• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
11 °c
Avezzano
8 ° Gio
9 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
giovedì, 22 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

INFLUENZA STAGIONALE: VACCINAZIONI DAL 15 OTTOBRE IN TUTTA LA PROVINCIA DI L’AQUILA, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2020
in Salute
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
COVID, SOMMINISTRATA LA PRIMA DOSE DI VACCINO SULL’UOMO
Total
13
Shares
Condividi 12
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – La vaccinazione per l’influenza stagionale, iniziata il primo ottobre scorso nelle Rsa, partirà, per tutti gli altri utenti della provincia di L’Aquila, il 15 ottobre. Quest’anno, in seguito all’emergenza Covid, il vaccino contro l’influenza è particolarmente raccomandato per diversi motivi. Infatti, poiché i sintomi sono simili, la vaccinazione contro l’influenza permette, in caso di contagio da coronavirus, di fare una diagnosi immediata ed escludere che si tratti appunto del virus influenzale. Inoltre, la protezione vaccinale consente di non sovraccaricare le difese immunitarie per una possibile concomitanza influenza-coronavirus.  I medici ribadiscono che il vaccino è l’unica protezione sicura ed efficace contro l’influenza.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Accanto alla Asl, che ha mobilitato in modo capillare il suo apparato di mezzi e operatori, nella campagna stagionale sono impegnati, nel territorio provinciale, oltre 250 tra medici e pediatri di famiglia. La sinergia tra l’azienda sanitaria e i medici e pediatri di base è fondamentale per assicurare la più ampia copertura a un territorio vasto e orograficamente articolato come quello della provincia di L’Aquila.

Sono 92.000 le dosi di vaccino antinfluenzale a disposizione della Asl,  più del doppio di quanto consumato l’anno scorso.

La vaccinazione è altamente consigliata e gratuita per le persone che rientrano nelle seguenti categorie e rischio: età superiore a 65 anni; bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, bambini e adulti affetti da patologie croniche ; le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino in stato di gravidanza e nel periodo “postpartum”; gli individui ricoverati presso strutture per lungodegenti; operatori sanitari; familiari e contatti di soggetti ad alto rischio; soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali; i donatori di sangue attivi.

Quest’anno la vaccinazione è fortemente raccomandata e gratuita anche agli adulti sani tra 60-64 anni e ai bambini sani da 6 mesi a 6 anni.

Il vaccino è molto importante per le donne in gravidanza: l’obiettivo è proteggere la futura mamma e il feto da potenziali infezioni, trasmettendo specifici anticorpi al neonato nei primi mesi di vita.

A partire dal 15 ottobre, come detto, inizieranno le vaccinazioni ma, prima di recarsi negli ambulatori della Asl, è obbligatorio prenotarsi: i numeri telefonici saranno attivi da martedì 13 ottobre per fissare l’appuntamento.

La necessità della prenotazione deriva dall’esigenza di assicurare un ingresso contingentato e controllato degli utenti all’interno dei centri vaccinali, nel rispetto delle norme anti-covid.

Nella tabella sottostante sono riportati i numeri da chiamare per prenotarsi.

 

AREA TERRITORIALEN° TELOrario per prenotarsi
L’AQUILA0862.368120Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
PELIGNA0864.499621Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00
SANGRINA0864.899274Dal Lunedì al Venerdì dalle 12.00 alle 13.30
AVEZZANO0863.499215Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 11.30
TAGLIACOZZO0863 699262Lun.-Merc.-Gio-Ven.  dalle 12.00 alle 13.00
PESCINA0863.899259Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 11.00

 

COMUNICATO STAMPA
12
0
1
0
Total
13
Shares
Condividi 12
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Asl 1 L’Aquila- Avezzano- Sulmonadal 15 ottobreprenotazione obbligatoriaprovincia di L'Aquilavaccinazione influenzale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

VENERDÌ 23 APRILE E VENERDÌ 30 DI NUOVO OPERATIVO IL CENTRO VACCINI DI CIVITELLA ROVETO

VENERDÌ 23 APRILE E VENERDÌ 30 DI NUOVO OPERATIVO IL CENTRO VACCINI DI CIVITELLA ROVETO

22 Aprile 2021
LUCO DEI MARSI, NUOVE TORNATE DI SCREENING E VACCINAZIONI. CARABINIERI IN SUPPORTO DEI CITTADINI PER LE PRENOTAZIONI

LUCO DEI MARSI, NUOVE TORNATE DI SCREENING E VACCINAZIONI. CARABINIERI IN SUPPORTO DEI CITTADINI PER LE PRENOTAZIONI

22 Aprile 2021
Articolo successivo
ANNULLATO L’EVENTO “SUONO FUORI” A SANTA JONA.

ANNULLATO L'EVENTO "SUONO FUORI" A SANTA JONA.

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.