• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
6 °c
Avezzano
6 ° Dom
5 ° Lun
7 ° Mar
7 ° Mer
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

POLIZIA STRADALE L’AQUILA: SEQUESTRO TONNO ROSSO

Redazione di Redazione
5 Novembre 2020
in Cronaca
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
POLIZIA DI STATO. ESTATE 2020: I CONSIGLI PER CHI SI METTE IN VIAGGIO
5
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA -Nel corso di servizi mirati di vigilanza stradale volti alla repressione di reati contro la frode alimentare, la Sottosezione della Polizia Stradale di  Pratola Peligna, sulla A25 nei pressi di Pratola Peligna, durante un controllo ad un autocarro con cassone aperto tipo Pick up, autoveicolo non adibito al trasporto di sostanze alimentari, con a bordo P.E. di anni 62 e P.P. di anni 36, residenti entrambi nella città di Pescara, venivano rinvenuti 2 tonni rossi di grossa pezzatura contenuti in sacchi di plastica di colore nero e in totale cattivo stato di conservazione. Alla vista della pattuglia, i conducenti, cercavano di disfarsi dei pesci gettandoli dall’autoveicolo, tentativo reso vano dall’immediato intervento dei pattuglianti che sequestravano il carico. Dell’immediato sequestro veniva informato il P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Sulmona che disponeva la successiva distruzione.  L’operazione veniva affidata ad una Associazione Onlus di Sulmona dedita alla custodia di cani e gatti abbandonati.

La locale ASL, intervenuta sul posto con personale qualificato, confermava che i pesci appartenevano alla famiglia dei cosiddetti “TONNI ROSSI” dal nome scientifico “thunnus thinnus”, specie tutelata dalla normativa vigente, la cui pesca e il successivo commercio è vietato su tutto il territorio nazionale.

Sia il conducente che il passeggero sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Sulmona per la violazione della normativa sul trasporto alimentare e le leggi sanitarie che impongono anche un regime di temperatura controllata.

Non è la prima volta che il personale della Polizia Stradale di Pratola Peligna si trova a reprimere violazioni di carattere alimentare, nel caso di specie di pesca e vendita di tonni provenienti dalla direttrice adriatica e destinati al mercato alimentare.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoL'Aquilapolizia stradale di Pratola Pelignasequestro di tonno rosso

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

TAGLIACOZZO: SASSAIOLE E CONSUMO DI ALCOLICI TRA MINORENNI
Cronaca

TAGLIACOZZO: SASSAIOLE E CONSUMO DI ALCOLICI TRA MINORENNI

28 Febbraio 2021

TAGLIACOZZO - Un sabato particolarmente movimentato sembrerebbe essere stato quello  trascorso nel centro storico della città di Tagliacozzo. A denunciarlo...

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE
Cronaca

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE

27 Febbraio 2021

CANISTRO (AQ) - Personale della Stazione Carabinieri Forestale di Canistro, in collaborazione con quella di Tagliacozzo, ha provveduto al sequestro...

CELANO, TENTA DI LANCIARSI DA UN PONTE. SALVATO DA UN PASSANTE
Cronaca

CELANO, TENTA DI LANCIARSI DA UN PONTE. SALVATO DA UN PASSANTE

27 Febbraio 2021

CELANO - Un uomo di 52 anni, S.I., ha tentato di lanciarsi dal ponte della ferrovia in località Starzette. Dalle...

Articolo successivo
AIELLI. DA OGGI ATTIVO ANCHE IL SERVIZIO DRIVE IN PER I TAMPONI

AVEZZANO. DI PANGRAZIO: DAL 10 NOVEMBRE IN FUNZIONE IL DRIVE THROUGH NEL PIAZZALE DELLA CHIESA DI SANTO SPIRITO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.