• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
6 °c
Avezzano
5 ° Sab
5 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MANCATI GUADAGNI CAUSA COVID, DA PETTINARI (M5S) LA PROPOSTA DI UNA TASK FORCE AMMINISTRATIVA PER SALDARE TUTTE LE RICHIESTE INEVASE DA REGIONE ABRUZZO

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2020
in Regione Abruzzo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
FINANZIAMENTI FONDO PERDUTO, PETTINARI: “LA REALTÀ È CHE AD OGGI NON È ARRIVATO UN EURO AL TESSUTO ECONOMICO ABRUZZESE DA REGIONE ABRUZZO DOPO MESI DI ATTESA. GLI ANNUNCI DEL CENTRODESTRA NON BASTANO”
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – Una vera e propria task force amministrativa, che attivi impiegati e dirigenti al fine di evadere tutte le domande per i contributi a fondo perduto previsti della Regione Abruzzo e destinati a favore dei settori turismo, commercio al dettaglio e altri servizi, che dimostrino la perdita di guadagno causata dall’emergenza Covid. È questa la richiesta del Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che invita la Giunta Regionale a completare l’erogazione dei fondi già deliberati dalla Regione, con le leggi Curabruzzo 1 e 2, prima di pronunciarsi su nuovi aiuti economici, che lui stesso definisce “inutili se dalla carta non arriveranno mai nelle tasche degli abruzzesi”.

“Siamo a disposizione per dare tutto il supporto in questo momento delicato per l’economia della nostra Regione – spiega Pettinari – La proposta della Task Force che avanzo al Presidente Marsilio nasce dalle tantissime richieste che mi arrivano da commercianti, lavoratori autonomi e Partite Iva in genere, che ancora sono in attesa dei contributi a fondo perduto della Regione. Sono soldi che rappresentano la differenza tra la vita e la morte di piccole attività commerciali. È evidente che è presente un sovraccarico di lavoro che deve essere espletato ma è altrettanto certo che gli aiuti servono subito. Perciò non c’è più tempo da perdere, è arrivato il momento che gli abruzzesi siano ristorati dei guadagni non percepiti a causa dell’emergenza Covid. Evadere tutte le domande ancora nei cassetti, prima di legiferare su altri aiuti, è indispensabile sia per avere un quadro chiaro e completo delle disponibilità che rimarranno nelle casse di Regione Abruzzo, sia per non intasare ulteriormente gli uffici con nuove pratiche.

Per fare chiarezza sullo stato dei lavori, quindi, ho presentato un’interrogazione alla Giunta chiedendo al Presidente Marsilio e all’Assessore competente il numero di istanze pervenute da parte dei lavoratori autonomi, titolari di Partita IVA, in risposta all’Avviso pubblico emanato dalla Regione Abruzzo con determinazione n. DPG015/301 del 16.07.2020, per l’assegnazione di contributi a fondo perduto a favore dei settori turismo, commercio al dettaglio ed altri servizi, al fine di contrastare gli effetti della grave crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica da COVID-19;
Quali sono i tempi necessari per la definizione dell’istruttoria delle istanze pervenute e della successiva pubblicazione degli elenchi di tutti gli aventi diritto al contributo;
Quali i tempi necessari per la liquidazione dei contributi alle imprese localizzate nella Regione Abruzzo, ai soggetti esercenti attività di lavoro autonomo titolari di partita IVA, nonché alle agenzie di viaggio operanti sul territorio regionale, in considerazione che i contributi de quo sono stati stanziati per assicurare una disponibilità immediata alle imprese in grave carenza di liquidità, al fine di preservarne la continuità dell’attività economica.

Mi auguro di avere una risposta nel più breve tempo possibile e che la mia proposta di implementare l’organico assegnato allo smaltimento delle pratiche sia accolta – conclude Pettinari -. Oggi più che mai la grave crisi economica che attanaglia il nostro Paese e la nostra Regione ha messo in difficoltà soprattutto le medie e piccole imprese che, a fronte di costi che rimangono invariati e ricavi che diminuiscono fortemente, per poter sopravvivere hanno la necessità di aiuti immediati e commisurati alla diminuzione di fatturato causata dall’emergenza”.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

TORNA IL LOCKDOWN E CON ESSO I PROBLEMI LEGATI ALL’ASPETTO PSICOLOGICO DEI CITTADINI CHE NON POSSONO USCIRE LIBERAMENTE
Regione Abruzzo

FONDO PERDUTO IMPRESE, REGIONE ABRUZZO IN GRAVE RITARDO.

26 Febbraio 2021

“Continui slittamenti, cambio di date per il termine ultimo, scusanti e al tempo stesso autocelebrazioni su quanto si stia lavorando...

CORDOGLIO DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LA SCOMPARSA DI FILIPPO PANDOLI
Politica

RELAZIONE DIA, PD ABRUZZO: “PRESENZA MAFIE IN REGIONE SEMPRE PIÙ ALLARMANTE, MARSILIO ESCA DAL LETARGO”. ANNUNCIATA INIZIATIVA CON SENATORE MIRABELLI

26 Febbraio 2021

La presenza delle mafie in Abruzzo è persino superiore alle dimensioni che emergono dalla relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia....

SANTANGELO (GRUPPO AZIONE POLITICA): OTTIMA OPPORTUNITA’ IL RITIRO DEL NAPOLI CALCIO
Politica

BOLLO AUTO 2017: ACCETTATA LA PROPOSTA DI SANTANGELO DI POSTICIPARE I PAGAMENTI AD AGOSTO 2021

18 Febbraio 2021

PESCARA - Il vicepresidente del Consiglio Regione Abruzzo, Roberto Santangelo ha commentato con vivo gradimento l'iniziativa regionale di posticipare il...

Articolo successivo
VOLKSWAGEN E BOSCH CREANO LABORATORIO MOBILE PER TEST COVID, PERMETTE IN MOBILITÀ FINO A 500 ANALISI AL GIORNO

VOLKSWAGEN E BOSCH CREANO LABORATORIO MOBILE PER TEST COVID, PERMETTE IN MOBILITÀ FINO A 500 ANALISI AL GIORNO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.