Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 17 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ARRIVA NELLA MARSICA L’OPERAZIONE “REQUIEM-ULTIMATUM AL CRIMINE”: ARRESTATO UN PIZZAIOLO DELLA VALLE ROVETO – VIDEO –

36 Views
2 anni fa
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Redazione Redazione
    Subscriber

    MARSICA – C’era anche un’agenzia di pompe funebri, che serviva per riciclare il denaro che veniva dai profitti illeciti per traffico di droga, tra le attività di una organizzazione criminale fermata ieri mattina durante l’operazione “Requiem-ultimatum al crimine”.

    ANNUNCIO PUBBLICITARIO

    L’operazione, condotta dalla Squadra mobile di Frosinone e dal Comando provinciale della Guardia di finanza, ha portato all’arresto di 25 persone, di cui nove ai domiciliari, e a un obbligo di dimora.

    L’accusa è per tutti associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, riciclaggio e estorsione. Le indagini sono partite nel 2018 da alcuni arresti per spaccio e da diversi sequestri di droga avvenuti a Sora (Frosinone). Sin da subito gli agenti hanno intuito che i singoli episodi di spaccio erano riconducibili ad una vera e propria organizzazione malavitosa, ben strutturata e diffusa sul territorio sorano ed in stretto contatto con gruppi malavitosi della Campania.

    Proprio da qui avveniva l’approvvigionamento delle sostanze stupefacenti; il trasporto veniva effettuato da corrieri che, per eludere i controlli, si alternavano nel tragitto dalla Campania al basso Lazio, dove la droga veniva poi smistata e stoccata in diversi luoghi nella disponibilità del gruppo criminale, il principale dei quali costituito da un impianto di autodemolizione di materiali ferrosi.

    Lo sviluppo delle indagini ha portato a individuare due fazioni, una facente capo ad una famiglia di origini campane, trasferitasi a Sora nei primi anni novanta, e una seconda locale, al cui vertice c’erano pregiudicati sorani.

    I due gruppi, dopo un primo periodo di collaborazione reciproca nell’acquisto e nello spaccio sulle varie piazze del sorano, del cassinate e della provincia dell’Aquila, erano entrati in contrasto tra loro per acquisire il monopolio dell’attività di spaccio nel territorio sorano. In particolare mentre il gruppo “locale” aveva posto tutte le proprie energie nell’attività di spaccio, gli affiliati della fazione di origini campane avevano esteso i propri interessi a vari ambiti, infiltrandosi nel tessuto economico sociale in maniera spregiudicata e violenta.

    In particolare i vertici dell’associazione gestivano anche un’attività di pompe funebri,  che si era ingrandita velocemente grazie ai guadagni dell’illecito traffico di sostanze stupefacenti, oltre 9 mila euro a settimana, che venivano successivamente reimpiegati anche nell’attività dell’azienda funebre, la quale poteva così offrire a basso costo servizi con auto di lusso, peraltro senza adempiere agli obblighi di presentazione delle dichiarazioni fiscali.

    All’operazione hanno preso parte le unità cinofile antidroga del Gruppo della Guardia di finanza di Formia e del Reparto cinofili di Nettuno, gli elicotteri del I Reparto Volo di Pratica di Mare e del Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza di Civitavecchia, nonché equipaggi del Reparto prevenzione crimine Campania.

     

    GLI ARRESTATI CON CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE

    • Bellucci Giuseppe, 31enne di Sora
    • Ceccano Anthony, 30enne di Sora
    • Ciriello Ivano, 46enne di Napoli
    • Ciriello Vincenzo, detto ‘Enzuccio’, 43enne di Napoli
    • Conte Davide, 25enne di Sora
    • De Gasperis Davide, detto ‘Bagarozzo’, 27enne di Sora
    • De Silvio Marco, detto ‘Bullone’, 34enne di Sora
    • De Vito Giuseppe, detto ‘Ciccio’, 32enne di Napoli
    • Di Pucchio Rocco, detto ‘Rocchetto’, 38enne di Sora
    • Di Pucchio Antonio, detto ‘Zoccoletta’, 41enne di Sora
    • Granata Pasquale, detto ‘Pasqualotto’, 35enne di Sora
    • Molella Marco, 34enne di Veroli
    • Porretta Alex, detto ‘Il biondo’, 28enne di Sora
    • Santaniello Ciro, 56enne di Sora
    • Santaniello Salvatore, 32enne di Sora
    • Tersigni Luciano, detto ‘Ciano’, 26enne di Sora
    • Trombetta Rudy, 26enne di Sora

     

    GLI ARRESTATI IN REGIME DOMICILIARE

    • Luca Baldassarra, detto ‘Testone’, 44enne di Sora
    • Bracciale Alessio, 40enne di Sora.
    • Di Francescantonio Aurelio, 45enne di San Vincenzo Valle Roveto
    • Di Vito Severino, 44enne di Sora
    • Esposito Daniela, 35enne di Napoli
    • Galuppi Fabiola, 31enne di Sora
    • Gemmiti Alessio, 25enne di Sora
    • Kabba Nabila, 22enne di Sora
    • Paolucci Bruna, di Monte San Giovanni Campano
    • Porretta Sara, 33enne di Sora

    UN OBBLIGO DI DIMORA

    • Marceddu Luca, 24enne di Broccostella

     

    IL VIDEO DELLE PERQUISIZIONI E DELL’ARRESTO:

    https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2020/10/2564-20201006-fr-requiem-ultimatumalcrimine2_2.mp4

     

    Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

    Leggianche...

    OPERAZIONE “STOP-FAKE”: TAPPA ANTICONTRAFFAZIONE AL GIRO D’ITALIA. SEQUESTRATI OLTRE 4.000 ARTICOLI NON CONFORMI

    SICUREZZA E LAVORO SOMMERSO. UNARMA: “NON SI PUÒ MORIRE DI LAVORO”

    Category: Cronaca
    Tags: arrestidrogaestorsioneFrosinoneGuardia di FinanzaMarsicaoperazione Requiem ultimatumPOLIZIA DI STATOriciclaggioSan Vincenzo Valle RovetoSora
    ShareTweetSendShare
    ANNUNCIO PUBBLICITARIO

    Articoli Correlati

    Cronaca

    OPERAZIONE “STOP-FAKE”: TAPPA ANTICONTRAFFAZIONE AL GIRO D’ITALIA. SEQUESTRATI OLTRE 4.000 ARTICOLI NON CONFORMI

    17 Maggio 2022

    Più di 4.000 articoli non conformi tra fischietti, peluche e giocattoli per bambini. È questo il bilancio del sequestro eseguito...

    Cronaca

    SICUREZZA E LAVORO SOMMERSO. UNARMA: “NON SI PUÒ MORIRE DI LAVORO”

    17 Maggio 2022

    “L’approvazione del bonus 110% sulle ristrutturazioni ha dato una spinta al Paese e al settore edilizio ma ha anche, purtroppo,...

    Articolo successivo

    CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 7 OTTOBRE. CASI POSITIVI A 4715* (+61)

    ADV

    Articoli più letti

    • AVEZZANO, RUBA UN’AUTO E GRAZIE ALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA VIENE FERMATO DALLA POLIZIA LOCALE DELLA MARSICA

      8 condivisioni
      Condividi 3 Tweet 2
    • ARRIVA KEYMOUNT, IL NUOVO TOUR OPERATOR ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DELLA MARSICA

      1 condivisioni
      Condividi 0 Tweet 0
    • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

      1 condivisioni
      Condividi 0 Tweet 0
    • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

      130 condivisioni
      Condividi 52 Tweet 33
    • INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE VISITA LA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

      0 condivisioni
      Condividi 0 Tweet 0
    ANNUNCIO PUBBLICITARIO
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Collaborazioni
    • Contatti
    • Normativa fact-checking e deontologia
    • Privacy Policy
    Contattaci redazione@marsica-web.it

    Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura e Spettacolo
    • Salute
    • Sport
    • MarsicaWeb Tv Channel

    Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

    Bentornato!

    Accedi al tuo account

    Password Dimenticata?

    Recuperare la password

    Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.