• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CASI COVID AGENTI CARCERE L’AQUILA: DISPOSTA LA SOSPENSIONE DELLA FRUIZIONE DEI PASTI PER IL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA

Redazione di Redazione
2 Novembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
CASI COVID AGENTI CARCERE L’AQUILA: DISPOSTA LA SOSPENSIONE DELLA FRUIZIONE DEI PASTI PER IL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
L’AQUILA – “Dopo gli otto casi conclamati di covid 19 rinvenuti in quel del carcere delle Costarelle e dei quali la UIL PA polizia penitenziaria è venuto a conoscenza solo a mezzo stampa e non per il tramite della Direzione come sarebbe stato auspicabile accadesse – denuncia  Mauro Nardella, segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria – sembrerebbe che la mensa riservata al personale di stanza al penitenziario aquilano sia stata seppur temporaneamente chiusa.
Non si conosce il reale motivo di questa decisione ma sembrerebbe che l’erogazione dei pasti sia stata sospesa a seguito della positività riscontrata nei confronti di una operatrice della ditta appaltatrice.
In più di un’occasione abbiamo chiesto – continua Nardella –  quali determinazioni le direzioni dei vari istituti aquilani avessero preso in ordine a politiche volte a contrastare il contagio.
A parte l’opera di puntuale e precisa informazione messa a punto dal direttore del carcere di Sulmona Sergio Romice e dal Comandante di reparto Sarah Brunetti, di quello che è stato fatto negli istituti penitenziari di L’Aquila ed Avezzano non si è saputo ancora nulla se non la notizia, che la UIL ritiene gravissima, dell’avvenuta sottoposizione a tampone di alcuni (che nel frattempo erano in isolamento fiduciario) in piena autotutela sanitaria e con costi dei test a carico loro e non dello Stato come sarebbe stato giusto fare.
Chiediamo ora conto alla direzione carceraria dell’Aquila del perché sia potuto succedere questo con la speranza di non ricorrere ancora una volta alle cure della stampa. Di sicuro questo non l’accetteremmo.
Intanto chiediamo che agli operatori che si sono sottoposti a tampone in autoeconomia  venga rimborsato il costo dei test ai quali si sono sottoposti”.
3
0
1
0
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Carcere dell'AquilaCasi PositiviCovid-19Mauro Nardellapersonale penitenziario

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”
Attualità

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”

24 Febbraio 2021

AVEZZANO - "Le nostre aziende vogliono tornare a lavorare, chiedono a gran voce di avere ristori congrui e tempestivi, ma...

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA
Attualità

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA

24 Febbraio 2021

L'AQUILA - Domani mattina, alle ore 9:30, il Comitato spontaneo lavoratori Abruzzo scenderà in piazza dell’emiciclo di L’Aquila ( di...

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO
Attualità

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO

24 Febbraio 2021

Anche il Comune di Aielli viene riconosciuto come Comune virtuoso. L’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi ha accettato, infatti, la candidatura...

Articolo successivo
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE PER I DEFUNTI DELLA POLIZIA DI STATO

CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE PER I DEFUNTI DELLA POLIZIA DI STATO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.