Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IN LIBRERIA IL ROMANZO INEDITO DELLA FIGLIA DI GABRIELE D’ANNUNZIO, RENATA MONTANARELLA

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
Renata e Gabriele dAnnunzio
15
SHARES
98
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Nel 2018 la vedova, Giovanna Montanarella, in accordo con la cognata Maria Teresa, donò alla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, di cui è presidente Giordano Bruno Guerri, il dattiloscritto inedito di ‘Una donna’, un romanzo breve, della figlia di Gabriele d’Annunzio, Renata Montanarella, chiamata dal Poeta la ‘Sirenetta’. Il dattiloscritto fu ritrovato fra le carte di Francesco Montanarella, terzultimo figlio di Renata e Silvio Montanarella e oggi, dopo due anni dalla donazione al Vittoriale, il romanzo è disponibile in tutte librerie grazie alla pubblicazione a cura della Ianieri Edizioni. La casa editrice di Pescara, nata nel 2001 è nota ai tanti studiosi e appassionati lettori dannunziani per le due collane “Biblioteca dannunziana” e “Saggi e carteggi dannunziana”, con oltre 60 titoli in catalogo, molto apprezzata dalla critica per la capacità di ricostruire attraverso la figura del Vate una parte importante della storia culturale del Novecento.

Copertina UNA DONNAUna donna è un romanzo tutto al femminile ambientato per la maggior parte a Venezia, racconta la storia di Lina, giovane danzatrice che viene abbandonata dal suo amante quando scopre di essere incinta. Dopo pochi giorni dal parto, Lina deve lasciare il bambino ad una donna del popolo e correre al capezzale del padre morente. Le vicende maturano sullo sfondo veneziano. Infatti, la donna, consumata dal rimorso, continua la sua attività di ballerina su diversi palcoscenici di teatri e proprio a Venezia conosce e si innamora di un giovane ufficiale di Marina, Mario Berni, che decide di prendersi cura del bambino come se fosse il suo. Ma la guerra intralcerà gli esiti positivi per questa storia d’amore.

L’Autrice Renata Anguissola in Montanarella, nasceva il 9 gennaio del 1893 a Resina (Na) dalla relazione fra Gabriele d’Annunzio e Maria Gravina Cruyllas, moglie di Guido Anguissola, conte di Ramacca.

Renata, che da bambina il Vate chiamava Cicciuzza, aveva dunque ambizioni letterarie e ha dato voce in questo breve romanzo, a una storia tutta al femminile.

Il Curatore Tobias Fior, nasce nel 1989 a Tolmezzo e vive a Verzegnis (Udine). Appassionato di Gabriele d’Annunzio fin da adolescente, ha pubblicato saggi e studi su siti Internet specializzati e sulla prestigiosa “Rassegna dannunziana” di Pescara. Ha pubblicato lo studio Questo ferale taedium vitae. La depressione di d’Annunzio e ha curato la pubblicazione del Diario della Sirenetta di Renata d’Annunzio Montanarella.

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

Tags: AbruzzoGABRIELE D'ANNUNZIORenata MontanarellaRomanzoUna donna
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FARE VERDE SU FIUME LIRI: “SI COLLABORI TRA LAZIO E ABRUZZO. L’ECOSISTEMA NON CONOSCE CONFINI”

Articolo successivo

INTERPELLANZA PAOLUCCI E BLASIOLI SU OSPEDALE COVID: “RUMOROSITÀ E COLLAUDO, L’ESECUTIVO CHIARISCA LO STATO DELL’ARTE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
ospedale covid pescara1

INTERPELLANZA PAOLUCCI E BLASIOLI SU OSPEDALE COVID: “RUMOROSITÀ E COLLAUDO, L’ESECUTIVO CHIARISCA LO STATO DELL’ARTE”

cup

RIDIMENSIONATI GLI ORARI DEGLI SPORTELLI C.U.P. DELLA MARSICA E CHIUSI IL POMERIGGIO DEL MARTEDÌ E DEL GIOVEDÌ

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1860 condivisioni
    Condividi 744 Tweet 465
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    52 condivisioni
    Condividi 21 Tweet 13
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.