Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I GRANDI DISCORSI E L’ATTUALITÀ NELLA DIRETTA DI MICHELE FINA: “GRUPPO DI LAVORO SUI FONDI EUROPEI PER L’ABRUZZO”. VERROCCHIO: “FONDI PER LA CULTURA AI COMUNI”

Redazione di Redazione
27 Luglio 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Il 17esimo incontro di “Un libro, il dialogo, la politica”, appuntamento domenicale in diretta Facebook condotto da Michele Fina, è stato incentrato su “I grandi discorsi che hanno cambiato la storia” (Newton Compton), scritto dallo stesso Fina assieme a Gianluca Lioni, che attualmente ricopre il ruolo di portavoce del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il dialogo ha offerto anche l’opportunità per interventi ancorati all’attualità. In apertura c’è stato il sindaco di Pineto, Robert Verrocchio, che ha presentato la proposta rivolta al governo di dare sostegno al settore della cultura e dello spettacolo mettendo i fondi a disposizione direttamente dei Comuni. “Si compenserebbero così – ha spiegato Verrocchio – le risorse che sono venute a mancare a causa dell’emergenza pandemica. La proposta sarebbe bene accolta, specialmente nei Comuni turistici. C’è la necessità di sostenere questo settore, ed è un sostegno che non riguarda solo gli artisti, ma anche le macchine organizzative che li accompagnano”. Fina ha poi annunciato, da segretario del Partito Democratico abruzzese, “la costituzione di un gruppo di lavoro nel partito” che approfondirà la questione del Recovery Fund e le opportunità per il sistema regionale: “All’Abruzzo andranno due miliardi, dovremo comprendere quali settori ne potranno beneficiare. E’ la vera sfida che abbiamo davanti noi, e sarà necessario un raccordo tra Unione europea e territori”.

Il libro, giunto alla quarta ristampa, è una raccolta di cento discorsi, che Lioni ha definito “Un viaggio nel tempo e nella storia attraverso la forza delle parole: dall’antica Grecia fino ai nostri contemporanei. Non ci siamo limitati a fare una sorta di catalogo, abbiamo approfittato dei discorsi per raccontare protagonisti e contesti”. Per Fina il libro è utile per capire “l’evoluzione delle tecniche, nei secoli. Ha un valore storico, linguistico, politico. Il discorso nella storia ha sempre un valore generativo, nel senso che produce una svolta”.

Chiamato a citare tre discorsi “fondamentali” per chi fa attività pubblica, Lioni ha richiamato Alcide De Gasperi alla Conferenza di Parigi, Nelson Mandela che invoca la riconciliazione del Sudafrica, Pericle che si rivolge agli ateniesi sottolineando la forza della democrazia.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

I MIND BLAST CONQUISTANO IL PUBBLICO SUL PALCO DEL TEATRO TALIA

MUSICA, EVANGELIZZAZIONE E TESTIMONIANZA. SABATO 21 MAGGIO, CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO NEL SEGNO DI DON GAETANO PICCININI

Tags: “I grandi discorsi che hanno cambiato la storia”Dario FranceschiniGianluca LioniMichele FinaPd AbruzzoPinetoRobert Verrocchio
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 27 LUGLIO. CASI POSITIVI A 3368

Articolo successivo

TAGLIACOZZO: FARE VERDE E NOVPC SEGNALANO ALL’ARTA SCARICO NEL FIUME IMELE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

I MIND BLAST CONQUISTANO IL PUBBLICO SUL PALCO DEL TEATRO TALIA

20 Maggio 2022

TAGLIACOZZO - Una serata all'insegna della beneficenza, ricca di spettacolo, emozione e soprattutto di musica. Questa è stata l'atmosfera respirata...

Cultura e Spettacolo

MUSICA, EVANGELIZZAZIONE E TESTIMONIANZA. SABATO 21 MAGGIO, CONCERTO IN PIAZZA RISORGIMENTO NEL SEGNO DI DON GAETANO PICCININI

20 Maggio 2022

Sabato 21 Piazza Risorgimento sarà animata dalle note del concerto di commemorazione di Don Gaetano Piccinini. Padre Riziero e Giosi...

Articolo successivo

TAGLIACOZZO: FARE VERDE E NOVPC SEGNALANO ALL’ARTA SCARICO NEL FIUME IMELE

NEL TRENTACINQUESIMO ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL DRAMMATEATRO DEBUTTA A POPOLI AQUAMORES, LO SPETTACOLO DI CLAUDIO DI SCANNO ISPIRATO AGLI AMORES DI OVIDIO

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.