L’AQUILA – Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ricorda oggi, 19 luglio 2020, il sacrificio del giudice Paolo Borsellino e degli uomini e le donne della sua scorta. A ventotto anni esatti dalla strage di mafia che a Palermo, in Via D’Amelio, colpì un servitore esemplare dello Stato, l’Assemblea regionale abruzzese gli rende omaggio con le bandiere a mezz’asta a Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila e nella sede di Piazza Unione a Pescara. Il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ha raccolto l’invito della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative di compiere un gesto comune in tutte le Regioni, celebrando la memoria di Borsellino ma soprattutto per sensibilizzare le nuove generazioni alla legalità e al rispetto dello Stato. “Troppo spesso siamo testimoni di gesti dissacranti nei confronti della Nazione e dei suoi simboli – dichiara Sospiri – Uomini come Paolo Borsellino ci hanno ricordato, a costo della vita, che le uniche battaglie degne di essere combattute devono compiersi dentro i luoghi della democrazia, con gli strumenti della legge e con la forza degli atti e della testimonianza. I nemici che Borsellino ha combattuto continuano ancora oggi a infettare pezzi di economia del nostro Paese, denigrando territori, cultura e società. Noi rappresentanti delle istituzioni, insieme alle forze dell’ordine e alla maggioranza degli italiani onesti, continueremo, sull’esempio di uomini come Paolo Borsellino, a fare da baluardo contro il marciume delle criminalità organizzate. Lo dobbiamo ai nostri martiri. Lo dobbiamo ai nostri figli”.
Autore
Ultimi articoli
Attualità2021.01.21IL COMUNE DI AVEZZANO VINCE IN APPELLO LA PRIMA CAUSA SULLA DOPPIA STRISCIA DI ARRESTO
Politica2021.01.21AVEZZANO BENE COMUNE: SITUAZIONE FERROVIARIA È URGENTE, NON SI PUÒ ASPETTARE LA TAV
Politica2021.01.20TAGLIACOZZO, SPUNTA IL NOME DI PIERLUIGI DI STEFANO COME CANDIDATO SINDACO DESIGNATO DALLA DESTRA REGIONALE
Attualità2021.01.20CELANO: INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE DELLE PERSONE MAGGIORENNI CON RICONOSCIMENTO DELLA L.104 ART.3 COMMA 3