Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

EMERGENZA COVID: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELANO IN PRIMA LINEA PER FRONTEGGIARE LA CRISI

Redazione di Redazione
3 Novembre 2020
in Salute
A A
antonella de santis assessore sanita
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – In tempo di emergenza coronavirus diventa sempre più prioritaria la salute e la sicurezza dei cittadini. L’Amministrazione comunale di Celano, guidata dal Sindaco Settimio Santilli e dall’Assessorato alla Sanità, retto dalla dottoressa Antonella De Santis, proprio in considerazione di ciò, e operando in stratta sinergia, ritengono che sia necessaria una capillare, efficace e precisa informazione rivolta a tutti i cittadini.

Il punto essenziale – dice l’Assessore De Santis – è stata l’istituzione del Punto covid-19. È stato istituito fin da subito, mantenendo fede alla promessa fatta ai cittadini durante l’ultima campagna elettorale. È nato per garantire supporto e assistenza in particolare ai cittadini positivi al virus e ai cittadini in quarantena, in sorveglianza attiva a seguito del contatto diretto con persone positive al Covid-19. Il punto Covid di Celano rappresenta, quindi, un’unità di supporto, vicinanza e sostegno per tutti i cittadini, raccogliendo e seguendo le problematiche e le paure legate al virus in questa fase emergenziale. Da aggiungere poi che il punto Covid è tra i pochi ad avere il tracciamento dei pazienti positivi.

Il punto Covid svolge quotidianamente una serie di attività e precisamente: l’identificazione dei casi confermati Covid-19 Celano mediante la trascrizione e l’elaborazione dei dati che provengono dalla Asl; contatti telefonici quotidiani e di sorveglianza attiva con i cittadini positivi al covid per monitorarli dal 1° tampone con esito positivo a tutto il periodo di quarantena e di contatto con il medico Asl di riferimento; ricezione delle chiamate al numero dedicato; indicazione a tutti i casi confermati o ai loro familiari circa la differenziazione dei rifiuti domestici e segnalazioni all’ufficio Manutenzione per la raccolta di tali rifiuti; elaborazione e trasmissione al Sindaco, all’assessore alla sanità e ai dirigenti comunali del report quotidiano con i dati aggiornati del numero dei positivi, dei guariti e dei deceduti.

In questo primo scorcio di consiliatura sono stati, poi, numerosi gli interventi ed i provvedimenti adottati per fronteggiare l’epidemia nella nostra Città. È stato ulteriormente rafforzato il Punto C.o.c. e sono state emesse apposite ordinanze del primo cittadino per definire le aperture e le modalità da adottare da parte dei pubblici esercizi. Si è proceduto in tempo, collaborando con il delegato alla pubblica istruzione Lisa Carusi, alla sanificazione di tutti gli ambienti scolastici con sistemi di sanificazione continua. Tutta l’amministrazione è stata concorde nella possibilità di offrire un supporto psicologico e psicoterapeutico, grazie alla collaborazione dei professionisti che hanno offerto la loro disponibilità gratuitamente per fornire dei servizi online a chi ne voglia usufruire. Il Comune, poi, è in attesa del nulla osta della Asl per l’utilizzo della struttura, già individuata, che dovrà ospitare l’importante servizio di supporto per effettuare i tamponi. Inoltre, sempre il Comune, proseguendo nelle iniziative favore della salvaguardia dei cittadini ha intenzione di reperire un’ulteriore sede dove poter ospitare persone positive al Covid19, ma impossibilitate ad autoisolarsi.

Con la direzione sanitaria della Casa di Cura Privata L’immacolata e il Responsabile Sanitario del Centro Operativo Comunale è stato richiesto alle autorità competenti regionali di rilasciare parere relativamente alla possibilità di utilizzare test antigenici, come previsto dalla circolare del Ministero della Salute soprattutto per i casi dei contatti stretti con asintomatici, ovvero test meno invasivi, maggiormente economici e con riscontro immediato in sicurezza.

Alle stesse autorità competenti regionali è stata avanzata l’istanza relativamente alla possibilità di valutare un unico abbonamento (medesimo prezzo) sia per i mezzi su rotaia che gomma, al fine di evitare assembramenti di studenti di Celano diretti ad Avezzano. Un’altra importante iniziativa intrapresa di concerto con l’assessore alla città Piero Ianni e con il sostegno di tutta l’amministrazione, è stato la pianificazione, in collaborazione con la Polizia Locale, la Protezione Civile del servizio di Vigilanza e di appositi controlli sul territorio (come nel caso dei giorni scorsi al cimitero in occasione della ricorrenza dei Defunti), servizio teso alle disposizioni impartite e finalizzate al rispetto delle norme anticovid. Di intesa con i parroci locali Don Ilvio, Don Gabriele e Padre Ausilio, è stato, infine, deciso che fino al 13 novembre i funerali verranno fatti all’aperto solo con la benedizione della salma direttamente al cimitero, mentre le messe di riuscita vengono rinviate tutte a dopo il 13 novembre. L’amministrazione comunale in considerazione del perdurare della fase di emergenza, continuerà ad impegnarsi e ad essere a completa disposizione dei cittadini, come sempre, per la tutela della salute e della sicurezza pubblica.

 

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

Tags: Antonella De SantisComune di Celanoemergenza CovidSettimio Santilli
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COVID MARSICA, I SINDACI CORRONO AI RIPARI: SCREENING DELLA POPOLAZIONE TRAMITE TEST RAPIDI

Articolo successivo

AVEZZANO: CRISI DELLA SANITÀ MARSICANA, LA RICETTA DEL SINDACO DI PANGRAZIO: “LA SITUAZIONE RICHIEDE CAPACITÀ E SOLUZIONI SENZA POLEMICHE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
dipangrazio2020

AVEZZANO: CRISI DELLA SANITÀ MARSICANA, LA RICETTA DEL SINDACO DI PANGRAZIO: “LA SITUAZIONE RICHIEDE CAPACITÀ E SOLUZIONI SENZA POLEMICHE”

WhatsApp Image 2020 11 03 at 13.15.17

RUBA UNA LAMBORGHINI AD UN NOTO IMPRENDITORE E SI SCHIANTA NELLA FUGA

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.