Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FARE VERDE SU FIUME LIRI: “SI COLLABORI TRA LAZIO E ABRUZZO. L’ECOSISTEMA NON CONOSCE CONFINI”

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2020
in Ambiente
A A
schiuma Fiume Liri1
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CAPISTRELLO – Dopo i recenti ed ennesimi episodi di inquinamento del fiume Liri riscontrati a Sora, stamattina i responsabili di Fare Verde per l’Abruzzo Massimo De Maio e per la provincia di Frosinone Marco Belli, rispettivamente vicepresidente e consigliere nazionale dell’associazione, sono stati ospiti di ExtraTV, insieme ad amministratori e associazioni dei territori delle due regioni.

DeMaio Belli LiriI responsabili di Fare Verde hanno condiviso con gli amministratori laziali e abruzzesi, dal Sindaco di Capistrello Ciciotti a quello di Sora De Donatis, agli assessori all’ambiente di San Vittore e Ceccano D’Orsi e Del Brocco, la necessità di una stretta collaborazione tra le Regioni Lazio e Abruzzo per la risoluzione dei problemi del fiume Liri che deve essere visto come unico ecosistema, oltre i confini amministrativi. Presente in trasmissione anche l’ing. Rosaria Villa in qualità di portavoce del Comitato “Viviamo il Liri”, di cui Fare Verde fa parte, che ha ribadito la disponibilità delle associazioni della Valle Roveto a collaborare con il Contratto di fiume.

L’Associazione Fare Verde ha ricordato il proprio impegno nei due versanti abruzzese e laziale per la salvaguardia del Liri.

Massimo De Maio ha sottolineato la scelta di Fare Verde di unirsi ad altre associazioni nel Comitato “Viviamo il Liri” per dare maggiore forza alle istanze del territorio rovetano. Per De Maio, a questa unità va attribuito il merito di importanti risultati come il blocco dell’ennesima centrale idroelettrica nel comune di Pescocanale (AQ) che avrebbe portato ad intubare il torrente Rianza con grave danno a un ecosistema fluviale già gravato da ben sei impianti nei 20 km che vanno da Capistrello a Balsorano, ma anche i più recenti interventi dell’ARTA Abruzzo per il monitoraggio dell’inquinamento.

Marco Belli ha sollevato il problema della depurazione civile inesistente o insufficiente in modo particolare in alcune aree attraversate dal Fiume Liri nel frusinate, un problema che aggrava le condizioni di un corso d’acqua già interessato, a monte, dalla presenza di importanti insediamenti industriali e agricoli nella piana del Fucino. In particolare, anche grazie ai sopralluoghi dei Carabinieri Forestali interpellati da Fare Verde, si è giunti a risultati importanti come la ricostruzione ex novo dei depuratori di Pantanelle e Fontana Manga e la ristrutturazione del depuratore Porrino.

Fare Verde auspica le più ampia collaborazione tra tutte le parti chiamate a tutelare il Liri da inquinamento ed eccessivo sfruttamento, oltre i confini amministrativi, ribadendo l’importanza dell’indipendenza del mondo associativo da qualsiasi stuttura politica ed istituzionale. “Collaboreremo fattivamente”, fanno sapere dall’Associazione, “senza rinunciare al nostro diritto di critica e denuncia dove fosse necessario”.

Leggianche...

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

Tags: AbruzzoCapistrelloFare VerdeFIUME LIRIinquinamento
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COVID: SCOPERTO IL GRUPPO SANGUIGNO CON MINOR RISCHIO

Articolo successivo

IN LIBRERIA IL ROMANZO INEDITO DELLA FIGLIA DI GABRIELE D’ANNUNZIO, RENATA MONTANARELLA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ispettori guardie 3
Ambiente

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

24 Marzo 2023

Nove ispettori ambientali in azione sulle strade della città per vigilare e sanzionare chi non rispetta raccolta differenziata e ambiente....

Giornate FAI di Primavera 2023
Ambiente

ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

24 Marzo 2023

Torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, un’occasione preziosa per conoscere luoghi del patrimonio culturale spesso non visitabili o...

Articolo successivo
Renata e Gabriele dAnnunzio

IN LIBRERIA IL ROMANZO INEDITO DELLA FIGLIA DI GABRIELE D’ANNUNZIO, RENATA MONTANARELLA

ospedale covid pescara1

INTERPELLANZA PAOLUCCI E BLASIOLI SU OSPEDALE COVID: “RUMOROSITÀ E COLLAUDO, L’ESECUTIVO CHIARISCA LO STATO DELL’ARTE”

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi