• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
1 °c
Avezzano
9 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
7 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

BUONE NOTIZIE NELLA LOTTA AL COVID: SCOPERTO IL PUNTO DEBOLE DEL VIRUS

Redazione di Redazione
29 Ottobre 2020
in Salute
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
SI GUARISCE DA COVID-19 MA SI TORNA POSITIVI ASINTOMATICI
Total
42
Shares
Condividi 41
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ROMA – Un nuovo bersaglio molecolare per il controllo dell’infezione dei diversi ceppi di coronavirus, fra cui il Covid 19, che apre la strada a strategie innovative per la terapia medica di questo tipo di infezioni virali. A scoprirlo è uno studio coordinato dall’Università Sapienza di Roma, in collaborazione con altri atenei italiani, e pubblicato su ‘Pharmacological Research’, che ha scoperto il ‘tallone d’Achille’ dei coronavirus, individuandolo nei canali ionici lisosomiali Tpc (Two-PoreChannels).

L’intuizione che la proliferazione di Sars-CoV-2 si possa prevenire inibendo uno specifico bersaglio molecolare responsabile della progressione del virus appena entrato nella cellula è nata nel laboratorio dell’Unità di Istologia ed Embriologia medica diretto da Antonio Filippini del Dipartimento di Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell’apparato locomotore della Sapienza Università di Roma.

Il punto debole dei coronavirus è stato identificato nei canali ionici lisosomiali Tpc, da anni oggetto di studio del gruppo di ricerca della Sapienza che, in collaborazione con Armando Carpaneto dell’Università di Genova, ha di recente scoperto nella Naringenina, una sostanza naturale di agrumi e altri vegetali di uso alimentare, un’arma efficace per inibire questi canali. Per verificare l’ipotesi è stato necessario creare ponti tra competenze di biologia cellulare e di virologia, coinvolgendo in un lavoro di squadra virologi delle università di Roma e Milano.

In particolare, il gruppo di ricercatori del Laboratorio di Virologia della Sapienza guidato da Guido Antonelli, ha scoperto che il trattamento di cellule con Naringenina previene l’infezione di più di un tipo di coronavirus, bloccando quindi il progredire dell’infezione. In aggiunta a questi risultati, il team del Laboratorio di Microbiologia dell’università Vita-Salute San Raffaele, guidato da Massimo Clementi, ha dimostrato che, alle stesse dosi, anche l’infezione di Sars-CoV-2 viene arrestata. Un ulteriore vantaggio ai fini di una possibile applicazione terapeutica di Naringenina è rappresentato dal fatto che questa molecola è in grado di contrastare efficacemente la dannosa produzione di citochine dell’infiammazione, la cosiddetta tempesta infiammatoria, che si scatena nel corso dell’infezione virale.

“L’identificazione di un bersaglio cellulare e la dimostrazione che è possibile colpirlo in modo efficace, rappresenta un sostanziale passo avanti verso l’ambizioso obiettivo di arrestare l’epidemia da Covid-19″, spiega Antonio Filippini. “La sfida successiva, a cui stiamo lavorando, con l’importante ausilio di nuove competenze nanotecnologiche interne a Sapienza – aggiunge – è individuare la formulazione ottimale per veicolare il farmaco alle più basse concentrazioni possibili in modo efficace e selettivo alle vie aeree, il primo fronte critico su cui combattere l’infezione”.

 

(Fonte secolo d’italia)

41
0
1
0
Total
42
Shares
Condividi 41
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Cure e ricercaemergenza coronavirussalute

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

EMERGENZA CORONAVIRUS, VARIANTI IN AUMENTO. CRISANTI: “NECESSARIO LOCKDOWN TOTALE”
Salute

EMERGENZA COVID, CRISANTI A PIAZZA PULITA: “RISCHIAMO 40.000 CONTAGI A GIORNO”

26 Febbraio 2021

"Nel giro di una settimana rischiamo 30.000 o 40.000 contagi con la diffusione della variante inglese del covid", così si...

VERSO IL NUOVO DPCM. ATTORI DIVERSI, MA UGUALE COPIONE: PISCINE, TEATRI E PALESTRE CHIUSI
Attualità

VERSO IL NUOVO DPCM. ATTORI DIVERSI, MA UGUALE COPIONE: PISCINE, TEATRI E PALESTRE CHIUSI

26 Febbraio 2021

ROMA – Per chi credeva che il nome Draghi significasse uscire dalle restrizioni, viaggiava in atmosfere non terrestri. Ci si...

COVID, VACCINO PFIZER EFFICACE AL 94% SECONDO GLI ULTIMI STUDI DI ISRAELE
Cronaca

EMERGENZA VACCINI IN EUROPA, DRAGHI: “ACCELERARE!”. RIUNIONI IN CORSO SUL MADE IN ITALY

25 Febbraio 2021

ROMA - Il premier del Consiglio vuole premere il piede sull'acceleratore. Traguardo: vaccinare il 70% della popolazione entro l'estate. Anche...

Articolo successivo
MARINELLI (PD ABRUZZO): “GOVERNO E MAGGIORANZA REGIONALI INADEGUATI, È ORA DI CAMBIARE PASSO”

MARINELLI (PD ABRUZZO): “GOVERNO E MAGGIORANZA REGIONALI INADEGUATI, È ORA DI CAMBIARE PASSO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.