• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

D’ALESSANDRO (IV): DA BANCA D’ITALIA QUADRO DRAMMATICO DELL’ECONOMIA ABRUZZESE, PERDIAMO L’8% DEL PIL

Redazione di Redazione
20 Novembre 2020
in Economia e Lavoro
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ABRUZZO – “Sprofonda il PIL regionale di 8 punti, la crisi pandemica ricolloca l’Abruzzo nelle dinamiche peggiori del Sud“. Lo afferma il Deputato di Italia Viva Camillo D’Alessandro con riferimento all’aggiornamento congiunturale dell’economia italiana realizzato da Banca d’Italia.

“Il sondaggio della Banca d’Italia condotto tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre su un campione di imprese industriali abruzzesi – si legge nella nota di Banca d’Italia – ha mostrato un diffuso calo delle vendite nel complesso dei primi nove mesi dell’anno e un ulteriore indebolimento dell’attività di investimento. Le esportazioni si sono fortemente contratte”

Leggi anche

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

“AMBIENTIAMOCI”: IL 29 MAGGIO, IL CRUA DI AVEZZANO PRESENTERÀ IL SUO RINNOVATO CENTRO DI ECCELLENZA, UNICO IN ABRUZZO “FAR LAB”

“Ci troviamo di fronte a dinamiche, anche con rimbalzi auspicabili del PIL post vaccino, che difficilmente ci consentiranno di recuperare nel breve periodo, con effetti drammatici sulla occupazione soprattutto di giovani e donne“.

“Serve un piano serio , non mance, intervenendo anche sulla leva del credito fortemente contratta e , se resa disponibile, può agevolare la ripartenza . La Regione non può fare da spettatrice passiva”

“Altra leva dovrà essere la capacità di spesa in opere pubbliche, accelerando i processi e mettendo nella economia le risorse già disponibili a partire dal Masterplan. La Regione Abruzzo ha fatto esattamente il contrario riprogrammato risorse disponibili per opere che potevano essere cantieri, come quelle sul porto di Ortona scippato di 35 milioni di euro”

“L’approccio lamentoso, privo di programmazione della Giunta Marislio, con una maggioranza dilaniata mostrano la totale inconsapevolezza del momento tragicamente eccezionale che viviamo e vivremo nei prossimi anni”.

Tags: Banca d’ItaliaCamillo D'AlessandroGiunta MarislioPILRegione Abruzzo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

PIANA DEL FUCINO: LA VERTENZA DEI BRACCIANTI

PIANA DEL FUCINO: LA VERTENZA DEI BRACCIANTI

21 Maggio 2025
ASL1

SANITÀ: A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI! LA RIDUZIONE DELLA SPESA NON PUO’ PENALIZZARE LAVORATRICI, LAVORATORI E SERVIZI

14 Maggio 2025
Articolo successivo

SCUOLE DELLA MARSICA. ALFONSI: "ECCO GLI INTERVENTI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli