• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
11 °c
Avezzano
5 ° Dom
5 ° Lun
6 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ASL 1 L’AQUILA AVEZZANO SULMONA, UILTEMP ABRUZZO: “BASTA LAVORO PRECARIO, SI STABILIZZINO E VALORIZZINO I TANTI LAVORATORI IN LOTTA CONTRO LA PANDEMIA”

Redazione di Redazione
25 Novembre 2020
in Sindacato
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
ASL 1 L’AQUILA AVEZZANO SULMONA, UILTEMP ABRUZZO: “BASTA LAVORO PRECARIO,  SI STABILIZZINO E VALORIZZINO I TANTI LAVORATORI IN LOTTA CONTRO LA PANDEMIA”
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – In queste settimane, ai lavoratori in somministrazione del comparto sanitario stanno puntualmente arrivando chiamate in servizio nei reparti covid. Nel cuore di una nuova emergenza sanitaria, Uiltemp Abruzzo, la federazione dei lavoratori autonomi, atipici, temporanei e partite iva, torna a chiedere stabilità lavorativa e parità economica di trattamento per questi lavoratori e lavoratrici.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Dice il segretario regionale Maurizio Sacchetta: “Non ci spieghiamo come mai, in un momento di emergenza come quello attuale, la Asl 1 L’Aquila Avezzano Sulmona, viste le carenze di operatori sanitari necessari per il contrasto alla diffusione del covid e viste le carenze strutturali e organizzative, messe in risalto anche da recenti servizi tv, pensi a sostituire lavoratori e lavoratrici in somministrazione con altri lavoratori sempre con contratti a tempo determinato. Insomma, vige la triste logica “precario scaccia precario”, che non tiene conto del lavoro, per alcuni addirittura decennale, svolto da questi lavoratori”. Di qui, le richieste della UIltemp: “Chiediamo di eliminare l’esclusione degli oltre mille lavoratori somministrati della sanità pubblica abruzzese dall’accesso ai concorsi riservati dalla Legge Madia, valorizzando l’anzianità di servizio svolta in somministrazione dei lavoratori. Si tratta infatti di lavoratori che svolgono le stesse mansioni dei lavoratori temporanei assunti direttamente dalle aziende sanitarie e ospedaliere e sostengono, ormai da anni, l’operatività del servizio sanitario regionale pur non essendone dipendenti. In secondo luogo, chiediamo di eliminare, in un periodo di emergenza come quello attuale e in un territorio come quello Aquilano, l’attivazione di contratti di un mese o al massimo di tre mesi: il ricorso a contratti brevissimi, infatti, sta facendo perdere tante professionalità che o scelgono di trasferirsi in altre Asl oppure di abbandonare la professione, preferendo accettare supplenze annuali nelle scuole se non contratti in altri settori, per avere più certezze nella continuità occupazionale”.

In attesa dello svolgimento dei concorsi ora rinviati per l’emergenza, Sacchetta ritiene utile “stabilizzare i contratti con le agenzie per il lavoro, che attiverebbe un percorso virtuoso con diversi benefici: dalla tranquillità dei lavoratori e delle lavoratrici al risparmio economico, visto che il costo dei contratti a tempo indeterminato è più basso del contratto a tempo determinato, passando per la diminuzione del carico di lavoro per tutti quegli amministrativi sommersi dagli adempimenti burocratici previsti dalle attivazioni dei contratti a tempo determinato, e che potrebbero invece dedicarsi al miglioramento dell’organizzazione della struttura sanitaria. Ultimo beneficio, ma non per importanza: si eviterebbe l’esodo delle professionalità oggi necessarie alla Regione Abruzzo per affrontare l’emergenza covid. Pur in assenza di risposte, i lavoratori e le lavoratrici in somministrazione stanno continuando a svolgere il proprio lavoro al servizio di tutti i cittadini, anche ora che la situazione si è aggravata nuovamente”.

Pertanto, Sacchetta chiede alla Regione “di porre rimedio a questa ingiustificata e ingiustificabile situazione nella Asl 1 nei confronti dei lavoratori e lavoratrici in somministrazione, di trovare le soluzioni per la continuità occupazionale e di convocare con urgenza il tavolo di settore, richiesto da Uiltemp insieme ai Felsa Cisl e Nidil Cgil già a inizio Pandemia

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Asl 1basta lavoro precarioemergenza CovidMaurizio SacchettaUiltemp Abruzzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

AGGRESSIONE  POLIZIOTTI DI AVEZZANO, FSP POLIZIA: “PENE CERTE PER I COLPEVOLI”

AGGRESSIONE POLIZIOTTI DI AVEZZANO, FSP POLIZIA: “PENE CERTE PER I COLPEVOLI”

31 Marzo 2021
AMBULANZA MULTATA, UIL PA PENITENZIARIA ESPRIME SOLIDARIETÀ AGLI ANGELI DEL SOCCORSO

AMBULANZA MULTATA, UIL PA PENITENZIARIA ESPRIME SOLIDARIETÀ AGLI ANGELI DEL SOCCORSO

25 Marzo 2021
Articolo successivo
DENUNCIA DELLA CGIL PROVINCIALE: «DALLA ASL DISATTENZIONE PER ANZIANI E DISABILI E PRECARIZZAZIONE DEL LAVORO»

AVEZZANO. ALL’OSPEDALE VIGE ARIA DI TERRORE.LA DIRIGENZA RICATTA CON IL LICENZIAMENTO IL PERSONALE

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.