• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
10 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’ITS MODA PESCARA PORTA ALLA MAKER FAIRE LA COPERTA ABRUZZESE IN CHIAVE 4.0

Redazione di Redazione
18 Novembre 2020
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
L’ITS MODA PESCARA PORTA ALLA MAKER FAIRE LA COPERTA ABRUZZESE IN CHIAVE 4.0
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCARA – Se la pandemia dovuta al Covid-19 in corso impone notevoli restrizioni ai giovani, di certo non ferma la creatività e l’inventiva degli studenti dell’ITS Moda di Pescara che conquistano, per il terzo anno consecutivo, la partecipazione al Maker Faire di Roma 2020, il più grande evento europeo sull’innovazione, che si svolgerà dal 10 al 13 dicembre in modalità on-line. A comunicarlo è il team nazionale dell’ITS 4.0, il progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione e sviluppato in collaborazione con il dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Blanket refitting, è questo il progetto che rappresenterà il percorso ITS 4.0 alla Maker Faire, per la “grande determinazione e resilienza dimostrate durante questi mesi difficili, sviluppando un progetto di innovazione attraverso le tecnologie digitali per il Design Thinking” scrive il team nella nota inviata alla scuola post-diploma pescarese. Il progetto, che questa estate era stato presentato al Ministero dell’Istruzione, sviluppa un approccio sostenibile al problema dell’over produzione della moda, lavorando su scarti primari delle coperte storiche abruzzesi dell’azienda Merlino di Taranta Peligna. Le allieve coinvolte, coordinate dalle professoresse Luciana Mastrolonardo e Tiziana Musa, propongono un focus di stimolo di un’economia circolare partendo dalle coperte in magazzino o da una nuova produzione di coperte. L’idea è quella di “RE-thinking”, “RE-fitting”, “RE-starting” aziendale, immettendo nuove energie in questa azienda e utilizzando nuove tecnologie grazie alla collaborazione della Bond Factory di Chieti.

Le ragazze Elisa Migliaccio, Angelita Pagliaro, Debora Spagnoli, Maria Aulicino, Silvia Scioli, Morena Illica Magrini e Tatiana Pisareva presenteranno quindi in Fiera una declinazione della coperta in abiti di alta moda, elementi d’arredo e accessori moda.

“Questa selezione è la conferma dell’alta formazione che l’ITS Moda Pescara sta elargendo ai suoi studenti e della particolare attenzione che il proprio corpo docente pone sui temi della sostenibilità, della tecnologia e del territorio” commenta entusiasta il presidente della Fondazione ITS, Giovanni Di Michele. “E proprio partendo dal tema del territorio – prosegue Di Michele – le nostre studentesse si stanno cimentando nel realizzare un abito inspirato a Mila, la protagonista de La Figlia di Iorio, la celebre tela di Francesco Paolo Michetti nonché della tragedia teatrale di Gabriele d’Annunzio. Il capo, che vedrà protagonista la coperta della Majella sarà lavorato con diverse tecnologie come l’ultrasuono, termosaldatura, termoformatura, taglio laser, embossed, ricamo digitale e stampa 3D”.

3
0
1
0
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: creativitàITS Moda PescaraLuciana MastrolonardoMaker FairepescaraTiziana Musa

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

“EGOCENTRICA”: DUE NUOVE VERSIONI DEL NOTO BRANO DI SIMONA MOLINARI
Cultura e Spettacolo

“EGOCENTRICA”: DUE NUOVE VERSIONI DEL NOTO BRANO DI SIMONA MOLINARI

23 Febbraio 2021

L'AQUILA - La giovane e bellissima cantante Simona Molinari, cresciuta in terra aquilana, ha da poco firmato un nuovo contratto...

25 RICETTE DAL MONDO IN VERSIONE SENZA GLUTINE
Cultura e Spettacolo

25 RICETTE DAL MONDO IN VERSIONE SENZA GLUTINE

18 Febbraio 2021

La celiachia al giorno d’oggi è l’intolleranza o malattia alimentare più costante e diffusa in Italia, si stima che ne...

IL FAMOSO SCRITTORE MANFREDI TROVATO ESANIME IN CASA CON LA MOGLIE
Cronaca

FUORI DAL COMA LO STORICO SCRITTORE MANFREDI: PROSEGUE LA DEGENZA IN TERAPIA INTENSIVA

16 Febbraio 2021

ROMA - In miglioramento le condizioni cliniche dello scrittore Valerio Massimo Manfredi che è  uscito dal coma farmacologico all'ospedale 'Misericordia'...

Articolo successivo
AVEZZANO. LA SANZIONE ALL’OMBRA DEL T-REX

IL SINDACO DI PANGRAZIO DISPONE LO SPOSTAMENTO DEL T-RED

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.