REGIONE – Per la giornata di giovedì 10 settembre, alle ore 10, il Presidente Pietro Smargiassi ha convocato la nuova seduta della Commissione di Vigilanza di Regione Abruzzo. Due i punti presenti all’ordine del giorno, entrambi portati in aula dal MoVimento 5 Stelle. Il primo avrà come relatore il Consigliere regionale Francesco Taglieri, componente della Commissione Vigilanza, e si approfondirà il caso delle ‘Incongruenze nelle delibere ASL 02 numero 608, 614, 615 e 659 riguardanti acquisizione TAC Ospedale di Lanciano e Risonanza Magnetica articolare per ospedale Covid Atessa’. Saranno ascoltati in audizione l’Assessore alla Sanità Nicoletta Verì, il Direttore Generale della Asl Thomas Schael e il Direttore del Dipartimento Sanità di Regione Abruzzo Claudio D’Amario. Le perplessità evidenziate riguardano in particolare l’urgenza e l’improcrastinabilità dell’intervento, per destinare la TAC al presidio di Vasto in cui risulta recentemente inaugurata una nuova TAC 80 strati, togliendola al presidio di Lanciano in cui ne esiste una 16 strati, in servizio dal 2007, che serve un bacino esteso fino a circa 150000 utenze per oltre 10000 esami/anno.
Nel secondo punto presente in ordine del giorno si tratterà di ‘Problematiche del laboratorio analisi di Chieti’, e a relazionare sarà lo stesso Presidente di Commissione Pietro Smargiassi, che porterà all’attenzione dei commissari alcune criticità sia strutturali che in materia di sicurezza che insisterebbero nei locali. Anche per questa tematica, saranno auditi Verì, Schael e D’Amario, ai quali si aggiungerà il Responsabile del Sindacato USB Mario Frittelli.
Autore
Ultimi articoli
Attualità2021.01.15TAGLIACOZZO DOPO ANNI TORNA A CELEBRARE LA FESTA DEL BEATO ODDONE DA NOVARA E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE RINNOVA L’OFFERTA DEL CERO VOTIVO
Salute2021.01.15CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 15 GENNAIO. CASI POSITIVI A 38834 (+240 SU 3254 TAMPONI)
Attualità2021.01.15COVID19: L’ABRUZZO IN ARANCIONE A PARTIRE DA DOMENICA 17 GENNAIO
Attualità2021.01.15COMPARTO SCIISTICO FERMO, BERARDINETTI (UNCEM): SUBITO I RISTORI, LA MONTAGNA COSTRETTA ANCORA UNA VOLTA A PAGARE PREZZO TROPPO ALTO