• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
6 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

INAUGURATA “CONTEMPORANEA VENTIVENTI” NEL PALAZZO DUCALE DI TAGLIACOZZO. ELEVATO IL PARTERRE DEGLI ARTISTI E GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO

Redazione di Redazione
12 Agosto 2020
in Arte, Eventi
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
INAUGURATA  “CONTEMPORANEA VENTIVENTI” NEL PALAZZO DUCALE DI TAGLIACOZZO. ELEVATO IL PARTERRE DEGLI ARTISTI E GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO
6
VIEWS
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
TAGLIACOZZO – Il segno di speranza, dopo le settimane di silenzio e di timore nelle quali abbiamo fronteggiato chiusi in casa l’aggressione del virus pandemico, è per Tagliacozzo, per la Marsica e per la nostra Regione, l’allestimento di “Contemporanea VentiVenti”, celebre rassegna d’arte, giunta ormai alla sua VII edizione ed inserita da quattro anni a questa parte, per volere dell’Amministrazione comunale, nel programma del Festival Internazionale di Mezza Estate.
Un evento di eccezionale prestigio per la levatura degli artisti partecipanti, inaugurato la scorsa domenica 9 agosto nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Tagliacozzo, alla presenza di critici d’arte giunti dall’intero territorio nazionale e di un numeroso pubblico.
A tagliare il nastro il Sindaco della città Vincenzo Giovagnorio e il Direttore artistico di questa edizione il Maestro Emanuele Moretti. Presenti anche il Presidente del Consiglio comunale Anna Mastroddi, l’Assessore alla Cultura Chiara Nanni, l’Assessore alle Politiche sociali e allo Sport Alessandra Di Girolamo e il Direttore Artistico del Festival Jacopo Sipari di Pescasseroli.
Le sale dello storico edificio, abitate dagli Orsini e dai Colonna, le cui prime vestigia risalgono al XIII secolo, sono state allestite con  60 opere pittoriche di 14 artisti di fama nazionale ed internazionale, accuratamente selezionati dal Maestro Moretti che è stato anche il fondatore, nel 2014, della kermesse estiva di arti figurative contemporanee.
Tra gli artisti presenti, Fausto Delle Chiaie a cui è stato dedicato un’apposito spazio espositivo. Di lui Achille Bonito Oliva ha detto che “…crea una democrazia dello sguardo”, mentre Iwona Blazwick ha affermato: “È stato uno degli esempi di maggiore successo di arte pubblica che io avessi mai visto.” Le sue opere sono state esposte alla Biennale di Venezia e nei più famosi musei di arte contemporanea, ma Delle Chiaie ha il suo “museo” a cielo aperto sul muretto di Piazza Augusto Imperatore a Roma, prospiciente l’Ara Pacis, il quale “chiude quando l’artista è stanco”.
Si segnala inoltre la presenza di Francesco Campese, giovane artista campano, fondatore in Roma dello “Spazio Urano”, celebre galleria e laboratorio d’arte da lui diretti; e ancora Ricardo Aleodor Venturi, Antonio Catalani, Alessandra Condello, Emilio Ferretti, Maria Eleonora Lestingi, Guglielmo Mattei, Pasquale Oa, Wang Yanda ed Enrico Quattrocchi.
Non potevano mancare anche quest’anno le opere e le installazioni dei tre artisti più affezionati alla realtà culturale tagliacozzana: Gabriele Altobelli, Rodolfo Angelosante e Attilio Salciccia.
Il grande impegno della Direzione artistica di questa edizione di “Contemporanea” è stato ripagato da un’adesione prestigiosa di partecipanti e da un numeroso ed interessato pubblico che, oltre al giorno inaugurale, sta visitando quotidianamente le sale espositive.
La mostra, gestita dalla Cooperativa “GMB” ed è aperta tutti i giorni dalle ore 10.15 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30.
“Contemporanea VentiVenti” – ha dichiarato il Maestro Moretti – è la contemplazione del mondo attraverso quelle finestre di quadri, sculture, fotografie e video, un’eloquente pratica di ‘vis-à-vis’, un guardare fuori per guardarsi dentro e sentire il profumo del passato per dare il giusto valore al presente”
Tagliacozzo, con l’Amministrazione guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, si conferma sempre di più come importante polo culturale del Centro Italia, poiché è stata una delle pochissime realtà nazionali ad aver programmato con coraggio e lungimiranza gli eventi culturali in questa estate 2020, in cui ancora si vivono le restrizioni e i timori dovuti alla Pandemia del Covid-19. Aristotele diceva infatti che “la cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell’avversa” e la giovane e dinamica Amministrazione comunale che guida la Città marsicana ha saputo farsi interprete di questo grande messaggio di speranza!
COMUNICATO STAMPA
Foto da robiplacida2
Foto da robiplacida3
Foto da robiplacida4
Foto da robiplacida5
4
0
1
0
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Contemporanea VentiVentiFestival Internazionale di mezza estateMaestro Emanuele MorettiTagliacozzoVincenzo Giovagnorio
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

MESSA DEL PODISTA E DEL DONATORE: ANGIZIA COLOR FUN E AVIS DI LUCO DEI MARSI IN RICORDO DEGLI AMICI SCOMPARSI
Eventi

MESSA DEL PODISTA E DEL DONATORE: ANGIZIA COLOR FUN E AVIS DI LUCO DEI MARSI IN RICORDO DEGLI AMICI SCOMPARSI

29 Gennaio 2021

LUCO DEI MARSI – Si rinnova l’appuntamento, per il quinto anno consecutivo, per la celebrazione della messa del podista e...

“LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA”: PRO LOCO E SCUOLE DI AVEZZANO IN RICORDO DELLE VITIIME DELL’OLOCAUSTO
Eventi

“LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA”: PRO LOCO E SCUOLE DI AVEZZANO IN RICORDO DELLE VITIIME DELL’OLOCAUSTO

22 Gennaio 2021

AVEZZANO - Pur se in un momento difficile, causa la pandemia, la Pro Loco di Avezzano dimostra costantemente la propria...

Articolo successivo
FAUSTA VERDECCHIA, MOGLIE DI VITO TACCONE, SOSTIENE LA CANDIDATA ANNA MARIA TACCONE

FAUSTA VERDECCHIA, MOGLIE DI VITO TACCONE, SOSTIENE LA CANDIDATA ANNA MARIA TACCONE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.