• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

ACCOLTA LA RICHIESTA DEI FAMILIARI DI PATRIZIO DE BLASIS: IL GIP di AVEZZANO DISPONE UNA PERIZIA CINEMATICA SUL TRAGICO INCIDENTE

Redazione di Redazione
24 Luglio 2020
in Cronaca, Giudiziaria
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Accolta la richiesta formulata dai familiari di Patrizio De Blasis, assistiti dall’avv. Donatello D’Onofrio e da Studio3A-Valore S.p.A., di fare piena luce sul tragico incidente costato la vita al motociclista di 36 anni di Civitella Roveto il 5 luglio scorso, nel territorio comunale di Cocullo, nell’Aquilano.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avezzano, dott.ssa Maria Proia, ha disposto di procedere con incidente probatorio a una perizia cinematica che dovrà stabilire la dinamica, le cause e le responsabilità del sinistro nell’ambito del procedimento penale per omicidio stradale a carico dell’automobilista coinvolto nello scontro, D. N., 32 anni, di Chieti.

A tal fine il giudice ha nominato come consulente tecnico d’ufficio il geometra Cristiano Ruggeri, uno dei massimi esperti di ricostruzione dei sinistri stradali e che da anni svolge attività peritali per i tribunali e le procure abruzzesi. L’incarico sarà formalmente conferito il 9 settembre 2020, alle 12.30, presso il Tribunale di Avezzano: alle operazioni peritali parteciperà anche, come consulente di parte per i congiunti di De Blasis, l’ing. Gianluca Penta messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui il padre, la madre e i tre fratelli del giovane geometra si sono affidati, per il tramite del consulente personale Mario Masciovecchio, per essere assistiti e ottenere verità e giustizia.

Il terribile schianto è successo alle 10.30 lungo la Strada Provinciale 60: per cause al vaglio dei carabinieri di Sulmona, intervenuti sul posto, e ora anche del Ctu del Tribunale, in un tratto caratterizzato da svariate curve la moto Aprilia Shiver della vittima e la Suzuki Ignis condotta dal trentaduenne chietino, che procedeva nella direzione opposta, si sono scontrate frontalmente: un impatto tremendo che non ha lasciato scampo a Patrizio De Blasis, deceduto praticamente sul colpo per i gravissimi politraumi riportati, come ha confermato la perizia autoptica sulla salma affidata al medico legale, prof. Cristian D’Ovidio, dal Pubblico Ministero della Procura di Avezzano, dott.ssa Elisabetta Labanti, titolare del fascicolo.

Il sostituto procuratore ha subito aperto un procedimento penale per il reato di omicidio stradale indagando l’automobilista al quale si imputa di aver cagionato la morte del centauro “per negligenza, imprudenza e imperizia – si legge nel provvedimento con cui il Gip ordina la perizia cinematica -, e per colpa specifica consistita nella violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale”.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Cristian D'OvidioCristiano RuggeriDonatello D’Onofrioelisabetta labantiGianluca PentaMaria ProiaOmicidio stradalePatrizio De BlasisStudio3A-Valore S.p.A
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

AVEZZANO, INCIDENTE MORTALE SULLA STRADA PANORAMICA
Cronaca

AVEZZANO, INCIDENTE MORTALE SULLA STRADA PANORAMICA

1 Ottobre 2023

AVEZZANO - Un gravissimo incidente stradale, che ha visto il coinvolgimento di due vetture, una Smart occupata da una giovane...

Digos 1
Cronaca

LA DIGOS IDENTIFICA E DENUNCIA 6 ATTIVISTI DEL MOVIMENTO ANIMALISTA. PRONTI I FOGLI DI VIA DAL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI DA PARTE DEL QUESTORE.

28 Settembre 2023

Gli agenti della DIGOS della Questura di L’Aquila, al termine di una rapida attività investigativa, hanno identificato e deferito alla...

Articolo successivo

PRESENTATO IL PROGETTO NEXUM EQUUM, IDEA INNOVATIVA PER IL TURISMO EQUESTRE NELLE ZONE INTERNE ABRUZZESI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi