questi interventi infrastrutturali che nel caso specifico riguarderanno più da vicino gli interventi di messa in sicurezza delle autostrade A24 e A25 e per quanto attiene il trasporto ferroviario la velocizzazione della tratta Pescara Roma. Inoltre sempre in ambito ferroviario è previsto il superamento del binario unico sulla tratta Termoli – Lesina il cui intervento pur non ricadendo direttamente nel territorio abruzzese, determinerà indubbi vantaggi sull’intera tratta ferroviaria adriatica.

Detto che la Cgil unitamente alle altre organizzazioni Sindacali e alle associazioni delle imprese, si è già espressa positivamente condividendo l’importanza strategica di opere infrastrutturali che valorizzino l’asse trasversale Est-Ovest, Civitavecchia-Pescara-Ortona come unico corridoio possibile del Paese, riteniamo altresì positivo che il masterplan del governo abbia previsto un ampio sviluppo del trasporto ferroviario regionale ponendosi come obiettivi l’aumento del 20% della velocità degli spostamenti ma soprattutto consentire alla gran parte degli italiani di poter raggiungere in meno di un’ora una stazione ferroviaria ad alta velocità.

Bene fanno quindi alcuni amministratori locali delle aree interne a spingere e pretendere interventi infrastrutturali ferroviari in grado di rompere l’isolamento di alcuni territori già profondamente segnati dall’appartenenza ai noti crateri sismici. Da parte sua la Regione Abruzzo dovrà dotarsi di una vera e propria strategia di rilancio delle aree interne, rivolgendo maggiore attenzione all’implementazione del sistema infrastrutturale e dei servizi essenziali al fine di invertire una tendenza oramai allarmante che è quella dello spopolamento dei territori montani.

Pertanto, è necessario accelerare la tempistica affinché si concretizzino nuovi progetti e nuove opere infrastrutturali ferroviarie; nel contempo è opportuno che le amministrazioni locali delle aree interne ricadenti nelle province di L’Aquila e Teramo si attivino per ricercare insieme alla Regione quelle soluzioni alternative che nell’immediato potrebbero attenuare l’isolamento in cui versano alcuni territori e alcuni capoluoghi di Provincia garantendo ai cittadini delle due province servizi e collegamenti altrettanto capillari ed efficaci verso la capitale.

Il pensiero ovviamente è rivolto a quanto come Cgil stiamo sostenendo da tempo rispetto alla necessità di dover rivedere la decisione assunta nel dicembre 2017 dall’allora Giunta D’Alfonso, che nel ridefinire i livelli dei servizi minimi e degli ambiti di traffico del trasporto pubblico locale, privò della contribuzione pubblica, le tratte di collegamento da e verso la capitale provenienti per l’appunto dalle aree interne della Regione e dalle province di L’Aquila e Teramo.

È necessario, pertanto, rivedere quella decisione e contestualmente estendere ai cittadini delle stesse province gli indubbi benefici del cosiddetto biglietto unico, al momento limitato ai soli cittadini dell’area metropolitana Chieti Pescara.

Sono soluzioni immediate e di buon senso, seppure parziali, in grado di ridurre i disagi derivanti dalla mancanza di una mobilità alternativa su ferro che, non a caso, ha costituito nel tempo il vero presupposto che ha indotto il legislatore a ritenere tale collegamento essenziale e quindi meritevole di contribuzione pubblica.

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoCgilDecreto semplificazioneL'AquilaTeramo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

CORDOGLIO DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LA SCOMPARSA DI FILIPPO PANDOLI
Abruzzo

VACCINAZIONI ABRUZZO: SI PROCEDE PER ESTRAZIONE, L’INDIGNAZIONE DEL PD

6 Marzo 2021

Ieri sulla stampa è apparsa una notizia che ha creato sconcerto tra i cittadini della nostra Provincia. Le vaccinazioni previste...

APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’AQUILA VARIAZIONE DI BILANCIO PER INTERVENTI SU SCUOLE, VIABILITA’ ED EDILIZIA PUBBLICA
Abruzzo

LA SOCIETÀ EUROSERVIZI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA VERSO LA LIQUIDAZIONE

5 Marzo 2021

“Sulla vicenda della Euroservizi, società partecipata della Provincia dell’Aquila in liquidazione, è necessario fare doverosa chiarezza, fornendo un quadro aggiornato...

CORDOGLIO DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LA SCOMPARSA DI FILIPPO PANDOLI
Abruzzo

LA SOLIDARIETÀ DELLE DEMOCRATICHE ABRUZZESI A FRANCESCA BUTTARI E MARIA OLIMPIA MORGANTE

5 Marzo 2021

Nell’esprimere la massima solidarietà a Francesca Buttari, a cui è stato revocato con un atto vile l’incarico di assessora al...

Articolo successivo
IL PD RIPARTE DA CENTROSINISTRA. CEGLIE: «NO ALLE CONTRADDIZIONI DEI CINQUESTELLE. ABBIAMO PROGETTI SERI PER AVEZZANO E LA MARSICA»

L’ALTA CAPACITA’ FERROVIARIA PESCARA – ROMA. PRIORITA’ DEL GOVERNO NAZIONALE ALLA CONFERENZA STAMPA SULLE INFRASTRUTTURE A PESCARA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.