• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

INSEDIAMENTO POWERCROP – ULTIMO ATTO –

Redazione di Redazione
22 Luglio 2020
in Cronaca, Giudiziaria
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
AVEZZANO. MORTO A TERAMO PER UN MALORE IL GIUDICE ONORARIO AVVOCATO MARCO SGATTONI. AVEVA 47 ANNI
Total
1
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – “Powercrop mai paga e mai arrendevole neanche davanti all’evidente obsoleto e fantomatico accordo di riconversione dell’ex zuccherificio Eridania Sadam di Celano,  da realizzarsi stranamente nel comprensorio della città di Avezzano. E tutto questo nonostante la non permanenza dell’interesse pubblico dell’accordo del lontano 19.09.2007 maldestramente sottoscritto anche da un quantomeno disattento ex assessore all’ambiente della Provincia dell’Aquila che invece avrebbe dovuto tutelare in modo oculato, corretto e certosino il suo territorio, la sua popolazione e le attività agroaziendali ivi esistenti.

Oggi siamo costretti a “subire” l’ultimo atto giudiziario della multinazionale che non paga di tutti i provvedimenti tecnici-amministrativi, confeziona l’ennesimo attacco al nostro territorio con il ricorso al Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, per vedersi riconoscere la nullità degli atti amministrativi posti in essere dalla Giunta Regionale Abruzzo targata era D’Alfonso fortissimamente voluta dall’allora Assessore M. Mazzocca e dall’ex Presidente del Consiglio Regionale, G. Di Pangrazio; azione caratterizzata da una fantomatica serie di violazioni del tutto inesistenti, vista la sentenza nr. 474/19 del Tar Abruzzo, che viene impugnata solo per una carenza motivazionale senza nulla dire sui rilievi e criticità specifiche osservate nella Conferenza di Servizi del 21.04.2016.

Forse qualche “manina esperta” avrebbe interesse a vedersi riconoscere da parte della Regione a trazione “Marsilio”, se ancora può essere esistente il cosiddetto “interesse pubblico” per poter “valorizzare” ciò che ormai è fermo (anche per non essere mai partito) da oltre tredici anni, o sussistano le condizioni in ordine all’esercizio del diritto di recesso, consentendo il permanere di una sana e naturale economia nel Fucino.

Pur se commissariati sono certo che, nonostante la “mutazione” politica avvenuta nel frattempo in Regione, Provincia e nei Comuni di Avezzano e Luco dei Marsi, nonché dei vari enti coinvolti a vario titolo partecipativo, questi attraverso i vari uffici legali sappiano “resistere” alle ingerenze della multinazionale attraverso una debita, consona e coerente costituzione in giudizio, facendo rispettare la sentenza del Tar Abruzzo sopra citata, che ha visto restituire dignità e serenità ad un territorio sempre più oggetto di “scorribande” ed ingerenze di persone che nulla hanno a che fare con la Marsica, con il valore socio-culturale del territorio medesimo, ma che vorrebbero tutelare solo i loro interessi economici, societari e personali e di qualche politico “pronto a svendersi” per interessi speculativi neanche tanto celati”.

Roberto Verdecchia

 

COMUNICATO STAMPA
0
0
1
0
Total
1
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoCONSIGLIO DI STATO POWERCROPEX ZUCCHERIFICIOLuco dei MarsiRoberto VerdecchiaTar Abruzzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OPERAZIONE RESET: TRUFFA E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, 42 INDAGATI. COINVOLTI COMMERCIALISTI DI AVEZZANO
Cronaca

OPERAZIONE RESET: TRUFFA E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, 42 INDAGATI. COINVOLTI COMMERCIALISTI DI AVEZZANO

24 Febbraio 2021

AVEZZANO – Una maxi operazione della Guardia di Finanza che si avvia nel 2013 e dopo 8 anni sembra trovare...

AVVIATE A L’AQUILA OPERAZIONI DI CONTROLLO DELLA RETE DEI DISTRIBUTORI STRADALI DI CARBURANTI
Cronaca

AVVIATE A L’AQUILA OPERAZIONI DI CONTROLLO DELLA RETE DEI DISTRIBUTORI STRADALI DI CARBURANTI

24 Febbraio 2021

L’AQUILA - Nell’ambito delle attività di contrasto delle frodi nel settore dei prodotti petroliferi finalizzate sia alla tutela dei consumatori...

PRONTO SOCCORSO, ANCORA POLEMICHE: 93 IN BARELLA SENZA MANGIARE, LO SFOGO DELLA FIGLIA
Cronaca

PS AVEZZANO, ANCORA POLEMICHE. “MIO PADRE, 93ENNE, IN BARELLA AL FREDDO”, LO SFOGO DI UNA FIGLIA

23 Febbraio 2021

AVEZZANO - Tornano le polemiche sul pronto soccorso di Avezzano. Questa sera, una signora ha lamentato sui social la mala...

Articolo successivo
STEFANIA PEZZOPANE NOMINATA RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO PER LE AREE TERREMOTATE

ASSEGNO UNICO. PEZZOPANE, SI REALIZZA UN SOGNO , MISURA ROBUSTA PER CHI HA FIGLI. APPROVATO ALLA CAMERA, UNA RIVOLUZIONE PER LE FAMIGLIE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.