Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 24 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’ALTA CAPACITA’ FERROVIARIA PESCARA – ROMA. PRIORITA’ DEL GOVERNO NAZIONALE ALLA CONFERENZA STAMPA SULLE INFRASTRUTTURE A PESCARA

Redazione di Redazione
13 Luglio 2020
in Attualità
A A
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Giornata intensa di lavoro, il 10 luglio 2020, a Pescara, durante la conferenza stampa sulle infrastrutture,  organizzata da Base Riformista Abruzzo, alla presenza  del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Senatore Prof. Ing. Salvatore Margiotta, del Senatore Dott. Luciano D’Alfonso, del Segretario del PD Regionale Michele Fina, del Coordinatore Regionale Base Riformista Arch. Giuseppe Di Pangrazio e dei Sindaci.

Italia Veloce è il piano che il Governo centrale ha messo a punto, in queste settimane, per il rilancio delle infrastrutture del Paese. Inoltre, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo 200 miliardi su 130 opere fondamentali. Finalmente il potenziamento della linea ferroviaria Pescara – Roma sarà una delle prime opere del Decreto Semplificazioni. L’ex Governatore della Regione Abruzzo, Senatore Dott. Luciano D’Alfonso, ha ricordato, durante la conferenza stampa,  che dal 2017 c’è la somma di 1.556 milioni di euro a disposizione, concordata nell’ambito del contratto di programma RFI MIT per il miglioramento della tratta ferroviaria Pescara – Roma, portandola al livello dell’alta capacità ferroviaria, con due scelte elettive: Pescara – Sulmona e Avezzano – Roma. Si dovrà affrontare, in modo particolare, anche il nodo complessissimo della  tratta Sulmona – Avezzano,  tema di cui si sta facendo carico la Senatrice Gabriella Di Girolamo, Capogruppo del M5S in Commissione Infrastrutture del Senato, insieme al Senatore Primo Di Nicola e all’Onorevole Stefania Pezzopane, per fare in modo che anche detta tratta centrale venga messa in procedura.  Una intermodalità trasversale non si potrà realizzare senza affrontare il problema della linea Roma – Pescara nella sua totalità. Il problema bisogna vederlo in prospettiva, perché i Marsicani guardano alla Capitale, ma anche alla Costa adriatica. Accanto ai 1.556 milioni di euro ci sono altre risorse per il miglioramento della linea ferroviaria Sulmona – L’Aquila – Rieti ed il raddoppio della tratta Pescara – Manoppello. Con il Decreto Semplificazioni avremo un azzeramento delle lentezze procedurali e l’insediamento di un Commissario per la gestione della realizzazione dell’alta capacità ferroviaria Pescara – Roma. Ci sono anche 15 milioni di euro, che sono in procedura produttiva per quanto riguarda la progettazione esecutiva ad opera di Italferr. Ora, come fa notare il Senatore D’Alfonso, deve essere monitorata la capacità della pigrizia di rallentare questa procedura in maniera tale che, entro settembre, avremo la delineatura e l’approvazione del progetto esecutivo di Italferr e nel 2021 la scelta del contraente.  Nel mondo, continua il Senatore, la facilità dei trasporti ha a che fare con il ferro e non con la macchina. La gomma porta con sé il rischio dell’incidentalità, perché non ha un tracciato dedicato, a differenza del ferro.  L’autobus, che di sicuro rappresenta un’offerta interessante, non ha la comodità, la qualità, nonché  la capienza  dello spostamento come il treno. I tempi di percorrenza potranno diventare sostenibili con l’innalzamento dell’alta capacità ferroviaria. Una ferrovia funzionante potrà spingere chi si è trasferito a ritornare nelle nostre zone e a viaggiare, perché troppi studenti e troppi lavoratori sono stati costretti a trasferirsi per distanze poco rilevanti. Anche i Porti di Pescara e di Ortona  vanno inseriti nel piano infrastrutturale del Governo, dice il Senatore  D’Alfonso, per fare in modo che diventino nodi logistici europei. Inoltre, lo stesso ha chiesto di puntare su 4 priorità stradali: il quarto lotto della Teramo – Mare, la variante Vasto – San Salvo, la strada L’Aquila – Amatrice e il collegamento Loreto – Penne verso il Gran Sasso. A questo punto, per concludere, non mi rimane che  ringraziare il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giuseppe Conte, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Paola De Micheli, il Senatore Dott. Luciano D’Alfonso, il Segretario del PD Regionale Michele Fina, il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Senatore Prof. Ing. Salvatore Margiotta, il Coordinatore Regionale Base Riformista Arch. Giuseppe Di Pangrazio, i Sindaci,  l’Onorevole Stefania Pezzopane, l’Onorevole Camillo D’Alessandro, il Senatore Primo Di Nicola, la Senatrice Gabriella Di Girolamo, l’Amministratore Delegato di RFI Maurizio Gentile e il Comitato MO.VE.TE, nonché tutti coloro che civilmente si adoperano per la realizzazione di tutte quelle infrastrutture, tali da far decollare la nostra amata Regione Abruzzo.

Avv. Aurelio Cambise

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Leggianche...

ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

DIVORZIO: ASSEGNO PER CONGEDO MATRIMONIALE A PAGAMENTO DIRETTO: NUOVO SERVIZIO ONLINE DI INPS

Tags: AbruzzoBase Riformista AbruzzoDecreto SemplificazioniItalferrItalia Velocelinea ferroviaria Pescara-RomaMinistero delle Infrastrutture e dei TrasportiRFI MIT
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DECRETO SEMPLIFICAZIONE DEL GOVERNO: LA REGIONE ABRUZZO SI ATTIVI AFFINCHE’ GLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI RISULTINO STRATEGICI PER LO SVILUPPO E L’ECONOMIA DELL’INTERA REGIONE

Articolo successivo

ABRUZZO: DONNA POSITIVA AL COVID DA 120 GIORNI DOPO 13 TAMPONI POSITIVI ORA RISCHIA DI PERDERE ANCHE IL LAVORO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

23 Maggio 2022

Come stabilito dal Decreto legge del 21 dicembre 2021, dall’8 marzo tutti i canali tv nazionali trasmessi sul digitale terrestre...

Attualità

DIVORZIO: ASSEGNO PER CONGEDO MATRIMONIALE A PAGAMENTO DIRETTO: NUOVO SERVIZIO ONLINE DI INPS

23 Maggio 2022

L'AQUILA - Da oggi, è disponibile la procedura telematica per l’inoltro della domanda di assegno per il congedo matrimoniale a...

Articolo successivo

ABRUZZO: DONNA POSITIVA AL COVID DA 120 GIORNI DOPO 13 TAMPONI POSITIVI ORA RISCHIA DI PERDERE ANCHE IL LAVORO

PROTEZIONE CIVILE: MARSILIO, FORMIAMO ESPERTI IN GESTIONE EMERGENZE

ADV

Articoli più letti

  • COLPO DI SCENA AL GAL GRAN SASSO, NUOVO CDA TUTTO AQUILANO. TORNA DI MARCO TESTA, UNICO MARSICANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUCO DEI MARSI. UCCISO A FUCILATE UN PASTORE TEDESCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • OBBLIGO DI MASCHERINA DURANTE GLI ESAMI DI STATO: “ENNESIMO MESSAGGIO DI INCOERENZA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.