• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
12 °c
Avezzano
7 ° Mer
9 ° Gio
11 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SANITÀ, TAGLIERI (M5S): “NESSUNA NOTIZIA SULL’UTILIZZO DEL PLASMA IPERIMMUNE PER CURARE I PAZIENTI COVID IN ABRUZZO. L’ASSESSORE FACCIA CHIAREZZA”

Redazione di Redazione
23 Novembre 2020
in Salute
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
QUARESIMALE SU GUARIGIONE CON PLASMA IPERIMMUNE
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

REGIONE – “L’utilizzo del plasma iperimmune nella cura di pazienti in trattamento per Covid-19 ha dato risultati confortanti, certificati da ricerche specialistiche e da studi pubblicati su riviste scientifiche. Di fronte alle mie richieste per conoscere cosa sia stato fatto al riguardo in Abruzzo, dal momento che anche in altre regioni italiani ci si è attrezzati per raccoglierne quanto più possibile, l’Assessore alla sanità Verì ha assicurato la presenza di una banca del plasma iperimmune anche sul nostro territorio. Tuttavia non è arrivata nessuna altra informazione. Non sappiamo quindi, ad esempio, quante sacche siano state raccolte negli ospedali abruzzesi, quante siano disponibili, in quali siti è possibile donare, quante sacche sono state infuse ai pazienti e con quali risultati nelle singole Asl, quali opere di sensibilizzazione alla donazione siano state fatte sul territorio. Ho inserito tutte queste domande all’interno di un’interrogazione che sarà discussa in Consiglio regionale, in modo da fare chiarezza davanti a tutti gli abruzzesi su un tema di grande importanza per la salute pubblica, perché sembra del tutto inutile istituire una banca del plasma iperimmune se poi non la si fa funzionare a dovere”.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Lo dice il Vice Presidente della Commissione Sanità Francesco Taglieri (M5S). “Il plasma ottenuto da donatori convalescenti dopo infezione da Covid-19 è una risorsa limitata che si può raccogliere in una finestra temporale stretta, tuttavia la sperimentazione ha evidenziato l’efficacia delle trasfusioni in pazienti positivi, con un consistente abbassamento della mortalità. Una terapia che presenterebbe anche vantaggi di economicità, essendo le donazioni gratuite per legge, e diventerebbe uno stimolo per accumulare plasma da utilizzare, seguendo i protocolli, nei momenti di necessità”.

“Istituire la banca del plasma iperimmune senza che se ne faccia la doverosa pubblicità e senza che si diano gli strumenti ai professionisti per farla funzionare a dovere, è come non averla creata affatto. È urgente quindi rendere noto a tutti, e il prima possibile, cosa sia stato fatto nel sistema sanitario regionale e muoversi di conseguenza, rendendo realmente efficace questo strumento. In una situazione emergenziale è un dovere della Giunta di centrodestra sfruttare al meglio ogni possibile strumento per curare i malati e rallentare il contagio. Marsilio e i suoi Assessori non lo dimentichino”.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Commissione SanitàCovidFrancesco Taglieriplasma iperimmune
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

AVEZZANO. VACCINI, COMUNE E CARABINIERI IN AIUTO DI OVER 70 E DISABILI

AVEZZANO. VACCINI, COMUNE E CARABINIERI IN AIUTO DI OVER 70 E DISABILI

21 Aprile 2021
INAUGURATO A PESCINA NUOVO CENTRO VACCINI, SODDISFATTO IL SINDACO ZAURI

INAUGURATO A PESCINA NUOVO CENTRO VACCINI, SODDISFATTO IL SINDACO ZAURI

20 Aprile 2021
Articolo successivo
IL SINDACO GIOVANNI DI PANGRAZIO RICEVE IL “COMITATO EMERGENZA AVEZZANO COVID-19”

IL SINDACO GIOVANNI DI PANGRAZIO RICEVE IL “COMITATO EMERGENZA AVEZZANO COVID-19”

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.