• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Abruzzo

CORONAVIRUS: L’ABRUZZO POTREBBE DIVENTARE ARANCIONE NELLA SPERANZA CHE QUALCUNO… “DIVENTI ROSSO”

Redazione di Redazione
9 Novembre 2020
in Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ABRUZZO- Sono 625 i nuovi casi di oggi, su 3951 tamponi effettuati, per un tasso di positività del 16% circa. 6 le persone decedute. Sono numeri che spaventano e sui cui aleggia la preoccupazione che, forse, non siano completi. Se prendiamo in considerazione la ASL 1, infatti, notiamo che la struttura ospedaliera è nel caos: il pronto soccorso è in impasse; i posti letto nei reparti sono finiti; il personale, già sottodimensionato, è ulteriormente ridotto a causa dei numerosi casi di positività tra medici, infermieri e operatori socio sanitari; il sistema dei tracciamenti è completamente saltato, per cui, è probabile che i numeri comunicati non siano reali, ma di molto sottostimati. Il fatto è che quei numeri sono persone; persone, spesso, troppo spesso, lasciate ad inseguire una voce che dovrebbe rispondere ad un numero verde, persone in attesa di essere inserite negli elenchi della ASL e di essere messe in lista per il tampone. Persone che hanno diritto alla salute, ad essere seguite ed ascoltate. In tutto questo marasma, il Sindaco di Avezzano ha convocato il “parlamentino dei sindaci marsicani”  per mettere in atto strategie comuni per affrontare l’emergenza; era stata invitata anche la ASL 1, nella persona del manager Roberto Testa: assente. Ingiustificato! Marco Marsilio nei giorni scorsi, in visita all’Ospedale civile di Avezzano,  si era affidato al Padre Eterno: sembra vada di moda, ai giorni nostri, invocare “i piani alti” come alibi alle omissioni da parte di chi avrebbe precise competenze e responsabilità di Governo. E se il Padre Eterno è troppo occupato in questo momento, un nuovo provvedimento governativo potrebbe supplire alle mancanze di chi avrebbe dovuto agire in precedenza. Purtroppo, però, il rischio è che si vada nella direzione più dolorosa per tutti, soprattutto per le attività economiche: sembra, infatti, come si evincerebbe da un articolo del Corriere.it , che l’Abruzzo da domani sarà inserito in fascia arancione, cioè starà tra quelle regioni  “caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto”.

Le misure restrittive per le zone arancioni prevedono:

Leggi anche

CGIL ABRUZZO MOLISE: “UNA STRUTTURA DI MISSIONE PER AUMENTARE I COSTI DELLA SANITÀ”

IN ABRUZZO VIA LIBERA ALL’UCCISIONE DI 500 CERVI. AIDAA:”SCELTA FOLLE ED ARCAICA”

  •  spostamenti: c’è il divieto di ingresso e di uscita, salvo che per “comprovate esigenze” di lavoro, salute e urgenza. Sono vietati gli spostamenti tra Comuni – con mezzi di trasporto pubblici o privati- a meno di “comprovate esigenze” da dichiarare tramite autocertificazione;
  • sport: si può fare attività motoria o sportiva all’interno del proprio comune e all’aperto;
  • bar,  ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie: sono chiusi. Rimangono aperte mense e catering. Consentita la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, l’asporto (con divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze).

Le restrizioni restano in vigore per almeno 15 giorni.

Questo è lo scenario che potremmo trovare domani al nostro risveglio e per molti sarà un film dell’orrore, in cui i peggiori incubi prenderanno forma.

Rimandiamo a dopo l’investigazione delle colpe: ora si deve combattere.

Ma il redde rationem è solo rimandato.

 

Tags: Asl1CORONAVIRUSGiovanni Di PangrazioMarco Marsilionuove misure restrittivenuovi contagiRoberto Testazona arancione
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CASA DEL MADE IN ITALY, GLI ARTIGIANI: ORA PIÙ ATTENZIONE ALLE MICRO IMPRESE

CASA DEL MADE IN ITALY, GLI ARTIGIANI: ORA PIÙ ATTENZIONE ALLE MICRO IMPRESE

4 Luglio 2024
GIOVANI IMPRENDITORI ABRUZZESI LANCIANO VEENO.IT: L’ABBONAMENTO MENSILE PER ESPLORARE E  COLLEZIONARE VINI UNICI

GIOVANI IMPRENDITORI ABRUZZESI LANCIANO VEENO.IT: L’ABBONAMENTO MENSILE PER ESPLORARE E COLLEZIONARE VINI UNICI

14 Giugno 2024
Articolo successivo

AVEZZANO: OSPEDALE, GIÀ INIZIATI I LAVORI PER L’INSTALLAZIONE DELLA TENSOSTRUTTURA DAVANTI AL PRONTO SOCCORSO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli