• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

SALVATAGGIO TRIBUNALI MINORI ABRUZZESI: FRANCO MIGLIARINI E MAURO NARDELLA (UIL PA) BENE I “RINFORZI” MA NON BISOGNA ABBASSARE LA GUARDIA. SE POSSIBILE RICORRERE ANCHE AL RECOVERY FUND

Redazione di Redazione
12 Agosto 2020
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

AVEZZANO – Dopo la notizia dell’assegnazione di nuovi 37 assistenti giudiziari abbiamo appreso con cauto ottimismo l’invio di diverse unità di esse anche in quelle sedi che sono dal 2012 sotto la lente di ingrandimento degli addetti ai lavori ( e non solo) per via della loro propensione a dover essere chiusi nel 2023 sempre che  non vi siano, nel frattempo, positivi stravolgimenti in seno al rilancio della politica riguardante la geografia giudiziaria.

A dirlo sono Franco Migliarini Segretario Generale UIL Pubblica Amministrazione Abruzzo e Mauro Nardella componente della segreteria regionale UIL PA ed addetto stampa .

migliarini

Come è risaputo  5 di essi sono stati assegnati ai tribunali di Avezzano e Sulmona e 3 ciascuno a Vasto e Lanciano. Dati che farebbero ben sperare in proiezione futura se non fosse per il fatto che purtroppo non garantiscono, almeno per il momento, sull’effettiva permanenza in loco degli stessi presidi giudiziari -precisano i due segretari UIL PA-.

Qualcosa in più va fatto. Quello che è appena accaduto e che altro non è che il frutto di dure battaglie volte a soddisfare la giusta pretesa dei lavoratori a vivere in contesti più sopportabili dal punto di vista dei carichi di lavoro potrebbe essere vanificato se entro il 2023 non si riuscirà nell’impresa di veder definitivamente approvate le giuste recriminazioni che la UIL insieme alle restanti parti in causa hanno avanzato e sempre avanzeranno affinchè i tribunali minori di Sulmona, Avezzano, Vasto e Lanciano vengano lasciati al loro posto -affermano Migliarini e Nardella-.

nardella

Il lavoro di rivisitazione della geografia giudiziaria, improntato al definitivo salvataggio dei 4 presidi, non può e non deve essere un lavoro fatto a tappe e per di più a tempo. La definizione di una politica volta a far permanere nei territori di loro competenza ed in maniera stabile e continuativa i tribunali interessati dovrà necessariamente portare ad un fatto compiuto -continuano i due sindacalisti-.

Se il problema continua ad essere quello di natura economica allora, proprio perché la Giustizia rientra così come la Sanità tra i bisogni cardini della società, non può e non deve essere spogliata dei giusti mezzi. Se si è pensato al MES per rilanciare in meglio le necessità riguardanti la salute degli italiani un pensiero all’utilizzo del Recovery Fund potrebbe essere fatto, ad esempio, per salvaguardare una delle questioni sociali tra le più importanti in assoluto vale a dire la Giustizia ovvero il suo potenziamento e non impoverimento -Chiosano Migliarini e Nardella-.

 Il Segretario Generale UIL PA Abruzzo

Franco Migliarini

 Il  Componente della Segretaria Regionale

e addetto stampa UIL Pubblica Amministrazione

Mauro Nardella

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Franco MigliariniMauro NardellaTribunale di Avezzanotribunali minoriUIL PA Abruzzo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo

COLLARMELE: IL 16 AGOSTO SARÀ INAUGURATA LA PIAZZA DELL'OROLOGIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli