Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DRONI: LUGLIO 2020, FACCIAMO IL PUNTO

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
29 Luglio 2020
in Tecnologia
A A
Yuneec H520 SkyHopper
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Era atteso da tempo il Regolamento EASA sui Sapr (droni), il quale doveva entrare in vigore dal 1° Luglio 2020, ma la pandemia da Covid-19 ha suggerito di posticipare il tutto di sei mesi.

Rimane, quindi, attivo il Regolamento Enac fino al 1° gennaio 2021, ma l’emendamento del 14 luglio ha presentato qualche precisazione su alcuni argomenti: vediamo quali.

La prima questione, quella che destava più preoccupazione, era l’adozione del dispositivo elettronico di identificazione (noto ormai come transponder), il quale doveva essere installato su tutti i droni con massa al decollo maggiore ai 250g. Tale obbligo entrava in vigore “a far data dal 1° luglio 2020” con sistemi le cui caratteristiche dovevano essere fissate da Enac.

Niente di tutto questo è avvenuto per cui ci si è trovati di fronte ad una norma inapplicabile alla quale Enac ha posto rimedio emendando il regolamento di sei mesi. L’argomento, però, risulta essere decisamente delicato in quanto molti si chiedono se in sei mesi si possa dare vita ad un sistema di controllo di queste dimensioni. Non essendo, infatti, cosa da poco si ritiene che la questione subirà probabilmente ulteriori spostamenti per consentire la definizione precisa delle caratteristiche di applicabilità nei cieli.

Altra questione di carattere operativo riguarda l’utilizzo dei Sapr nelle aree in situazione di emergenza. Inizialmente, infatti, non era consentito alcun tipo di volo, mentre ora nell’art. 7 comma 7 del Reg. “Mezzi aerei a pilotaggio remoto” si afferma che non è consentito l’uso di Apr in aree di emergenza “a meno degli operatori SAPR riconosciuti per operazioni critiche autorizzati dal coordinamento tecnico dell’emergenza”. Da un divieto assoluto, quindi, si è passati ad una operatività condizionata molto utile in operazioni ispettive o ricerca e soccorso (S & R).

In ultimo, ma non meno importante, è la posticipazione delle date di scadenza degli attestati di volo, per i quali, così come stabilito anche dal Reg. UE 2019/947, quelli “conseguiti in base alla regolamentazione nazionale mantengono la loro validità fino al 1° gennaio 2022. Qualora la loro scadenza naturale (cinque anni) avvenga prima di tale data, per il rinnovo, saranno applicate le disposizioni previste dal Regolamento (CE) 2019/947 la cui data di applicazione è 31 dicembre 2020.

Nel caso in cui la scadenza dei cinque anni ricada oltre la data del 1° gennaio 2022, gli Attestati saranno convertiti da parte dell’ENAC con una certificazione di competenza in conformità alle previsioni del Regolamento (CE) 2019/947.”

Vedremo, quindi, l’evolversi della situazione e come Enac si accosterà alle direttive europee sull’argomento SAPR.

Leggianche...

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

Tags: aprAvezzanoComune di AvezzanodroniEASAenacL'AquilaMarsicaNORMATIVAregolamentiVOLO SAPR
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

POLIZIA DI STATO, ALLONTANATI DAL TERRITORIO NAZIONALE DUE CITTADINI EXTRACOMUNITARI SOCIALMENTE PERICOLOSI

Articolo successivo

TAVOLO IN PROVINCIA SU SITUAZIONE SEDI SCUOLE SECONDARIE AQUILANE

Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Articoli Correlati

images
Tecnologia

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

25 Ottobre 2022

UAS questi sconosciuti. È proprio il caso di dirlo, in quanto, tali tecnologie sono ormai entrate “prepotentemente” nella nostra vita...

Yuneec H520 8089CCCOP
Attualità

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

1 Luglio 2022

E' di qualche giorno fa il provvedimento comunale emanato dal Comune di Dimaro atto a vietare il sorvolo dei droni...

Articolo successivo
scuole

TAVOLO IN PROVINCIA SU SITUAZIONE SEDI SCUOLE SECONDARIE AQUILANE

Mario Babbo

ELEZIONI AVEZZANO, DOMANI INAUGURAZIONE COMITATO ELETTORALE DEL CANDIDATO SINDACO MARIO BABBO

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.