• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
12 °c
Avezzano
7 ° Mer
9 ° Gio
11 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

EMERGENZA COVID, DI GIROLAMO (M5S): TORNANO GLI AIUTI ALIMENTARI PER CHI HA PIÙ BISOGNO

Redazione di Redazione
24 Novembre 2020
in Sociale
Tempo di lettura: 1 min read
A A
EMERGENZA COVID, DI GIROLAMO (M5S): TORNANO GLI AIUTI ALIMENTARI PER CHI HA PIÙ BISOGNO
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – È entrato in vigore oggi il Decreto Ristori Ter, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, che stanzia ulteriori 1,95 miliardi di euro per l’emergenza Covid. Tra le misure previste, il Decreto ha individuato ulteriori 400 milioni da erogare ai Comuni per misure urgenti di solidarietà alimentare.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I fondi destinati agli aiuti alimentari saranno erogati ai Comuni, entro 7 giorni, con le stesse modalità utilizzate nella prima ondata, facendo riferimento all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n.658 del 29 marzo 2020, in base a due criteri: popolazione residente e reddito procapite di ciascun Comune.

Gli aiuti alimentari dovranno essere distribuiti dai Comuni ai nuclei familiari più colpiti dagli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.

I Comuni, potranno aggiungere eventuali donazioni alle risorse messe a disposizione dal Governo nazionale e destinare il tutto all’acquisizione di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun comune nel proprio sito istituzionale oppure all’acquisto di di generi alimentari o prodotti di prima necessità che potranno essere distribuiti anche con la collaborazione delle associazioni del terzo settore.

Facendo riferimento alla ripartizione prevista nella prima ondata, per gli aiuti alimentari in Abruzzo saranno erogati oltre 9,3 milioni di euro, mentre ai Comuni dei territori interni della provincia dell’Aquila andranno oltre 2 milioni di euro.

Questa ulteriore misura, che si aggiunge agli aiuti già predisposti per le categorie economiche più colpite dalle misure restrittive necessarie per limitare la diffusione del contagio, dimostra ancora una volta l’attenzione del Governo nazionale per la fasce più deboli e fragili della popolazione.

Sen.Gabriella Di Girolamo

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Abruzzoaiuti alimentariDecreto Ristori Teremergenza CovidGabriella Di GirolamoProvincia dell'Aquila
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SLA, ALZHEIMER E DISABILITÀ. UN AIUTO ECONOMICO MENSILE DAL COMUNE DI AVEZZANO

SLA, ALZHEIMER E DISABILITÀ. UN AIUTO ECONOMICO MENSILE DAL COMUNE DI AVEZZANO

3 Aprile 2021
CELANO, LA PROTEZIONE CIVILE PER IL CENTRO ANFASS

CELANO, LA PROTEZIONE CIVILE PER IL CENTRO ANFASS

19 Marzo 2021
Articolo successivo
CONFERENZA DONNE DEMOCRATICHE ABRUZZO, ELETTA LORENZA PANEI PORTAVOCE

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, PANEI: LA VIOLENZA SI COMBATTE RISPETTANDO LA LIBERTÀ FEMMINILE.

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.