Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

NURSING UP: “A METÀ DICEMBRE IL SISTEMA SANITARIO SARÀ AL COLLASSO”

Redazione di Redazione
10 Novembre 2020
in Salute
A A
infermieri
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“I contagi tra gli infermieri e il personale medico sono in crescita costante. Se il trend prosegue in questo modo, tra qualche mese gli ospedali saranno carenti di personale e molti reparti dovranno chiudere. Temiamo una Caporetto sanitaria”. A lanciare l’allarme è il sindacato infermieri italiani, Nursing up. “Le proiezioni fatte dal nostro staff di monitoraggio e controllo – spiega Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato infermieri italiani, Nursing up – ci dicono che a dicembre c’è un rischio concreto per la tenuta complessiva del sistema sanitario italiano. E al sud la situazione rischia di diventare esplosiva”.

I contagi tra il personale sanitario

Ad oggi in Italia i contagi del personale sanitario ammontano a 50.759. Negli ultimi 30 giorni sono stati 17.042. Dall’8 al 9 novembre ci sono stati 921 contagi. Nella seconda ondata del virus gli operatori sanitari risultati positivi sono stati 33.717. Se il trend  degli ultimi giorni si manterrà  anche per il futuro, il 15 dicembre, come mostra il grafico elaborato dal Nursing up, si potrebbero avere oltre 55000 operatori sanitari contagiati, di questi oltre 25000 saranno infermieri.

 

Le terapie intensive

Gli ultimi dati evidenziano che in alcune regioni il 70 per cento delle terapie intensive è già occupato e il margine operativo è del 30 per cento. Sono complessivamente quasi 3 mila i posti occupati, su 7611 disponibili.  Se non ci sarà un contenimento del contagio, a fine dicembre non ci saranno posti letto. Preoccupa già adesso la Liguria, vicina al 50 per cento di saturazione, e la Valle D’Aosta, già al 75 per cento.

 

La proposta del Nursing up

“Il tracciamento e l’isolamento dei soggetti positivi – spiega De Palma – resta l’unica arma contro il virus. Da settimane ripetiamo che gli infermieri sono pronti ad aiutare il Paese. Con i tamponi rapidi si potrebbero ‘scovare’ migliaia di positivi e limitare in modo considerevole la diffusione dei contagi. Per far questo si possono mettere in campo, sul totale di 450 mila infermieri italiani, i liberi professionisti a quelli che operano nelle strutture del SSN ma che non sono impegnati nelle gravose attività dell’assistenza ospedaliera . Allestendo postazioni drive in, come alcune città hanno già fatto, si potrebbe condurre uno screening a tappeto su tutto il territorio nazionale. Coinvolgere gli infermieri significherebbe, peraltro, alleggerire in modo considerevole il lavoro delle strutture sanitarie, evitando il diffondersi del contagio tra il personale. Limitando così il rischio collasso. Qual è la ragione che vieta di fare questo? Le best practices di altri paesi, come la Korea, avrebbero dovuto insegnarci qualcosa e invece nulla. Nessuno ha pensato di seguire questa strada. Eppure il modello Korea, attivato già lo scorso mese di marzo, ha dato ottimi risultati. Ma i governanti italiani non sono stati capaci nemmeno di copiare. Purtroppo, se non si invertirà la curva dei contagi, per gli infermieri italiani, e più in generale per il personale sanitario, si prospetta una ‘Caporetto’. Spiace dirlo, ma i numeri non mentono”.

 

1 of 2
- +
andamento contagio sanitari
terapie intensive

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

Tags: emergenza coronavirusOspedalisoggetti positivi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

NASCE A SANTE MARIE LA COOPERATIVA DI COMUNITÀ “I SETTE BORGHI”, SI OCCUPERÀ DI SVILUPPO DELL’ATTIVITÀ TURISTICA E SERVIZI SOCIALI

Articolo successivo

POSTE ITALIANE: UN NUOVO ATM POSTAMAT PER L’UFFICIO POSTALE DI ORTONA DEI MARSI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
postamat

POSTE ITALIANE: UN NUOVO ATM POSTAMAT PER L’UFFICIO POSTALE DI ORTONA DEI MARSI

copertina pezzopane e1569864618563

COVID, PEZZOPANE ALLA PREFETTA TORRACO, NECESSARIO QUOTIDIANO COORDINAMENTO E CONOSCENZA RT L’AQUILA E PROVINCIA

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    73 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.