• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

VALLE PELIGNA, IL SINDACO CASINI CHIEDE A REGIONE ED ASL MISURE URGENTI VOLTE AL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO

Redazione di Redazione
24 Agosto 2020
in Attualità, Salute
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

SULMONA – “E’ necessario che la Regione e la Asl1, cui la legge affida l’esclusiva competenza dell’emergenza sanitaria, valutino urgenti iniziative e misure a supporto di questo territorio in relazione all’evoluzione del contagio. Nei diversi Comuni coinvolti della Valle Peligna si contano 40 casi accertati Covid-19, di cui oltre 22 a Sulmona e più di 200 persone  sottoposte a sorveglianza attiva e/o isolamento domiciliare. “ Dichiara il sindaco Annamaria Casini “In considerazione dunque dell’aggravarsi della situazione epidemiologica nella Valle Peligna, con il rischio di ulteriore diffusione del contagio a Sulmona, sono necessarie una serie di misure organizzative e restrittive.

Per questo ho rinnovato con una ulteriore nota (la prima di pari contenuto è stata inoltrata lo scorso 10 agosto) alla Direzione Aziendale e al Servizio di prevenzione Asl la richiesta di potenziamento delle risorse umane nei servizi oggi più importanti per la gestione della epidemia da Coronavirus quali il Servizio Prevenzione, l’Usca, il Distretto Sanitario e il Pronto Soccorso con il miglioramento dei percorsi d’ingresso dei pazienti, al fine di favorire la piena funzionalità dell’intero Ospedale, nonché la fornitura del macchinario per l’analisi rapida dei tamponi da mettere a disposizione per accelerare la mappatura dei contagi a vantaggio di tutta la sanità dell’area Peligno Sangrino, ora in particolare esposizione al contagio.

E’ necessario che la cittadinanza in questo momento collabori il più possibile rispettando la normativa vigente e le misure di sicurezza per evitare la diffusione del Covid 19. Per questo ho ritenuto opportuno, anche alla luce del tavolo tecnico di sabato e in accordo con la Prefettura, di emettere oggi l’Ordinanza n. 47, in vigore fino al 13 settembre prossimo, che, nel richiamare l’Ordinanza del Ministro della Salute del 16 agosto, ne precisa e contestualizza l’applicazione alla Città di Sulmona, estendendo a tutte le 24 ore l’obbligo di indossare la mascherina negli spazi pubblici della città in cui si possono formare più frequentemente assembramenti in maniera occasionale o spontanea: Corso Ovidio, Villa Comunale di viale di viale Roosevelt, Piazza Tresca, Piazza SS Annunziata, Piazza XX Settembre, Piazza del Carmine, Piazza Garibaldi.

Nel medesimo atto sono state indicate alcune importanti raccomandazioni cui si invita la cittadinanza ad attenersi scrupolosamente, al fine di consentire alla nostra comunità di contenere il contagio nell’ambito di una vita sociale ed economica che impone la convivenza con il virus attraverso precise regole igienico sanitarie e di distanziamento . Stiamo facendo tutto il possibile per gestire al meglio questa nuova ondata e dichiaro la doverosa e personale disponibilità ad una fattiva collaborazione istituzionale con gli organi competenti per affrontare anche questa ulteriore emergenza nell’interesse della comunità“. Conclude il Sindaco.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: contagi in Valle PelignaEmergenza Covid-19Regione Abruzzo e Aslrichiesta misure urgentisindaco Sulmona Annamaria Casini
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO
Salute

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

2 Giugno 2023

L’AQUILA - “Il nostro sistema gestionale interno è stato completamente riattivato”. E’ l’annuncio di Angelo Flavio Mucciconi, primario del Pronto...

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE
Attualità

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE

2 Giugno 2023

CELANO - Il priore della Confraternita della chiesa Maria Santissima delle Grazie di Celano, Nino Fegatilli, il occasione della festa...

Articolo successivo

LE PAROLE DI MARSILIO AD AVEZZANO. ECCO PERCHÉ LA DESTRA SI SFRACELLA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

6 ore fa
10
RIPARTENZA COI FIOCCHI A MAGLIANO DEI MARSI PER LA RANDONNÈE DEI BRIGANTI

RIPARTENZA COI FIOCCHI A MAGLIANO DEI MARSI PER LA RANDONNÈE DEI BRIGANTI

6 ore fa
13
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi