SULMONA – “Quello a cui sto assistendo negli ultimi anni, ed in maniera particolare negli ultimi tempi, è ad un’autentica vocazione civica ed ecologica da parte di un gruppo di Sulmonesi dediti da al volontariato.
I volontari delle frazioni, così si fanno chiamare, stanno dando un notevole contributo all’Amministrazione comunale di Sulmona ripulendo e restituendo dignità al decoro urbano cittadino.
Con la loro opera angoli della città, altrimenti destinati a restare discariche a cielo aperto, stanno riconquistando l’antico splendore pre periodo consumistico.
Accompagnati dalla saggia regia dell’assessore Zavarella e dal supporto di un imprenditore locale, i volontari stanno dando esempio di elevato senso civico ed innato spirito di abnegazione.
La speranza è che questa vocazione al decoro si allarghi sempre più poiché il gesto fatto vale anche quale educazione civica(l’unica a mio parere capace di rendere indissolubile la voglia di vedere il mondo sempre pulito).
D’altronde è anche vero quell’antico detto iraniano laddove afferma che se tutti tenessimo pulito il proprio uscio di casa il mondo sarebbe un giardino incantato.
Ai volontari va il mio più sentito compiacimento fermo restando comunque il fatto che la loro opera deve rappresentare attività simbionte con quella deputata al Comune di Sulmona”.
Mauro Nardella
Componente segreteria confederale CST UIL Adriatica Gran Sasso
COMUNICATO STAMPA
Autore
Ultimi articoli
Attualità2021.01.21LFOUNDRY, PROSEGUE LA PROTESTA: IL 90 PER CENTO DEI LAVORATORI DAVANTI AI CANCELLI STABILIMENTO
Attualità2021.01.21IL COMUNE DI AVEZZANO VINCE IN APPELLO LA PRIMA CAUSA SULLA DOPPIA STRISCIA DI ARRESTO
Politica2021.01.21AVEZZANO BENE COMUNE: SITUAZIONE FERROVIARIA È URGENTE, NON SI PUÒ ASPETTARE LA TAV
Politica2021.01.20TAGLIACOZZO, SPUNTA IL NOME DI PIERLUIGI DI STEFANO COME CANDIDATO SINDACO DESIGNATO DALLA DESTRA REGIONALE