• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
7 °c
Avezzano
9 ° Ven
4 ° Sab
5 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA A24 A RISCHIO DI CROLLO COME GENOVA

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
29 Ottobre 2020
in Cronaca
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
LA A24 A RISCHIO DI CROLLO COME GENOVA
Total
350
Shares
Condividi 349
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – L’inchiesta ha portato alla richiesta di rinvio a giudizio per i vertici della Holding Toto e Strada dei Parchi per frode in pubbliche forniture e attentato alla sicurezza dei trasporti.

Tiranti non ritenuti dai tecnici in condizioni tali da costituire un immediato pericolo, mentre per la procura dell’Aquila, sul tratto dell’autostrada A24 di sua competenza, si sarebbe sfiorata una tragedia come quella del ponte Morandi di Genova.

Con il passare delle ore, e nonostante il riserbo ancora tenuto dagli inquirenti, emergono particolari sull’inchiesta della procura e dei carabinieri del comando provinciale dell’Aquila iniziata due mesi dopo la tragedia di Genova e che ha portato di recente ad avanzare la richiesta di rinvio a giudizio di quattro esponenti della Holding Toto e Strada dei Parchi detenuta dall’intero gruppo in relazione alle condizioni del tratto dell’A24 Roma-L’Aquila di competenza della procura aquilana.

Si tratta di Carlo Toto, patron della Holding, al momento con incarico di semplice consigliere; Cesare Ramadori, per Strada dei Parchi Spa, con lui il direttore generale di esercizio Igino Lai ed infine Gianfranco Rapposelli, nella veste di amministratore delegato della Infraengineering, altra società in house del Gruppo, specializzata in studi di architettura e ingegneria.

L’accusa ipotizza inadempienze contrattuali, una frode nelle pubbliche forniture e un attentato alla sicurezza dei trasporti. Nella voluminosa inchiesta è emerso come gli stessi tecnici della stessa Strada dei Parchi, nella redazione delle doverose relazioni periodiche, tendevano a minimizzare le effettive condizioni di degrado non ritenendo necessario alcun intervento preventivo.

349
0
1
0
Total
350
Shares
Condividi 349
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Autostrada A24Autostrada dei ParchiInchiesta sicurezzaL'AquilaProcura

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Editore

Articoli correlati

AVEZZANO: ARRESTATE DUE PERSONE PER STALKING E REVENGE PORN
Cronaca

AVEZZANO: ARRESTATE DUE PERSONE PER STALKING E REVENGE PORN

26 Febbraio 2021

AVEZZANO - Nel pomeriggio di oggi gli agenti della Polizia di Stato della squadra anticrimine del commissariato di Avezzano, su...

CNSAS, SOCCORSO A 2800 METRI UN ALPINISTA IN DIFFICOLTÀ A CAMPO IMPERATORE
Cronaca

CNSAS, SOCCORSO A 2800 METRI UN ALPINISTA IN DIFFICOLTÀ A CAMPO IMPERATORE

26 Febbraio 2021

L'AQUILA - Questo pomeriggio il Cnsas Abruzzo ha soccorso un alpinista a 2800 metri che si trovava in difficoltà sul...

COVID, VACCINO PFIZER EFFICACE AL 94% SECONDO GLI ULTIMI STUDI DI ISRAELE
Cronaca

EMERGENZA VACCINI IN EUROPA, DRAGHI: “ACCELERARE!”. RIUNIONI IN CORSO SUL MADE IN ITALY

25 Febbraio 2021

ROMA - Il premier del Consiglio vuole premere il piede sull'acceleratore. Traguardo: vaccinare il 70% della popolazione entro l'estate. Anche...

Articolo successivo
COVID-19, IN ABRUZZO NO AI FESTEGGIAMENTI PER HALLOWEN. MARSILIO FIRMA L’ORDINANZA

COVID-19, IN ABRUZZO NO AI FESTEGGIAMENTI PER HALLOWEN. MARSILIO FIRMA L’ORDINANZA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.