Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 4 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

XIV SEMINARIO INTERNAZIONALE SULL’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE: 10 E 11 SETTEMBRE SU PIATTAFORMA ZOOM

Redazione di Redazione
4 Settembre 2020
in Attualità
A A
Card Senigallia 2020
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Giovedì 10 e venerdì 11 settembre si svolgerà online sulla piattaforma Zoom, il XIV Seminario Internazionale sull’Educazione alla Cittadinanza Globale organizzato, come nelle scorse edizioni, da CVM – Comunità Volontari per il Mondo, ente accreditato dal MIUR per la formazione docenti.  “Una generazione in trasformazione. Ripensare noi stessi come cittadini del Mondo per rispondere alle crisi attuali: dal COVID al Cambiamento Climatico” è il titolo di questo nuovo appuntamento di inizio settembre.

I diversi relatori ed i partecipanti online al Seminario si soffermeranno sulla prossima apertura dell’Anno scolastico 2020/21 e sulle questioni aperte dalla pandemia non ancora debellata, soprattutto si metterà al centro delle riflessioni ed analisi quali siano state e saranno le trasformazioni che questa situazione ha conseguito singolarmente, nelle nostre società e nella società globale, ponendo l’attenzione su come la pandemia influisca sulle altre emergenze, con le quali l’Umanità si deve confrontare, prime fra tutte l’emergenza ambientale.

Il Seminario sarà un momento di approfondimento condiviso e fondamentale per tutti i docenti ed operatori della scuola e vedrà l’intervento di importanti relatori, tra questi Ilvio Diamanti, professore Associato di Sociologia Economica e Urbana dell’Università di Urbino, Antonello Pasini, ricercatore dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico (IIA) di Roma, e Piotr Kowzan, professore Associato presso l’Istituto di Educazione dell’Università di Gdansk in Polonia.

Nel pomeriggio di venerdì 11 settembre, inoltre, per gli iscritti sarà possibile partecipare ad uno dei cinque laboratori previsti che consisteranno in percorsi di approfondimento su metodologie e strumenti utili nella didattica in presenza e a distanza.

Tutte le sessioni saranno disponibili sia in lingua italiana che in lingua inglese.

Per i docenti di ruolo è possibile iscriversi sulla piattaforma SOFIA per il riconoscimento della formazione svolta (iniziativa Formativa 47191 Edizione 69274), ma resta comunque necessaria l’iscrizione tramite il modulo online accessibile dal sito https://scuola.cvm.an.it/senigallia-2020/.

Tutti gli iscritti riceveranno anticipatamente il link di accesso alla piattaforma Zoom per seguire le lezioni.

È richiesta una quota d’iscrizione di 15 Euro, che può essere anche pagata con la carta del docente, che permette di ricevere i materiali ed i testi previsti per tutti i partecipanti italiani al Seminario.

È possibile iscriversi entro il 6 settembre 2020 – Per maggiori informazioni: tel. 0734-674832 – cvmap@cvm.an.it

Per il programma http://scuola.cvm.an.it/senigallia-2020/

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Card Senigallia 2020

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

Tags: CVM – Comunità Volontari per il Mondoeducazione Alla Cittadinanza Globaleformazione onlineseminarioXIV Seminario Internazionale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO: PICCHIA UNA VIGILESSA IN SERVIZIO, DENUNCIATA 44ENNE

Articolo successivo

VIABILITA’, APPALTATI I LAVORI PER OLTRE 100 MILA EURO SULLA S.P. N. 99 “DI PETTORANO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

205383394 10216378271808451 8185870005249326428 n
Attualità

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

4 Febbraio 2023

AIELLI - Che cosa può mettere insieme Aielli con il Regno Unito? Come possiamo partecipare a dei bandi (e vincerli)...

Articolo successivo
Andrea Ramunno

VIABILITA’, APPALTATI I LAVORI PER OLTRE 100 MILA EURO SULLA S.P. N. 99 “DI PETTORANO”

VOTA ANTONIO

VOTA ANTONIO #4 IL CANDIDATO NELLA TESTA - episodio 1

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    62 condivisioni
    Condividi 25 Tweet 16
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1876 condivisioni
    Condividi 750 Tweet 469
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1091 condivisioni
    Condividi 436 Tweet 273
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.