Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 15 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CONFAGRICOLTURA, L’EMERGENZA COVID FA CROLLARE LA PRODUZIONE DI ORTAGGI DEL FUCINO A -30%, PREZZI GIÙ DEL 100%

Redazione di Redazione
31 Luglio 2020
in Attualità
A A
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – L’Emergenza COVID-19 sta presentando il suo terribile conto anche agli agricoltori fucensi. Il crollo generalizzato dei prezzi degli ortaggi causerà alle aziende agricole non meno di 130 milioni di euro di perdite circa il 30% del PIL agricolo della zona. Varie le motivazioni del crollo dei prezzi: oltre 20 milioni di turisti in meno in Italia non compensati dalla presenza degli italiani sempre più poveri, la diminuzione delle esportazioni sul mercato europeo e i crescenti dazi doganali imposti dagli USA.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Gli agricoltori del fucino stanno distruggendo migliaia di ettari di ortaggi: radicchio, insalate, finocchi ormai in fase avanzata di raccolta”. tuona Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “gli sforzi fatti durante l’isolamento per la mancanza di operai, le modifiche apportate ai piani di coltivazione che hanno previsto l’aumento delle colture industriali (Patate, Carote, spinaci), la riduzione del numero dei trapianti con la contestuale riduzione volontaria delle produzioni di almeno il 30% non è bastata per evitare il crollo totale dei prezzi. Mai ci saremmo aspettato il comportamento cinico della GDO (grande distribuzione organizzata) che, invece di ridurre i prezzi dell’ortofrutta per sostenere i cittadini italiani senza reddito, ha deciso di alzare in modo irresponsabile e speculativo i prezzi deprimendo ulteriormente i consumi”. prosegue il presidente Lobene.

“Facciamo un appello al governo e alla ministra Bellanova, le chiediamo di versare qualche lacrima anche per gli agricoltori che hanno pagato per far tornare i lavoratori rimasti bloccati in Marocco dal COVID e di agire in fretta per trovare soluzioni che possano attenuare i danni patiti dagli imprenditori agricoli. La tutela del reddito degli agricoltori passa attraverso un sistema di protezioni assicurative come quelle dei fondi mutualistici, che agiscono nei momenti di gravi crisi di mercato”. Potrebbe, perciò, risultare indispensabile il varo di ulteriori interventi a sostegno dei settori più colpiti dalla caduta delle esportazioni perché i contraccolpi economici della pandemia saranno prolungati nel tempo. “Le conseguenze a medio e lungo termine della pandemia determinano un contesto di grande incertezza sulle prospettive dell’agroalimentare italiano e occorre tenerne conto nelle discussioni in corso sulla riforma della politica agricola comune (PAC), che dovrà salvaguardare il potenziale produttivo del nostro settore”. Conclude il presidente Lobene.

Il sistema imprenditoriale fucense non può più aspettare riforme indispensabili per la salvaguardia delle aziende agricole occorre: abolire le aste al ribasso da parte della GDO, respingere il sistema di etichettatura Nutriscore che non rende un buon servizio ai consumatori e penalizza, senza solide basi scientifiche, i prodotti agroalimentari italiani e la dieta mediterranea, riformare radicalmente con vere semplificazioni il sistema assicurativo agricolo nazionale, defiscalizzazione per il 2020 degli oneri contributivi, rivedere la legge 62 sul pagamento delle forniture dei prodotti deperibili, riformare la normativa per il recupero dei crediti.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

IL TECNICO DELLA NAZIONALE PARALIMPICA DI SNOWBOARD PREMIATO AD AVEZZANO: È IL MARSICANO DI PIETRO

PARLARE ALLA NOBILE EMOTIVITÀ: QUELLE SCOMODE LEZIONI DI PIERO ANGELA SULLA TELEVISIONE E LA POLITICA

Tags: agricoltori FucinoConfagricoltura L’Aquilacrollo produzione e prezziEmergenza Covid-19ortaggi
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TAGLIACOZZO. SCARICHI ABUSIVI NEI COLLETTORI DELLE ACQUE BIANCHE DEL CAM, MORGANTE: FAREMO CHIAREZZA

Articolo successivo

ELEZIONI AVEZZANO: INAUGURATO IL COMITATO ELETTORALE DI MARIO BABBO, CON “CAPATINA” ALLA SEDE DELLA TACCONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

IL TECNICO DELLA NAZIONALE PARALIMPICA DI SNOWBOARD PREMIATO AD AVEZZANO: È IL MARSICANO DI PIETRO

14 Agosto 2022

Territorio, sport e passione. Questo non è solo uno degli slogan delle prossime competizioni olimpiche e paralimpiche dei giochi invernali...

Attualità

PARLARE ALLA NOBILE EMOTIVITÀ: QUELLE SCOMODE LEZIONI DI PIERO ANGELA SULLA TELEVISIONE E LA POLITICA

13 Agosto 2022

Poche ore fa se ne è andato Piero Angela, grandissimo divulgatore di scienze e cultura, capace di fare audience trattando...

Articolo successivo

ELEZIONI AVEZZANO: INAUGURATO IL COMITATO ELETTORALE DI MARIO BABBO, CON "CAPATINA" ALLA SEDE DELLA TACCONE

CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 31 LUGLIO. CASI POSITIVI A 3382

ADV

Articoli più letti

  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    43 condivisioni
    Condividi 17 Tweet 11
  • ABRUZZO, ECCO I VOUCHER PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA. RIMBORSI FINO A 3 MILA EURO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.