Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO A RISCHIO IDROGEOLOGICO, A LUCO DEI MARSI I FONDI PER 200MILA EURO

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2020
in Ambiente
A A
Marivera De Rosa

Marivera De Rosa

8
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

LUCO DEI MARSI – Salvaguardia del territorio, a Luco dei Marsi circa 200mila euro per la progettazione di messa in sicurezza delle aree a rischio idrogeologico.

Proseguono a pieno ritmo i lavori dell’Amministrazione luchese, che incassa l’assegnazione dei fondi per la progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, stanziamento attribuito con decreto interministeriale del Ministero dell’Interno e del MEF, e punta alla realizzazione delle opere di ripristino e messa in sicurezza delle zone critiche del comprensorio.

Un territorio, quello luchese, anche nel recente passato oggetto di eventi drammatici, tra cui, nell’ottobre 2015, in concomitanza di fenomeni meteorologici estremi, l’imponente frana in più punti della parte alta del paese che, oltre a devastare alcune abitazioni e a mettere a repentaglio la vita di diversi residenti, spazzò via anche la strada che conduceva alla chiesetta della Cunicella.

La richiesta di finanziamento, avanzata dall’Amministrazione comunale sulla scorta di quanto disposto dall’art.1, commi 51/58, della legge di Bilancio 2020, ha ottenuto l’accoglimento già per l’anno corrente e rappresenta un passaggio fondamentale per il completamento dell’iter che vedrà la realizzazione di opere essenziali per il rafforzamento e il ripristino delle aree critiche che insistono sull’abitato luchese.

“Un risultato che abbiamo accolto davvero con soddisfazione. Il rischio idrogeologico per il nostro paese è un problema grave, evidenziatosi anche attraverso avvenimenti terribili, che rischiano di riproporsi a ogni stagione”, ha spiegato la sindaca Marivera De Rosa, “Abbiamo un progetto complessivo di rivitalizzazione e rinnovamento del nostro bel paese, che va avanti, e di cui le infrastrutture essenziali e la messa in sicurezza del territorio, che quest’ulteriore step rende obiettivo concreto, sono cardini. Un risultato frutto di lavoro costante e quotidiano, di sinergie.

Leggianche...

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

Tags: Dissesto IdrogeologicoLuco dei MarsiMarivera De rosaMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AIELLI. IL COMITATO FESTE DEL PAESE DONA IL RICAVATO PER L’ACQUISTO DI TAMPONI RAPIDI

Articolo successivo

CONSIGLIO REGIONALE: L’AULA REINTEGRA FEBBO NEL RUOLO DI CONSIGLIERE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ispettori guardie 3
Ambiente

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

24 Marzo 2023

Nove ispettori ambientali in azione sulle strade della città per vigilare e sanzionare chi non rispetta raccolta differenziata e ambiente....

Giornate FAI di Primavera 2023
Ambiente

ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

24 Marzo 2023

Torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, un’occasione preziosa per conoscere luoghi del patrimonio culturale spesso non visitabili o...

Articolo successivo
Mauro Febbo

CONSIGLIO REGIONALE: L’AULA REINTEGRA FEBBO NEL RUOLO DI CONSIGLIERE

Sara Marcozzi in commissione

EMERGENZA COVID, MARCOZZI: “I 12 MILIONI DI EURO PER IL NAPOLI SIANO SUBITO DESTINATI ALLE IMPRESE ABRUZZESI”

Articoli più letti

  • ????????????????????????????????????

    DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    667 condivisioni
    Condividi 267 Tweet 167
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1261 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi