Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DI GIROLAMO: IL BONUS VACANZE PREMIA L’ABRUZZO REGIONE VERDE. IMPEGNATI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA NOSTRA REGIONE

Redazione di Redazione
27 Agosto 2020
in Abruzzo
A A
gabriella di girolamo
8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – La pandemia ha cambiato anche le mete turistiche e quest’anno l’Abruzzo ha accolto un gran numero di persone che sono rimaste in Italia alla ricerca di tranquillità, aria pulita e quella salubrità che le aree naturali della nostra regione offrono da sempre.

 

A incentivare questo flusso, c’è stato anche il bonus vacanze predisposto dal Governo: un aiuto per famiglie e imprese di cui la nostra regione ha goduto a pieno. Secondo i dati del Mibact, nella fruizione del bonus vacanze, l’Abruzzo ha sorpassato regioni come Sardegna, Sicilia e Umbria, risultando settimo dopo Emilia Romagna, Puglia e Toscana, a poca distanza da Campania, Calabria e Veneto. Ad oggi, in Abruzzo sono stati oltre 7.000 i bonus utilizzati, per un valore di oltre 3 milioni di euro. Una boccata d’ossigeno per le nostre imprese in un momento così difficile.

 

La tremenda pandemia che ha colpito gran parte del mondo deve spingerci a ripartire verso modelli economici più sostenibili e l’Abruzzo, come il M5S ha sempre sostenuto, ha l’obbligo di puntare sul turismo sostenibile, un settore con enormi margini di crescita. Governo e Ministri del M5S sono impegnati a sostenere questa transizione, stando al fianco dei tanti imprenditori abruzzesi protagonisti di un’offerta turistica di alta qualità, localizzata in borghi unici sempre più orientati a chiudere alle auto e pedonalizzare i propri centri storici, siti di grande importanza religiosa e culturale, aree di straordinaria bellezza e di immenso valore ecologico-naturalistico.

 

Dai fondi per le imprese virtuose nei Parchi nazionali attivati con le Zone Economiche Ambientali al super-ecobonus del 110% per far ripartire l’edilizia in chiave ecologica, riducendo consumi energetici e consumo di suolo, dai 71 miliardi di liquidità garantita al 100% dallo Stato al bonus vacanze per spingere i turisti a riscoprire la bellezza dell’Italia, dalla sperimentazione dei treni alimentati ad idrogeno verde per superare i problemi associati all’elettrificazione in aree di montagna  al bonus mobilità per spingere i cittadini ad usare sempre meno l’automobile, la presenza del M5S al Governo serve anche a dare una spinta verso nuove economie che sappiano mettere insieme ecologia e occupazione. Per questo, non molleremo di un millimetro sulle idee che hanno caratterizzato la nascita del nostro Movimento. Con pragmatismo e concretezza, oltre ogni sterile polemica.

 

L’Abruzzo merita uno sviluppo verde e una Politica capace di realizzarlo.

[su_note note_color=”#faf27d”]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

 

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

Tags: AbruzzoBONUS VACANZEGabriella Di GirolamoTurismo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

BUON COMPLEANNO: ANDREA NAZZICONE COMPIE 18 ANNI

Articolo successivo

“ASPETTANDO LA SCUOLA” DUE SETTIMANE PER I RAGAZZI AL MUSEO DELLE GENTI E AL MUSEO CASCELLA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
MUSEO DELLE GENTI

"ASPETTANDO LA SCUOLA" DUE SETTIMANE PER I RAGAZZI AL MUSEO DELLE GENTI E AL MUSEO CASCELLA

sportello bancario

PIANI INDUSTRIALI GRANDI GRUPPI BANCARI = ULTERIORE IMPOVERIMENTO DEL TERRITORIO.

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.