• Pubblicità
  • Contatti
2 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TORNA IL “BEE NATURAL FESTIVAL”, ABRUZZO CAPITALE DELLE API E DELLA BIODIVERSITÀ PER DUE GIORNI

Redazione di Redazione
6 Agosto 2020
in Eventi
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
TORNA IL “BEE NATURAL FESTIVAL”, ABRUZZO CAPITALE DELLE API E DELLA BIODIVERSITÀ PER DUE GIORNI
7
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCARA – “Seguendo le api selvatiche” è il tema al centro della seconda edizione del “Bee Natural Festival”, il cui obiettivo è quello di porre l’attenzione sull’intera famiglia degli apoidei e sul loro ruolo insostituibile di impollinatori. L’Abruzzo per due giorni diventa la capitale della tutela delle api e dell’apicoltura. L’appuntamento, l’8 e il 9 agosto, è al BeeOdiversity Park, parco dedicato alle api e alla biodiversità che si trova a Montebello di Bertona, alla Stinzia Bertoniana – tipico ricovero usato nella zona da contadini, pastori e carbonai ed oggi utilizzato come sede di eventi per la tutela e la promozione del territorio – nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Dai convegni, agli incontri con gli esperti, dai laboratori pratici alle escursioni, in Abruzzo, per l’occasione, arriveranno i guru del settore. Protagoniste indiscusse della due giornate saranno le api. Il Festival è organizzato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e dall’Associazione Culturale Montanari Bertoniani con il patrocinio del Comune di Montebello di Bertona. L’iniziativa è inserita nell’ambito della Direttiva del Ministero dell’Ambiente del Territorio e del Mare agli Enti Parco Nazionali e alle Aree Marine Protette per l’indirizzo delle attività dirette alla conservazione della biodiversità – Scheda Progetto n. 1.

Ospiti della seconda edizione del “Bee Natural Festival” saranno, tra gli altri, Antonio Felicioli, ricercatore dell’Università di Pisa, Marco Valentini, apicoltore dell’azienda Bioapi, Paolo Fontana e Valeria Malagnini, ricercatori della fondazione Edmund Mach, Riccardo Jannoni, segretario generale di Apimondia, Matteo Giusti, del Gruppo Apidologia dell’Università di Pisa.

Il Bee Natural Festival si aprirà sabato 8 agosto, alle ore 9.00, con il laboratorio “Seguendo le api selvatiche – mettiamo in pratica la tecnica di caccia alle api descritta da Thomas D. Seeley”, a cura di Luca Vitali di Edizioni Montaonda. Alle 9.30 il saluto del presidente di Montanari Bertoniani, Antonio Buccella, gli interventi del sindaco Gianfranco Macrini, del presidente del Parco, Tommaso Navarra, del presidente della Riserva naturale regionale Lago di Penne, Fernando Di Fabrizio. Poi ci saranno le presentazioni dei progetti “Arnie esca”, “Apiario di Comunità di Castel del Giudice” e “Resilient Bee Project”, oltre a dibattiti su vari temi con esperti del settore. Durante il pic-nic sarà possibile conversare insieme a Pino Fattori di apicoltura naturale con arnie Kenya Top Bar. La giornata si concluderà alle 19.00 con la performance “Music for the Queen” del musicista Alessandro Librio. Domenica la giornata inizierà con l’escursione guidata da Montebello di Bertona al BeeOdiversity Park. A seguire il convegno dal titolo “La natura delle api”, nell’ambito del quale ci saranno diversi interventi tra cui quello di Antonio Felicioli dal titolo “L’impollinazione come ponte tra la salvaguardia della biodiversità ed esigenze produttive in agricoltura”.

         Le attività sono tutte gratuite, ma la disponibilità dei posti, nel rispetto delle misure anticontagio, è limitata: proprio per questo è consigliabile la prenotazione, sul sito web www.beeodiversitypark.com/booking/.

Programma_BeeNaturalFestival_2020

COMUNICATO STAMPA
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: apicoltura.Bee Natural FestivalBeeOdiversity ParkMontebello di BertonaTUTELA DELLE API
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

MESSA DEL PODISTA E DEL DONATORE: ANGIZIA COLOR FUN E AVIS DI LUCO DEI MARSI IN RICORDO DEGLI AMICI SCOMPARSI
Eventi

MESSA DEL PODISTA E DEL DONATORE: ANGIZIA COLOR FUN E AVIS DI LUCO DEI MARSI IN RICORDO DEGLI AMICI SCOMPARSI

29 Gennaio 2021

LUCO DEI MARSI – Si rinnova l’appuntamento, per il quinto anno consecutivo, per la celebrazione della messa del podista e...

“LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA”: PRO LOCO E SCUOLE DI AVEZZANO IN RICORDO DELLE VITIIME DELL’OLOCAUSTO
Eventi

“LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA”: PRO LOCO E SCUOLE DI AVEZZANO IN RICORDO DELLE VITIIME DELL’OLOCAUSTO

22 Gennaio 2021

AVEZZANO - Pur se in un momento difficile, causa la pandemia, la Pro Loco di Avezzano dimostra costantemente la propria...

OVINDOLI. DOMANI L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA AL PIAZZALE MAGNOLA
Eventi

OVINDOLI. DOMANI L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA AL PIAZZALE MAGNOLA

29 Dicembre 2020

OVINDOLI- Un impianto di illuminazione pubblica nuovo di zecca realizzato a Ovindoli, sul grande Piazzale alla base dei campi da sci...

Articolo successivo
RICOSTRUZIONE; TASSE: MARSILIO, “PASSI IN AVANTI. ORA INCONTRO CON MINISTRO AMENDOLA”

CASO MIGRANTI, MARSILIO: “IL GOVERNO HA LA RESPONSABILITA’ DI AVER MESSO IN PERICOLO LA COMUNITA’ ABRUZZESE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.