• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. IVAN DI BERARDINO: ORA HO FIDUCIA NELLA GIUSTIZIA!

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2020
in Attualità, Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO –  La notizia di cronaca riporta l’azione degli  uomini del  Commissariato di Polizia di Avezzano che, con il provvedimento  di custodia cautelare, hanno effettuato  il trasferimento, presso la  Casa Circondariale di Frosinone, di R.S. di 27 anni e di E.S. di 38 anni, gli avezzanesi appartenenti alla etnia Rom (come da comunicato emesso dalla Questura n.d.r.) che il 9 aprile di quest’anno avevano aggredito e  accoltellato Ivan Di Berardino, pugile detentore del titolo di campione italiano dei pesi massimi, contro Fabio Tuiach, nel 2018.

Proprio per la risoluzione delle indagini, Ivan Di Berardino, in esclusiva a Marsicaweb, ha voluto rilasciare una dichiarazione.

Leggi anche

ABRUZZO PRIDE 2025: RIVOLTORSE CONQUISTA LA MARSICA – OLTRE 1.300 PERSONE IN CORTEO NELLA MARSICA

IL ROTARY CLUB DI AVEZZANO ILLUMINA CESE CON IL “PROGETTO INCLUSIONE”: UN TRIONFO DI SOLIDARIETÀ E INTEGRAZIONE

“Per me giustizia è stata fatta. Sono stato tutto questo tempo con il fiato sul collo perché incontravo questi soggetti che mi guardavano come se volessero mandarmi il segnale “hai visto? a noi non ci fanno niente” e ho avuto sempre questo piccolo terrore, soprattutto quando andavo in giro con mia figlia.”.

Che effetto le ha fatto sapere che i colpevoli della sua aggressione sono stati arrestati, a disposizione della Autorità Giudiziaria?

“Quando ho letto ieri la notizia ho avuto un senso di liberazione. Tutti mi domandavano: ma come mai  è un tentato omicidio, hai preso delle coltellate all’addome, stavi per morire, ti hanno asportato un organo e la giustizia ancora non fa niente? Poi sono stato chiamato dal medico legale del Tribunale di Avezzano e sono stato visitato dalla dottoressa Simona Ricci. In base alla sua relazione hanno dato l’accusa di tentato omicidio, perché loro avevano dichiarato che ero caduto su di un vaso.”

L’evento fece scalpore anche perché lei veniva messo in relazione ai cittadini della comunità ROM di Avezzano?

“Loro avevano truffato un mio amico, cosa che poi il Commissariato di Avezzano, che ringrazio a braccia aperte per il lavoro che ha svolto, con le mie dichiarazioni al reparto anticrimine ha fatto le indagini e, unendole ad altre informazioni, ha scoperto che i due soggetti avevano effettivamente “fregato” i soldi al mio amico. Io quel giorno sono stato chiamato da loro che mi dicevano di andare lì alla casa. Loro però già si erano preparati per farmi un agguato del genere.”

E’ andato da solo?

“No, sono andato con mio nipote. Il tempo che sono arrivato fuori alla casa, prima mi hanno picchiato, io ero con le spalle a una porta e ho preso una mazzata in faccia, poi ho preso le due coltellate, che neanche me ne sono accorto. Non riuscivo più a respirare, fortuna che c’era mio nipote in macchina con me.”

Suo nipote era rimasto in macchina?

“Si, era rimasto in macchina, dopo che mi hanno accoltellato si sono buttati addosso a mio nipote e hanno menato anche a lui e poi sono scappati via.”

Lei sa che i suoi precedenti l’hanno fatta diventare un personaggio particolare nell’ambito sociale?

“Si, lo so! Gli errori che ho fatto,  li ho fatti,  li ho pagati e li sto continuando a pagare. E’ anche giusto che chi sbaglia in questa vita debba pagare.”

Per questo dice che giustizia è stata fatta?

“Si, è giustissimo che anche loro paghino, perché non si può andare in giro…anzi, le dirò la verità. Hanno messo in pericolo, per sei mesi, la vita di altre persone, perché se questo squilibrato, vedendo che non gli hanno fatto nulla, nei mesi passati benissimo poteva fare a qualcun altro lo stesso gesto che ha fatto a me. Io sono rimasto che non hanno preso misure di prevenzione all’inizio. Volevo vedere se la pedina fosse stata al contrario, se fossi stato io a fare un gesto del genere, già mio avevano arrestato e avevano buttato la chiave. A loro ci sono voluti sei mesi. Avevo contattato anche “le Iene” per questo, perché mi pareva una ingiustizia fatta nei miei confronti. Non si può lascare libero un soggetto del genere che da un momento all’altro prende chiunque e dà una coltellata “tanto non mi fanno niente” perché il ragionamento lo avevano messo così.”

Ivan di Berardino e il pugilato?

“A causa di questi problemi ho dovuto rimandare degli incontri abbastanza importanti per il mio pugilato. Avendo ferite all’addome e non ho potuto avere modo di allenarmi e non ho potuto avere modo di andare a combattere all’estero, perché sono stato richiamato dopo l’incontro in Germania, quindi questa situazione mi ha complicato anche la vita pugilistica.”

In futuro potrà salire di nuovo sul ring?

“Si, certo. In questo momento c’è anche il coronavirus che va in giro e non possiamo muoverci.”

 E adesso cosa intende fare?

“Adesso con il mio avvocato, Antonio Pascale, ci costituiremo parte civile e poi vedremo il da farsi. Ripeto, io voglio ringraziare soprattutto il Commissariato e la squadra anticrimine per il lavoro svolto, sono davvero contento per quello che hanno portato a termine. Ringrazio la magistratura. Io sono stato uno che non ha mai avuto fiducia, non mi vergogno a dirlo, adesso invece ho fiducia nella magistratura. Ringrazio per il  buon lavoro che è stato fatto. Noi siamo combattenti e non ci arrenderemo mai, andremo sempre avanti a testa alta.”

Si, ma mettiamola a posto questa testa!

“Ringraziando a Dio e a mia figlia, la testa l’ho già messa a posto da un bel po’ di tempo. Come vedete mi sto comportando da brava persona, non mi sto mettendo più in mezzo ai casini. Da oggi in poi quando qualcuno mi verrà a cercare, per recuperare un credito, ci penserò dieci volte, anche di più!

Tags: Antonio PascaleAvezzanoCasa Circondariale di FrosinoneCommissariato di Polizia di Avezzanodottoressa Simona RicciIvan Di BerardinoTribunale di Avezzano
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

PRIDE, DIRITTI E DIGNITÀ: QUANDO LA FORMA TRADISCE IL CONTENUTO

PRIDE, DIRITTI E DIGNITÀ: QUANDO LA FORMA TRADISCE IL CONTENUTO

22 Giugno 2025
IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

22 Giugno 2025
Articolo successivo

COVID: APP CON STIMOLATORI INDICA ALTERAZIONE PERCEZIONE OLFATTIVA, TEST OST RIVELA POTENZIALI POSITIVI IN 2 MINUTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli