• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica Regione Abruzzo

MARINELLI (PD ABRUZZO): “GOVERNO E MAGGIORANZA REGIONALI INADEGUATI, È ORA DI CAMBIARE PASSO”

Redazione di Redazione
29 Ottobre 2020
in Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ABRUZZO – Mentre la maggioranza che governa la Regione Abruzzo si occupa di aumentare gli stipendi ai dirigenti e di regolare i conti interni dopo le sconfitte elettorali, confezionando un vero e proprio rimpasto in perfetto stile e in piena pandemia, per tutto quello che concerne la gestione dell’emergenza sanitaria, l’Abruzzo è nel caos.

I sindacati confederali parlano di situazione fuori controllo, chiedendo ai vertici regionali che cosa abbiano fatto fino a oggi per scongiurare quello che sta accadendo. Dal sistema di tracciamento alla gestione dei servizi sanitari e ospedalieri – per i malati covid e per tutte le altre patologie – fino al caos registrato nel sistema di trasporto pubblico locale, Marsilio e la sua maggioranza dimostrano ancora una volta di essere totalmente inadeguati. A farne le spese purtroppo sono le cittadine e i cittadini abruzzesi, abbandonati al loro destino mentre il Presidente della Regione e la sua giunta fanno il gioco dello scaricabarile con il Governo nazionale, secondo uno schema già visto e rigettano qualsiasi responsabilità perfino sulla gestione e sulla organizzazione di servizi di stretta competenza regionale.

Leggi anche

ABRUZZO, SIGISMONDI (FDI): IN CONSIGLIO REGIONALE GRAVE VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DEMOCRATICI, SQUADRISMO ROSSO NELL’EMICICLO

ABRUZZO. MANOVRA FISCALE, D’ADDAZIO (FDI): IMPEGNO DIRETTO PER SPIEGARE LA RIFORMA AGLI ABRUZZESI

Naturalmente non trascuriamo il quadro di grande complessità che abbiamo di fronte – e per questa ragione abbiamo più volte chiesto e sollecitato una cabina di regia anche con le forze di opposizione, oltre che il pieno coinvolgimento delle forze sociali ed economiche nella gestione dell’emergenza – ma la verità è che in questi mesi si è perso del tempo prezioso, nell’illusione che il peggio fosse alle spalle, dimenticando di potenziare e adeguare i servizi in vista della seconda ondata. Sul trasporto pubblico locale, nonostante le risorse messe a disposizione dal Governo, non si è fatto praticamente nulla, trascurando così uno dei terreni più sensibili anche per garantire uno svolgimento delle attività scolastiche e lavorative in sicurezza, evitando il rischio che i mezzi pubblici diventassero un canale di diffusione del virus. A nulla servirà, se non si cambia marcia, la decisione di Marsilio di aumentare al 100% la didattica a distanza per le scuole superiori. Nulla è stato fatto per preparare adeguatamente la nostra rete sanitaria e ospedaliera alla seconda ondata, con ritardi incomprensibili su tutto, a partire dall’approvvigionamento delle dosi di vaccino antinfluenzale, passando per la differenziazione dei percorsi negli ospedali, per le USCA e per la medicina territoriale e per l’intero sistema di prevenzione e di cura. Interi territori, che stanno soffrendo in modo più pesante la recrudescenza della pandemia, sono stati lasciati allo sbando e resistono soltanto grazie all’abnegazione e all’encomiabile spirito di servizio del personale sanitario e al senso di responsabilità delle imprese, dei lavoratori e dei cittadini.

L’assenza di ogni genere di programmazione e la scelta scientifica da parte del Presidente della Regione di scaricare le responsabilità sul Governo nazionale lasciano sgomenti. È arrivato il momento di cambiare passo, come giustamente chiedono CGIL, CISL e UIL, perché la sfida che abbiamo di fronte è ancora lunga, complessa e dolorosa; non la vinceremo pensando agli stipendi o alle poltrone ma occupandoci di ospedali, di prevenzione e tracciamento, di trasporti, di mettere in campo – come la Regione Abruzzo non ha fatto efficacemente durante la prima ondata – misure economiche che integrino quelle del Governo e contribuiscano a facilitare la sopravvivenza e la ripartenza delle nostre attività produttive.

Daniele Marinelli, responsabile Economia e lavoro PD Abruzzo

Tags: Daniele Marinelliemergenza sanitariaGoverno regionaleRegione Abruzzotrasporti
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AUMENTO IRPEF, CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA IN CONSIGLIO REGIONALE, EMILIANO DI MATTEO: ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE QUANTO PIÙ POSSIBILE LE ALIQUOTE IRPEF PER LA FASCIA INTERMEDIA DELLA POPOLAZIONE

AUMENTO IRPEF, CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA IN CONSIGLIO REGIONALE, EMILIANO DI MATTEO: ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE QUANTO PIÙ POSSIBILE LE ALIQUOTE IRPEF PER LA FASCIA INTERMEDIA DELLA POPOLAZIONE

27 Marzo 2025
PAOLUCCI SU PNRR SANITÀ: “A RISCHIO ALTRI FONDI PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE PERCHÉ LA REGIONE NON ATTIVA L’ITER DEI 13 PROGETTI PRESENTATI”

MARSILIO TASSA GLI ABRUZZESI E LI PRENDE IN GIRO: “DICE CHE GLI AUMENTI SERVONO PER LA SANITÀ, MA SUL DISEGNO DI LEGGE SCRIVE ALTRO E APRE LA PORTA AD ALTRI FESTIVAL E CARTONI. BASTA BUGIE, USI I FONDI A DISPOSIZIONE”

27 Marzo 2025
Articolo successivo

ADDIO A PINO SCACCIA, STORICO INVIATO RAI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli