Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PRESENTATO IERI IL PROGETTO DELL’AULA MAGNA DEL LICEO SCIENTIFICO “M. VITRUVIO P.”: UNO SPAZIO PER LA DIDATTICA, MA ANCHE UN’AGORÀ SOCIO CULTURALE

Roberta Placida di Roberta Placida
1 Settembre 2020
in Attualità
A A
aula magna2
16
SHARES
106
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – È stato presentato ieri, 31 Agosto, ultimo giorno dell’anno scolastico 2019/2020, il progetto per la ripresa dei lavori di ultimazione dell’aula magna del Liceo Scientifico “M.Vitruvio P.”, una struttura che da oltre 20 anni giace in stato di decadenza in attesa di essere terminata. Questa volta sembra che ci siamo, perché il progetto è alle sue ultime fasi: manca il parere dei Vigili del Fuoco per passare alla fase esecutiva che consterà della gara di appalto per l’affidamento dei lavori, per poi iniziare.

La conferenza stampa è stata indetta dalla Provincia, era presente Gianluca Alfonsi, consigliere delegato all’edilizia scolastica, che dopo aver ringraziato il Dirigente Scolastico, prof. Francesco Gizzi, per la sua preziosa collaborazione con la Provincia nella risoluzione di numerosi problemi, ha così continuato: “L’opera è un’opera importante che si attendeva da anni. Dopo il terremoto abbiamo provveduto, investendo milioni di euro,  a mettere in sicurezza questa scuola che oggi è tra le più sicure della Marsica, gli abbiamo ridato decoro. Le abbiamo voluto dare ulteriore dignità con il completamento del progetto dell’aula magna trovata in uno stato indecoroso: era invasa da vegetazione arborea ed era diventata un luogo di spaccio e in cui, purtroppo, si sono verificati anche casi di stupro. È stata ripulita e messa in sicurezza, nel contempo abbiamo ripreso il completamento del progetto. Ho voluto il coinvolgimento del corpo docente e prego i progettisti di coordinarsi con loro perché risponda in pieno alle esigenze didattiche e perché diventi una “agorà” socio-culturale, un luogo di incontro, di socializzazione e di aggregazione. L’investimento è di 1.100.000 euro già da un anno stanziati in bilancio e che, se servirà, saranno implementati per ulteriori migliorie.

Non ci saranno impedimenti burocratici – continua Alfonsi-. Abbiamo fatto una procedura negoziata che non aveva valori minimali. Stiamo parlando di un progetto di 1.100.000 euro in un periodo in cui le provincie lavorano a personale dimezzato, perché a qualcuno erano sembrate il male peggiore, e sopprimere le provincie era considerato la panacea di tutti i mali della politica. Ora, invece, ci si è resi conto che  gestiscono settori essenziali come l’edilizia scolastica ora più che mai fondamentali. Io lo vedo come un impegno onorato pur tra tante difficoltà e questo mi fa propendere a pensare che problemi burocratici, se siamo riusciti a superarli in questa fase, non ci saranno”.

Il Dirigente Scolastico nel suo intervento ha sottolineato la solerzia della Provincia e ha ringraziato il Presidente, prof. Angelo Caruso, per la sensibilità dimostrata. Ha sottolineato anche l’impegno della commissione ad hoc, creata all’interno della scuola, composta dai professori Vincenzo Colecchia, Carmine Di Giustino e Arnaldo Mariani e dal Presidente del Consiglio di Istituto, Rocco Nubile: insieme si sono resi disponibili e hanno supportato i progettisti, nella fase di progettazione esecutiva, dal punto di vista della funzionalità didattica.

Sono intervenuti anche i rappresentanti della ditta di progettazione SAGI SRL, nelle persone dell’Ingegnere Sebastiano Ortu e del Geometra Denise D’Angelo.

Ortu ha illustrato le peculiarità del progetto che si è declinato in due direzioni: “l’efficientamento energetico, che si svilupperà attraverso l’impianto fotovoltaico che sarà inserito in copertura e attraverso una pompa di calore ad alta efficienza che consentirà di utilizzare una caldaia molto ridotta rispetto a quella prevista, e il miglioramento sismico con il rinforzo dei nodi strutturali con fibre di carbonio e la previsione di pareti anti-ribaltamento sulle strutture secondarie. Saranno previsti percorsi tattili per i non vedenti e gli ipo-vedenti e l’abbattimento totale delle barriere architettoniche.  L’aula magna avrà 280 posti – continua Ortu-  e sarà una struttura idonea al pubblico spettacolo. Il cronoprogramma prevede la consegna dei lavori in 240 giorni e non dovrebbero esserci impedimenti: il cantiere sarà in sicurezza e permetterà il regolare svolgimento delle lezioni e, anche in caso di una nuova emergenza legata alla pandemia, dovremmo essere in grado di portare avanti i lavori. Sarà predisposta anche l’impiantistica audio e video. La struttura avrà un parcheggio ampio, una  zona verde che potrà essere completata anche come struttura ricreativa o sportiva”.

Il consigliere Gianluca Alfonsi ha espresso gratitudine al Presidente della Provincia perché ha dimostrato lungimiranza e sensibilità non rimanendo ancorato a sterili campanilismi,  e ai consiglieri marsicani, Alfonsino Scamolla, Roberto Giovagnorio e Alberto Lamorgese, perché lo hanno supportato in tutto l’iter del progetto.

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: Arnaldo MarianiAULA MAGNA LICEO SCIENTIFICO MARCO VITRUVIO POLLIONEcarmione di giustinodenise d'angeloFrancesco GizziGianluca AlfonsiRocco Nubilesagi srlsebastiano ortuvincenzo colecchia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TURISMO, MARCOZZI: “DOPO I CIRCA 8 MLN DI EURO PUBBLICI AL NAPOLI, IL CENTRODESTRA CI DIA RISPOSTE CHIARE”

Articolo successivo

CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 1° SETTEMBRE. CASI POSITIVI A 3780* (+5)

Roberta Placida

Roberta Placida

Redattrice

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
coronavirus 6

CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 1° SETTEMBRE. CASI POSITIVI A 3780* (+5)

e41087fd73e90d754c480f51e92cdac7 image

TERREMOTO, SINDACO BIONDI: "L'AQUILA E COMUNI CRATERE SISMICO 2009 DIMENTICATI DAL GOVERNO"

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi