• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
sabato, 10 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

CANISTRO SUPERIORE CI PROVA A DARE UN SINTOMO DI VITALITÀ, NELLO SALZA LA GUEST STAR

Redazione di Redazione
11 Agosto 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

CANISTROSUPERIORE- Un gruppo di venti persone per lo più giovani hanno deciso qualche mese fa di riprendere il Comitato feste in devozione a San Giovanni Battista, il primo appuntamento è stato quello del 4-5- Luglio con l’organizzazione delle festività in devozione alla Madonna della Fonticella, in misura ancora ristretta e senza serate di musica all’aperto, soltanto festività religiose. Il comitato è nato in maniera spontanea, tutto è iniziato con un avviso in bacheca pubblica, firmato dall’attuale presidente Aleandro Mariani, “ ho scelto di fare le feste per il mio paese, perché l’identità di un territorio è determinata dai ricordi affettivi , ed era impensabile quindi non mantenere vivo questo spirito”nella prima convocazione di assemblea in maniera spontanea si sono presentati più di venti persone, “ Aleandro noi siamo con te qualsiasi cosa decidi” queste sono state le parole di molti componenti che immediatamente hanno dato fiducia al Tenore di fama internazionale seppure la situazione era ancora del tutto incerta “ fino all’ultimo non sapevamo se il Sindaco ci autorizzasse o meno,- Commenta Mariani- abbiamo organizzato tutto in fretta e in furia appena abbiamo avuto l’ok”. Due giorni di festività pieni con un un artista di caratura mondiale come Nello Salza, definita la tromba da Oscar del Cinema Italiano, l’evento, previsto per il 12 agosto a partire dalle 21 a piazza dell’Immacolata, verranno eseguiti alcuni storici brani che hanno lasciato un’impronta indelebile tra le colonne sonore del cinema internazionale con musica di Ennio Morricone, omaggiando anche il grande cinema di Federico Fellini e Alberto Sordi. Nello Salza con un curriculum fatto di collaborazioni con orchestre internazionali e Direttori d’Orchestra del calibro di L. Bernstein, L. Maazel, W. Sawallisch solo per citarne alcuni, vanta una trentennale attività come prima tromba solista oltre che con Ennio Morricone, con Nicola Piovani, Trovajoli, Ortolani, Piccioni, Bacalov. Sarà ospite nel piccolo borgo di Canistro superiore che registra circa trecento residenti. Dal 1984 ad oggi Nello Salza ha inciso oltre trecento colonne sonore come prima tromba solista. Sua è per esempio la parte solista di tromba nella colonna sonora del film “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino con cui Ennio Morricone ha vinto l’Oscar.

Il giorno 13 Agosto si esibirà la Band “ Direzioni Parallele” sarà uno spettacolo per i più giovani, spazieranno da musiche rock a tutti i grandi successi italiani ed internazionali.

L’ingresso, per rispettare le norme anticovid, sarà a numero chiuso fino a esaurimento posti.

I componenti del comitato: Lucidi Domenico, Jacopo di Paolo, Riccardo de Michele, Matteo Rai, Giacomo Sambucini,Minati Sandro, Massimo Iafolla, Giovanni Di Pietro, Arcandelo Di pietro, Gianni Rai, Dominique Mariani, Sara Lucidi, Giuseppe Pio,Coco Antonio,Marcello Di Pietro, Daniele Lucidi, Aleandro Mariani, ringraziano tutti gli sponsor e le persone di Canistro.

Il comitato feste di Canistro Superiore

 presenta:

11 Agosto: ore 17 Santa messa  ai defunti e deposizione fiori presso il cimitero in memoria di Walter Rai, Angelo Alonzi e Alessandro De Michele

12 Agosto:

– Risveglio con granate ore 8

  • Giro musicale, Banda Leoncini d’Abruzzo  ore 8:30
  • Calata dei santi in Chiesa San Giovanni Battista ore 11
  • Santa Messa in onore a san Antonio di Padova presso località “ giardinetti” ore 12
  • Suoni cupi della ditta Paolelli ore 13
  • Concerto di Nello Salza “ La Tromba del Cinema” Omaggio a Ennio Morricone,Federico Fellini e  Alberto Sordi. ore 21:30( posti a sedere fino ad esaurimento posti)

13 Agosto:

-risveglio con granate ore 8

-Giro musicale, Banda Leoncini d’Abruzzo ore 8:30

  • rientro della Crocetta di San Giovanni Battista  ore 10:45
  • Esposizione dei santi ore 11
  • Santa messa in onore a San Giovanni Battista  presso località “ giardinetti” ore 12
  • Bombardamento aereo della ditta Paolelli ore 13
  • Band “ Direzioni Parallele” in concerto in piazza risorgimento ore 22 (posti a sedere fino ad esaurimento posti)14 Agosto: messa in ricordo dei Migranti ore 17 presso chiesa San Giovanni Battista

Addobbo luminoso della ditta Tarquini

Si invitano tutti i partecipanti a rispettare le norme di legge, indossando i dispositivi personali di sicurezza e mantenendo una distanza di sicurezza. 

Il comitato Feste Ringrazia quanti si siano attivati al fine di realizzare questi giornate di festa.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Aleandro MarianiArcandelo Di pietrocamistro superioreCoco Antoniocomitato festeDaniele LucidiDominique MarianiGiacomo SambuciniGianni RaiGiovanni Di PietroGiuseppe PioJacopo di PaoloLucidi DomenicoMarcello Di PietroMassimo IafollaMatteo RaiMinati SandroRiccardo de MicheleSara Lucidi
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONCLUSIONE TEATRO EDUCAZIONE 2023, IL CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA E PEDAGOGIA NELLO SPETTACOLO DEL TEATRO DEI COLORI
Cultura e Spettacolo

CONCLUSIONE TEATRO EDUCAZIONE 2023, IL CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA E PEDAGOGIA NELLO SPETTACOLO DEL TEATRO DEI COLORI

8 Giugno 2023

E’ stato un mese ricco di appuntamenti, con i saggi e le dimostrazioni finali dei laboratori dedicati alla formazione teatrale...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME  “VIAGGIO NEL FUCINO”, UN RACCONTO DI METÀ OTTOCENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL NOTO SCRITTORE ABRUZZESE PEPPE MILLANTA
Cultura e Spettacolo

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “VIAGGIO NEL FUCINO”, UN RACCONTO DI METÀ OTTOCENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL NOTO SCRITTORE ABRUZZESE PEPPE MILLANTA

7 Giugno 2023

La Delegazione FAI Marsica vi invita a partecipare ad un evento da non perdere che si terrà sabato 10 Giugno...

Articolo successivo

AVEZZANO: ANCORA FERME LE INDAGINI SULLE MULTE, SABRINA NANNI INVIA UNA LETTERA ALLA PROCURA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

DRONI: REGIONE ABRUZZO “FUORI ORDINANZA”

DRONI: REGIONE ABRUZZO “FUORI ORDINANZA”

2 ore fa
F1: A MIAMI, MONACO E SPAGNA LA LITANIA RED BULL PROSEGUE LA SUA MARCIA

F1: A MIAMI, MONACO E SPAGNA LA LITANIA RED BULL PROSEGUE LA SUA MARCIA

3 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi