• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

L’ITS MODA PESCARA PORTA ALLA MAKER FAIRE LA COPERTA ABRUZZESE IN CHIAVE 4.0

Redazione di Redazione
18 Novembre 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

PESCARA – Se la pandemia dovuta al Covid-19 in corso impone notevoli restrizioni ai giovani, di certo non ferma la creatività e l’inventiva degli studenti dell’ITS Moda di Pescara che conquistano, per il terzo anno consecutivo, la partecipazione al Maker Faire di Roma 2020, il più grande evento europeo sull’innovazione, che si svolgerà dal 10 al 13 dicembre in modalità on-line. A comunicarlo è il team nazionale dell’ITS 4.0, il progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione e sviluppato in collaborazione con il dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Blanket refitting, è questo il progetto che rappresenterà il percorso ITS 4.0 alla Maker Faire, per la “grande determinazione e resilienza dimostrate durante questi mesi difficili, sviluppando un progetto di innovazione attraverso le tecnologie digitali per il Design Thinking” scrive il team nella nota inviata alla scuola post-diploma pescarese. Il progetto, che questa estate era stato presentato al Ministero dell’Istruzione, sviluppa un approccio sostenibile al problema dell’over produzione della moda, lavorando su scarti primari delle coperte storiche abruzzesi dell’azienda Merlino di Taranta Peligna. Le allieve coinvolte, coordinate dalle professoresse Luciana Mastrolonardo e Tiziana Musa, propongono un focus di stimolo di un’economia circolare partendo dalle coperte in magazzino o da una nuova produzione di coperte. L’idea è quella di “RE-thinking”, “RE-fitting”, “RE-starting” aziendale, immettendo nuove energie in questa azienda e utilizzando nuove tecnologie grazie alla collaborazione della Bond Factory di Chieti.

Leggi anche

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

Le ragazze Elisa Migliaccio, Angelita Pagliaro, Debora Spagnoli, Maria Aulicino, Silvia Scioli, Morena Illica Magrini e Tatiana Pisareva presenteranno quindi in Fiera una declinazione della coperta in abiti di alta moda, elementi d’arredo e accessori moda.

“Questa selezione è la conferma dell’alta formazione che l’ITS Moda Pescara sta elargendo ai suoi studenti e della particolare attenzione che il proprio corpo docente pone sui temi della sostenibilità, della tecnologia e del territorio” commenta entusiasta il presidente della Fondazione ITS, Giovanni Di Michele. “E proprio partendo dal tema del territorio – prosegue Di Michele – le nostre studentesse si stanno cimentando nel realizzare un abito inspirato a Mila, la protagonista de La Figlia di Iorio, la celebre tela di Francesco Paolo Michetti nonché della tragedia teatrale di Gabriele d’Annunzio. Il capo, che vedrà protagonista la coperta della Majella sarà lavorato con diverse tecnologie come l’ultrasuono, termosaldatura, termoformatura, taglio laser, embossed, ricamo digitale e stampa 3D”.

Tags: creativitàITS Moda PescaraLuciana MastrolonardoMaker FairepescaraTiziana Musa
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

10 Giugno 2025
A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

9 Giugno 2025
Articolo successivo

IL SINDACO DI PANGRAZIO DISPONE LO SPOSTAMENTO DEL T-RED

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli