Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 24 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“OTTOBRE IN ROSA”: L’IMPEGNO DELLA ASL 1 NELLA PREVENZIONE DELLA PATOLOGIA MAMMARIA

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2020
in Salute
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – “Seno Sano: Non Sapere Non Guarisce” è il titolo del convegno in programma domani, venerdì 9 ottobre all’Aquila, alle 16.30, nella sala Ipogea del palazzo dell’Emiciclo, promosso da Regione, Asl provinciale e Comune di L’Aquila, fondazione Carispaq.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Interverranno, tra gli altri, il presidente della Regione, Marco Marsilio, l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il rettore dell’Università, Edoardo Alesse, il presidente dell’ordine dei medici, Maurizio Ortu, il presidente della fondazione Carispaq, Domenico Taglieri ed il manager della Asl, Roberto Testa.

Il convegno si tiene non a caso a ottobre, il mese della prevenzione del tumore al seno e della ricerca – ‘Ottobre in rosa’ – in cui vengono ricordati i numeri che servono a far riflettere: 400 mila nuovi malati di tumore l’anno in Italia (di cui il 40% potrebbero essere evitati con controlli periodici e osservando stili di vita corretti) e 800 mila donne che convivono con il tumore alla mammella, delle quali 37.000 convivono con un tumore metastatico.

Afferma il manager Roberto Testa che “La Asl provinciale di L’Aquila, dopo lo stop imposto dal lockdown dovuto al covid, dal primo settembre ha riavviato con forza, potenziandola,  l’attività per le mammografie. In tutto il territorio provinciale ogni anno vengono eseguite oltre 14.000 mammografie che, grazie alla recente modernizzazione del sistema, vengono inserite in una rete aziendale che ne consente la consultazione e la refertazione in tutti gli ospedali a prescindere dal presidio in cui l’esame strumentale viene effettuato”.

Aggiunge il manager che “Le buone pratiche, il potenziamento degli screening oncologici, il percorso diagnostico terapeutico dei centri di senologia, il supporto psiconcologico, l’integrazione della paziente nel percorso di cura anche con il supporto della medicina generale, costituiscono quegli elementi della rete senologica aziendale che sarà oggetto di presentazione da parte di autorevoli relatori”.

Al convegno di domani, moderato da Enrico Giansante, direttore del servizio Siesp (igiene e sanità pubblica) della Asl, interverranno diversi relatori: Alisia Macerola, responsabile dell’Unità di screening aziendale, il prof. Carlo Masciocchi, direttore dell’Unità di Radiodiagnostica dell’Università di L’Aquila, il dr. Vito Albano, segretario provinciale FIMMG, il Prof. Corrado Ficorella, direttore reparto oncologia di L’Aquila ed il dr. Alberto Bafile, responsabile della Breast Unit Asl.

Nel corso del convegno verrà presentato il libro ‘Le donne mi chiedono’, scritto dalla prof.ssa Adriana Bonifacino, responsabile della Unità di senologia diagnostica e terapeutica dell’A.O.U. Sant’Andrea di Roma, docente dell’Università La Sapienza e Presidente di IncontraDonna. 40 anni vissuti a fianco delle donne con problematiche di tumore del seno, come medico e come volontaria.

‘Le donne mi chiedono’ nasce come terzo libro che Veronesi avrebbe dovuto dedicare alle donne. “Quando la Mondadori mi ha proposto di scrivere il libro ho avuto una forte emozione – scrive Bonifacino -; nei primi due libri le donne dovevano sapere e poi volevano sapere. Oggi sono sempre più parte integrante di un percorso: oggi chiedono; non sono neanche più al centro della cura, ma sono attrici in prima persona nel costruire con gli specialisti il proprio percorso di cura per il tumore del seno“.

[su_note note_color=”#FFFF66″ text_color=”#333333″ radius=”3”]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

Tags: Asl 1 L’Aquila- Avezzano- Sulmonaconvegno 9 ottobre 2020manager della Asl Roberto TestaPalazzo dell'EmicicloRegione AbruzzoSeno Sano: Non Sapere Non Guarisce
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO: POSITIVO ASINTOMATICO INSEGNANTE DI SOSTEGNO AL LICEO ARTISTICO

Articolo successivo

AIELLI, NUOVO CASO DI POSITIVITÀ NEL COMUNE MARSICANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Salute

PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI

23 Maggio 2022

Patologie diffusissime come obesità, diabete, malattie tiroidee, tumori, infertilità e osteoporosi sono tutte connesse a squilibri ormonali e si stima...

Salute

MARSICA, DIPENDENZE PER DROGA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: CORSI DI ECOLOGIA SOCIALE PER FAMIGLIE E SINGOLI, PROMOSSI DAL SERD (SERVIZIO PER LE DIPENDENZE) DELLA ASL

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Affrontare le diverse sofferenze dovute ad alcol, fumo, droga, gioco d’azzardo, disagi psicologici e altre problematiche attraverso l’aiuto...

Articolo successivo

AIELLI, NUOVO CASO DI POSITIVITÀ NEL COMUNE MARSICANO

SANTE MARIE, INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE ED UFFICIALIZZATA LA GIUNTA

ADV

Articoli più letti

  • ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • COLPO DI SCENA AL GAL GRAN SASSO, NUOVO CDA TUTTO AQUILANO. TORNA DI MARCO TESTA, UNICO MARSICANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUCO DEI MARSI. UCCISO A FUCILATE UN PASTORE TEDESCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • JUDO, “TROFEO PICCOLI CAMPIONI”: EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ORO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • OBBLIGO DI MASCHERINA DURANTE GLI ESAMI DI STATO: “ENNESIMO MESSAGGIO DI INCOERENZA”

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.