• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
11 °c
Avezzano
8 ° Gio
9 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
giovedì, 22 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL COMITATO “VIVIAMO IL LIRI” SCRIVE AL SINDACO D’AMICO, CAPOFILA DEL CONTRATTO DI FIUME

Redazione di Redazione
17 Settembre 2020
in Abruzzo, Ambiente, Attualità
Tempo di lettura: 1 min read
A A
IL COMITATO “VIVIAMO IL LIRI” SCRIVE AL SINDACO D’AMICO, CAPOFILA DEL CONTRATTO DI FIUME
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

VALLE ROVETO – Il Comitato “Viviamo il Liri” scrive al sindaco di Morino Roberto D’Amico, capofila del Contratto di Fiume, per chiedere un aggiornamento riguardante le proposte messe in campo, e le azioni programmate in Regione, circa la situazione di inquinamento in cui versa il fiume Liri. Riportiamo di seguito la lettera inviata dal Comitato:

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Gentilissimo Sindaco,

scriviamo a Lei in quanto capofila del Contratto di Fiume, con preghiera di condividere con gli altri Sindaci aderenti.

Come noto, nei mesi scorsi è salita l’attenzione sul Fiume Liri: tanti incontri, tanti interlocutori, tante proposte.

La presente per chiedere un aggiornamento in merito alle proposte che erano state messe in campo e gli esiti delle azioni che erano state programmate in sede regionale.

Il timore che nutriamo, e che saremo felici se risulterà infondato, è che, passata la criticità, cali l’attenzione…in attesa della prossima emergenza!

Come chiarito nei vari incontri, vorremmo che il Liri venga visto come una ricchezza da valorizzare, piuttosto che non come un malato da visitare periodicamente per fare diagnosi senza cure. Perché il Liri non sia un problema ma una opportunità è necessario assicurare una attenzione costante e continua.

In attesa di suo riscontro, rimaniamo come sempre a disposizione e cogliamo l’occasione per porgere cari saluti.

COMUNICATO STAMPA
1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: azioni messe in campocapofila del Contratto di FiumeComitato Viviamo il LiriFIUME LIRIletteraSindaco Roberto D’AmicoValle Roveto
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA DELLA TERRA: CORSA CONTRO LA FEBBRE DEL PIANETA

GIORNATA DELLA TERRA: CORSA CONTRO LA FEBBRE DEL PIANETA

22 Aprile 2021
FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA TRA PREFETTURA E ABI PER LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ AI DANNI DI BANCHE E CLIENTELA

FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA TRA PREFETTURA E ABI PER LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ AI DANNI DI BANCHE E CLIENTELA

22 Aprile 2021
Articolo successivo
LUCREZIA GUIDONE LASCIA IL TEATRO SENZA ACCETTARE GLI APPLAUSI DEGLI STUDENTI. Il TSA SI SCUSA

CULTURA, GENOVESI: “TEATRO MARSI SIA ‘CASA’ DEI CITTADINI E APERTO A COLLABORAZIONI CON ALTRE ISTITUZIONI ITALIANE E CON LE UNIVERSITÀ”

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.