• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
11 °c
Avezzano
11 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’AVVOCATO LUCIO COTTURONE AL PRESIDENTE MARSILIO: “È ANCORA DA VERIFICARE SE IL SIGNOR DI TANA È MORTO PER COVID”

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
31 Ottobre 2020
in Cronaca
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
L’AVVOCATO LUCIO COTTURONE AL PRESIDENTE MARSILIO: “È ANCORA DA VERIFICARE SE IL SIGNOR DI TANA È MORTO PER COVID”
Total
13
Shares
Condividi 12
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

CELANO – È una lettera aperta del legale Lucio Cotturone quella che riceviamo e pubblichiamo, rivolta al Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio e all’assessore alla sanità Nicoletta Verì.

L’avvocato è stato incaricato dai familiari di Vittorio Di Tana di fare luce su quali siano le cause che hanno portato alla morte del caro congiunto.

Nella giornata di giovedì l’avvocato Cotturone ha depositato presso nella stazione dei Carabinieri di Celano una denuncia-querela per accertare eventuali responsabilità e le cause del decesso del fotografo Vittorio Di Tana.

Nella denuncia è stato richiesto il sequestro della salma e conseguente esame autoptico.

 

“Al Presidente della Regione Abruzzo All’assessore regionale con delega alla Salute.

Egregi,
parrebbe che nel “bollettino” regionale del 30.10.2020 sia stato inserito come “deceduto di covid” un mio assistito, le cui cause del decesso sono ancora tutte da accertare mediante esame autoptico richiesto agli organi inquirenti. L’errore è evidente. Vi è sostanziale differenza, infatti, fra “deceduti DI covid” e “deceduti CON covid”. Sono certo che detta differenza, seppur sottile non vi sfugga. Ciò posto vi invito a rettificare, ove accaduto, il numero dei deceduti “di” covid il giorno 30.10.2020, nel quale per ora, di certo non va calcolato ed inserito il mio assistito. Detto errato dato, genera nella comunità pubblica, ritengo, confusione oltreché ledere il diritto /dovere costituzionalmente garantito di informazione e di cronaca. Senza contare l’innalzamento errato, rispetto a quel giorno della soglia dei deceduti finendo per “descrivere” nelle istituzioni governative Statali un ingiustificato allarmismo. Ciò posto Vi invito a rettificare il dato. Confido nel Vostro buon senso, augurando una buona giornata e un buon lavoro Avv. Lucio Cotturone”

12
0
1
0
Total
13
Shares
Condividi 12
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: CelanodecedutoLucio CotturoneMarsicaNicoletta Verìpresidente Marsilio

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista

Articoli correlati

OPERAZIONE RESET: COME AVVENIVA LA TRUFFA. ECCO UN MODELLO DI F24 TAROCCATO
Cronaca

OPERAZIONE RESET: COME AVVENIVA LA TRUFFA. ECCO UN MODELLO DI F24 TAROCCATO

25 Febbraio 2021

AVEZZANO – 42 indagati, tra cui anche noti commercialisti della città di Avezzano. 26 società coinvolte e 24 persone sotto...

CELANO. SOLIDARIETÀ DI SANTILLI AL SINDACO DI L’AQUILA BIONDI
Cronaca

INCHIESTA ACQUA FRESCA:  I CITTADINI A SOSTEGNO DEL SINDACO SANTILLI

25 Febbraio 2021

CELANO - Poniamo ai nostri lettori una riflessione, inviata in redazione, sulla vicenda Acqua fresca che ha visto coinvolto il...

OPERAZIONE RESET: TRUFFA E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, 42 INDAGATI. COINVOLTI COMMERCIALISTI DI AVEZZANO
Cronaca

OPERAZIONE RESET: TRUFFA E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, 42 INDAGATI. COINVOLTI COMMERCIALISTI DI AVEZZANO

24 Febbraio 2021

AVEZZANO – Una maxi operazione della Guardia di Finanza che si avvia nel 2013 e dopo 8 anni sembra trovare...

Articolo successivo
CORONAVIRUS: TROPPI TAMPONI, LABORATORIO PESCARA IN TILT

CASA DI CURA DI LORENZO, ATTIVAZIONE PRENOTAZIONI ESAMI COVID TRAMITE APP SUL SITO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.