Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 17 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

VACCINO COVID, CEO PFIZER PUNTA AD AUTORIZZAZIONE ENTRO FINE NOVEMBRE

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2020
in Salute
A A
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – La casa farmaceutica Pfizer chiederà l’autorizzazione per il suo vaccino anti-Covid, all’agenzia americana Fda, nella terza settimana di novembre, se tutti i dati attesi risulteranno positivi sotto il profilo della sicurezza e dell’efficacia. A renderlo noto l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, tramite una lettera pubblicata sul sito internet della società e rilanciata dal professor Roberto Burioni.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Sono tre le aree chiave nelle quali un vaccino deve dimostrare il proprio successo prima di poter essere reso disponibile al pubblico: innanzitutto deve essere efficace; in secondo luogo deve essere sicuro; infine, deve esserne garantita la produzione secondo i massimi standard di qualità.

“Stiamo procedendo alla velocità della scienza”, ha spiegato Bourla facendo il punto sul vaccino, che Pfizer sta sviluppando insieme alla partner BioNTech, e rivolgendosi “direttamente a miliardi di persone, milioni di aziende e centinaia di governi di tutto il mondo”.

Riguardo al primo punto, “potremo sapere se il nostro vaccino è efficace entro la fine di ottobre”, ha scritto il Ceo, evidenziando che il prodotto-scudo viene confrontato con un placebo ‘in cieco’, e che quindi “sarà un panel di scienziati indipendenti a esaminare i risultati valutandoli secondo criteri predefiniti”. Dopo la notifica i dati verranno resi pubblici, ma “un elemento chiave che vorrei chiarire – ha puntualizzato Bourla – è che l’efficacia da sola non basterà”. L’altro requisito cruciale è infatti “la sicurezza, nostra priorità numero uno”, e “stimiamo di avere i dati” richiesti su questo aspetto “nella terza settimana di novembre”. Sulla sicurezza il monitoraggio dei partecipanti allo studio proseguirà per 2 anni”, e i risultati verranno diffusi passo passo. Infine “la qualità del processo produttivo”, sul quale “Pfizer ha investito a rischio fin dai primi giorni della pandemia al fine di perfezionare i processi e potenziare la capacità di produzione”.

Pfizer richiederà, dunque, l’uso dell’autorizzazione negli Stati Uniti subito dopo il raggiungimento della pietra miliare della sicurezza nella terza settimana di novembre.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

L’AQUILA, MALATTIE INFETTIVE: TRE POLTRONE IN DONO PER SOMMINISTRARE CURE DI PREVENZIONE CONTRO IL COVID

VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

Tags: casa farmaceutica PfizerCeo Albert Bourlarichiesta autorizzazioneterza settimana di novembreVaccino anti covid-19
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MARSILIO: “ASSUNZIONI DI PERSONALE MEDICO E INFERMIERISTICO DEVONO ESSERE STABILI”

Articolo successivo

AVEZZANO, ANNA MARIA TACCONE SI DIMETTE DA ACIAM PER RAPPRESENTARE GLI ELETTORI IN MINORANZA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AQUILA, MALATTIE INFETTIVE: TRE POLTRONE IN DONO PER SOMMINISTRARE CURE DI PREVENZIONE CONTRO IL COVID

17 Maggio 2022

L’AQUILA –Poltrone in dono, frutto della generosità di privati, da utilizzare per somministrare cure preventive  contro il covid. Questa mattina,...

Politica

VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

16 Maggio 2022

CELANO - "Celano Città Cardioprotetta”, è così denominato il progetto presentato oggi alla cittadinanza dal Vicesindaco Piero Ianni. “Tale progetto...

Articolo successivo

AVEZZANO, ANNA MARIA TACCONE SI DIMETTE DA ACIAM PER RAPPRESENTARE GLI ELETTORI IN MINORANZA

COVID, COLLARMELE: SONO TRE LE PERSONE CONTAGIATE

ADV

Articoli più letti

  • AVEZZANO, RUBA UN’AUTO E GRAZIE ALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA VIENE FERMATO DALLA POLIZIA LOCALE DELLA MARSICA

    7 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • VIA LIBERA AL PROGETTO “CELANO CITTÀ CARDIOPROTETTA”. VICESINDACO IANNI: NON SOLO DEFIBRILLATORI MA ANCHE CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER I CITTADINI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SETTIMANA DELLA BONIFICA, IL CONSORZIO APRE LE PORTE DEL PARCO DELL’INCILE E DELL’EMISSARIO TORLONIA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AVEZZANO, ASSICURAZIONI FANTASMA: INCASSAVA I SOLDI MA NON PAGAVA IL PREMIO

    130 condivisioni
    Condividi 52 Tweet 33
  • 1° MEMORIAL DANILO OTTAVIANI, DONATO DEFIBRILLATORE ALL’ASSOCIAZIONE 16 MAGGIO 1982

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.