Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

F1: QUALIFICHE MONZA 2020, STESSA MUSICA

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
5 Settembre 2020
in Tecnologia
A A
5f4a962f52bd3f1f8e38f38e scuderia ferrari charles leclerc belgian gp 2020 saturday l
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – A Monza ci si aspettava qualcosa di diverso, soprattutto in casa Ferrari, ma è ancora la Mercedes a ballare la Radetzky marsch in prima fila con Hamilton e Bottas. L’abolizione delle mappature software non ha cambiato quasi nulla nelle forze in gioco per le gare di F1. L’unica variazione di rilievo è rappresentata da una Red Bull decisamente sottotono con Verstappen 5° e Albon 9°, i quali hanno fatto fatica a stare al passo con i tempi sul giro.

Da rilevare, invece, la terza posizione della McLaren con l’ottimo Sainz che ha fatto volare la sua monoposto con un super-giro da record riuscendo a stare dietro alle due Mercedes; buono anche Lando Norris sull’altra McLaren che partirà in 6^ posizione. In discreta evidenza anche Renault e Racing Point con prestazioni altalenanti ma sempre presenti.

Chi ha toccato il fondo, oggi, è stata la Ferrari. Vettel eliminato già al Q1 e Leclerc al Q2. Partiranno, quindi, in 17^ e 13^ posizione archiviando la questione come la peggiore qualifica della Rossa nella storia della F1.

Non sappiamo cosa sia accaduto con quel patto segreto con la FIA, ma di sicuro non solo ha tolto potenza ad un motore che fino all’anno prima sovrastava tutti in potenza e velocità, ma ha tolto anche dignità ad una scuderia che ha fatto la storia di questo sport e molto altro. Sicuramente l’anno prossimo la situazione si normalizzerà, ma intanto si continua ad accumulare record negativi che non fanno parte del nome Ferrari.

Per la gara di domani, dire che sarà dura per la Rossa è un eufemismo perché partecipare al “Tempio della velocità” di Monza con una vettura che di velocità non ne ha neanche l’ombra non può essere che un disastro.

Vedremo cosa si inventeranno Vettel e Leclerc per cercare di arrivare almeno con l’onore delle armi.

La gara sarà domani 6 settembre alle ore 15,00

Restate sintonizzati.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

PRIMA FILA

1  Lewis Hamilton (Ing/Mercedes)  

2 Valtteri Bottas (Fin/Mercedes) 

 

SECONDA FILA

3 Carlos Sainz Jr. (Spa/McLaren)

4 Sergio Perez (Mes/Racing Point) 

 

TERZA FILA

5 Max Verstappen (Ola/Red Bull)  

6 Lando Norris (Ing/McLaren)

 

QUARTA FILA

7 Daniel Ricciardo (Aus/Renault) 

8 Lance Stroll (Can/Racing Point) 

 

QUINTA FILA

9 Alexander Albon (Tai/Red Bull)  

10 Pierre Gasly (Fra/Alpha Tauri) 

 

SESTA FILA

11 Daniil Kvyat (Rus/Alpha Tauri)

12 Esteban Ocon (Fra/Renault) 

 

SETTIMA FILA

13 Charles Leclerc (Mon/Ferrari)

14 Kimi Raikkonen (Fin/Alfa Romeo) 

 

OTTAVA FILA

15 Kevin Magnussen (Dan/Haas)

16 Romain Grosjean (Fra/Haas) 

 

NONA FILA

17 Sebastian Vettel (Ger/Ferrari) 

18 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 

 

DECIMA FILA

19  George Russell (Ing/Williams)  

20 Nicholas Latifi (Can/Williams)  

Leggianche...

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

Tags: AvezzanoBottasComune di AvezzanoF1FerrariHamiltonL'AquilaMarsicaMONZASAINZ
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 5 SETTEMBRE: +13 CASI POSITIVI

Articolo successivo

SANTE MARIE, ATTIVATO IL COC A SEGUITO DI UN CASO DI POSITIVITA’ NELLA FRAZIONE DI CASTELVECCHIO

Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Articoli Correlati

images
Tecnologia

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

25 Ottobre 2022

UAS questi sconosciuti. È proprio il caso di dirlo, in quanto, tali tecnologie sono ormai entrate “prepotentemente” nella nostra vita...

Yuneec H520 8089CCCOP
Attualità

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

1 Luglio 2022

E' di qualche giorno fa il provvedimento comunale emanato dal Comune di Dimaro atto a vietare il sorvolo dei droni...

Articolo successivo
SANTE MARIE 1

SANTE MARIE, ATTIVATO IL COC A SEGUITO DI UN CASO DI POSITIVITA’ NELLA FRAZIONE DI CASTELVECCHIO

daniele marinelli

REGISTRATO IL DECRETO PER L'ISTITUZIONE DELLA ZES. MARINELLI (PD ABRUZZO): "SI APRE UNA STAGIONE DI OPPORTUNITÀ, GRANDE LAVORO DEL GOVERNO"

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.