• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
13 °c
Avezzano
8 ° Mer
8 ° Gio
10 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

COVID 19 CARCERE SULMONA. SITUAZIONE MOLTO DRAMMATICA MA PERSONALE ENCOMIABILE. NARDELLA (UILPA) TUONA ANCORA CONTRO L’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PER MANCATA CONVERSIONE REPARTO COLLABORATORI.

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2020
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
MEROLA (FP CGIL): TAMPONI/TEST SIEROLOGICI AL PERSONALE PENITENZIARIO DI STANZA IN ABRUZZO E MOLISE
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Quella che si sta vivendo al carcere di massima sicurezza di Sulmona è una situazione che dire drammatica rappresenterebbe quasi un eufemismo.
Ai 66 detenuti ritrovati positivi fa da contraltare un senso di abnegazione e di spirito di sacrificio da parte del personale di polizia penitenziaria che non ha eguali nella mia quasi trentennale esperienza vissuta all’interno delle carceri italiche.
Non sarebbe assolutamente riduttivo affermare che quello che i poliziotti penitenziari di Sulmona stanno facendo in questi giorni rappresenta un misto fatto di coraggio, umanità, pazienza e, soprattutto, resistenza. Volendolo identificare in un unico sostantivo quello che i baschi blu sulmonesi stanno dimostrando di mettere in campo è puro eroismo.
Sul fronte della gestione amministrativa, come era pensabile accadesse, va sottolineata la forte criticità che si sta avendo nel gestire i tanti, troppi detenuti positivi presenti in carcere.
Da qui la rabbia nel non aver visto accettare l’unica proposta che avrebbe potuto rendere tutto molto meno complicato.
Infatti da tempo la UIL, la cui proposta è stata successivamente avallata dalla Direzione del carcere,  ha chiesto l’istituzione di un reparto ad oc nell’eventualità ci fossero stati casi di positività tra i detenuti.
So che il provveditore regionale non si è opposto. Mi chiedo a questo punto, però, il motivo per cui ciò non sia stato fatto.
Se la richiesta di conversione del reparto collaboratori fosse stata accettata avremmo da subito potuto contare su decine e decine di posti letto. Il tutto in un contesto ideale visto che il reparto collaboratori si trova ubicato in un luogo isolato dal resto delle aree  detentive.
Altra criticità che non può non essere evidenziata è da ricondurre alla gestione dei detenuti ricoverati.
Non siamo esperti nel campo sanitario ma ci fidiamo di quello che gli infermieri, autentici angeli oltre che preziosi collaboratori che ivi vi lavorano,  ci dicono.
Ascoltando loro il posto ove attualmente insistono i detenuti non risulterebbe idoneo. Secondo gli stessi andrebbero allocati in altri presidii che però l’ASL 1 allo stato attuale sembra  non sia stata capace di individuare.
La domanda nasce spontanea….Ma è mai possibile che non si sia presa in seria considerazione la possibilità che in Abruzzo anche un detenuto avrebbe potuto avere la necessità di essere ricoverato per Covid?
Personalmente non sono un esperto nel campo per cui mi limito solo ad ipotizzare.
Tuttavia l’augurio che mi faccio è che in ordine a questa mancanza non vi siano da imputare un domani grosse irresponsabilità.
Di certo è che se si fosse attrezzata un’area in carcere con il relativo potenziamento dell’organico sanitario è molto probabile che oggi non staremmo a parlare di questo.
Chissà forse mi sbaglio?
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SCOMPARSO DA IERI MATTINA, AVVIATE LE RICERCHE DI UN UOMO DI AIELLI

SCOMPARSO DA IERI MATTINA, AVVIATE LE RICERCHE DI UN UOMO DI AIELLI

21 Aprile 2021
RINVIATO A GIUDIZIO IMMEDIATO IL PALPEGGIATORE SERIALE DI AVEZZANO

RINVIATO A GIUDIZIO IMMEDIATO IL PALPEGGIATORE SERIALE DI AVEZZANO

21 Aprile 2021
Articolo successivo
CELANO: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L’ASSOCIAZIONE FREEDOM ORGANIZZANO L’EVENTO FORMATIVO “CI GIOCHIAMO IL FUTURO”

CELANO: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L’ASSOCIAZIONE FREEDOM ORGANIZZANO L’EVENTO FORMATIVO “CI GIOCHIAMO IL FUTURO”

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.