• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
10 °c
Avezzano
5 ° Ven
6 ° Sab
7 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NURSING UP: “A METÀ DICEMBRE IL SISTEMA SANITARIO SARÀ AL COLLASSO”

Redazione di Redazione
10 Novembre 2020
in Sanità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
COVID: FORTE ACCELERAZIONE DELLA ASL PER RECLUTARE INFERMIERI A TEMPO DETERMINATO.
5
VIEWS
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

“I contagi tra gli infermieri e il personale medico sono in crescita costante. Se il trend prosegue in questo modo, tra qualche mese gli ospedali saranno carenti di personale e molti reparti dovranno chiudere. Temiamo una Caporetto sanitaria”. A lanciare l’allarme è il sindacato infermieri italiani, Nursing up. “Le proiezioni fatte dal nostro staff di monitoraggio e controllo – spiega Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato infermieri italiani, Nursing up – ci dicono che a dicembre c’è un rischio concreto per la tenuta complessiva del sistema sanitario italiano. E al sud la situazione rischia di diventare esplosiva”.

I contagi tra il personale sanitario

Ad oggi in Italia i contagi del personale sanitario ammontano a 50.759. Negli ultimi 30 giorni sono stati 17.042. Dall’8 al 9 novembre ci sono stati 921 contagi. Nella seconda ondata del virus gli operatori sanitari risultati positivi sono stati 33.717. Se il trend  degli ultimi giorni si manterrà  anche per il futuro, il 15 dicembre, come mostra il grafico elaborato dal Nursing up, si potrebbero avere oltre 55000 operatori sanitari contagiati, di questi oltre 25000 saranno infermieri.

 

Le terapie intensive

Gli ultimi dati evidenziano che in alcune regioni il 70 per cento delle terapie intensive è già occupato e il margine operativo è del 30 per cento. Sono complessivamente quasi 3 mila i posti occupati, su 7611 disponibili.  Se non ci sarà un contenimento del contagio, a fine dicembre non ci saranno posti letto. Preoccupa già adesso la Liguria, vicina al 50 per cento di saturazione, e la Valle D’Aosta, già al 75 per cento.

 

La proposta del Nursing up

“Il tracciamento e l’isolamento dei soggetti positivi – spiega De Palma – resta l’unica arma contro il virus. Da settimane ripetiamo che gli infermieri sono pronti ad aiutare il Paese. Con i tamponi rapidi si potrebbero ‘scovare’ migliaia di positivi e limitare in modo considerevole la diffusione dei contagi. Per far questo si possono mettere in campo, sul totale di 450 mila infermieri italiani, i liberi professionisti a quelli che operano nelle strutture del SSN ma che non sono impegnati nelle gravose attività dell’assistenza ospedaliera . Allestendo postazioni drive in, come alcune città hanno già fatto, si potrebbe condurre uno screening a tappeto su tutto il territorio nazionale. Coinvolgere gli infermieri significherebbe, peraltro, alleggerire in modo considerevole il lavoro delle strutture sanitarie, evitando il diffondersi del contagio tra il personale. Limitando così il rischio collasso. Qual è la ragione che vieta di fare questo? Le best practices di altri paesi, come la Korea, avrebbero dovuto insegnarci qualcosa e invece nulla. Nessuno ha pensato di seguire questa strada. Eppure il modello Korea, attivato già lo scorso mese di marzo, ha dato ottimi risultati. Ma i governanti italiani non sono stati capaci nemmeno di copiare. Purtroppo, se non si invertirà la curva dei contagi, per gli infermieri italiani, e più in generale per il personale sanitario, si prospetta una ‘Caporetto’. Spiace dirlo, ma i numeri non mentono”.

andamento contagio sanitari
terapie intensive
5
0
1
0
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: emergenza coronavirusOspedalisoggetti positivi

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OSPEDALE DI AVEZZANO, INSTALLATO IN MACCHINARIO PER I TAMPONI                                                                       IL SINDACO: “FINALMENTE UN SEGNALE, ORA AVANTI CON MODULO E NUOVO PRESIDIO”
Salute

OSPEDALE DI AVEZZANO, INSTALLATO IN MACCHINARIO PER I TAMPONI IL SINDACO: “FINALMENTE UN SEGNALE, ORA AVANTI CON MODULO E NUOVO PRESIDIO”

5 Marzo 2021

AVEZZANO - Arriva il macchinario per processare i tamponi all'ospedale di Avezzano. La dotazione dello strumento, sollecitato e atteso da...

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

CORONAVIRUS MARSICA, BOOM DI CONTAGI IN 24 ORE: 32 NUOVI CASI
Sanità

CORONAVIRUS MARSICA, BOOM DI CONTAGI IN 24 ORE: 32 NUOVI CASI

4 Marzo 2021

AVEZZANO – Boom di contagi nell'area Marsica nelle ultime 24 ore. In relazione al bollettino quotidiano, sono 32 i nuovi...

Articolo successivo
POSTE ITALIANE: UN NUOVO ATM POSTAMAT PER L’UFFICIO POSTALE DI ORTONA DEI MARSI

POSTE ITALIANE: UN NUOVO ATM POSTAMAT PER L’UFFICIO POSTALE DI ORTONA DEI MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.