• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 1 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

PRIMO DICEMBRE 1970: FU APPROVATA LA LEGGE CHE DISCIPLINAVA LO SCIOGLIMENTO DI MATRIMONIO

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

di Giancarlo Sociali

CELANO – Il primo dicembre 1970, con 325 sì e 283 no alla Camera e 164 sì e 150 no al Senato, venne definitivamente approvata la legge n.898 in tema di “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio”.
Non tutti sanno però che a Celano una grandissima figura aveva anticipato i tempi di circa 537 anni. Essa corrisponde al nome di Jacovella di Celano.

Alla morte del Conte di Celano Nicola nel 1418, gli subentrò il figlio Pietro III. Pietro mori poco dopo, lasciando per testamento la Contea alla sorella Jacovella o Covella, ed altre cose alle altre due sorelle. Il Papa Martino V obbligò Jacovella (giovanissima) a sposare Edoardo Colonna (suo nipote). Riferendosi a ciò, scriveva Poggio Bracciolini “Uxor Eduardi…. per vim rapta” ( Fu sposa di Edoardo con la forza). La povera Jacovella senza un padre come rifugio, senza un fratello che la difendesse, sola, fanciulla, intimorita subì la costrizione. La Contessina non si rassegnava alla sorte toccatale, ed appena morto il Papa Martino V , fautore del matrimonio con il Colonna, ed essendo di tre anni più cresciuta, scappò di nascosto e si rifugiò dai suoi parenti. Scrive Brogi che le vere ragioni della ribellione, furono la fierezza, “l’ambizione di essere padrona di se stessa” e soprattutto l’avversione verso i Colonna usurpatori del patrimonio della propria famiglia.

Infatti Jacovella pur trascorrendo tre anni nel castello di Genenzano con il marito Edoardo, e pur dividendo il letto nuziale rimase “virginem et a viro incognitam” (arch. Vatic.Reg. Eugenii IV……). MAI SI CONCESSE. Jacovella si rivolse al Papa Eugenio IV per l’annullamento del suo matrimonio. Nella lettera di Jacovella, si vede per la prima volta per il tempo che fu, parlare di amore come corroborante della felicità fisica e psichica, dando valore all’emozione degli sposi rispetto alle prerogative economiche e di potere. Nel discorso di Jacovella comunque non traspare vergogna o sottomissione, ma fierezza e fermezza. Jacovella vinse. Il matrimonio fu annullato ed i possedimenti già occupati dai Colonna tornarono a lei. Correva l’anno 1433.

Tags: Conte di Celano NicolaDisciplina dei casi di scioglimento del matrimonioJacovella di Celanoprimo dicembre 1970
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

INGRESSO GRATUITO E LABORATORIO A CASTELLO PICCOLOMINI A CELANO IL 3 DICEMBRE
Attualità

INGRESSO GRATUITO E LABORATORIO A CASTELLO PICCOLOMINI A CELANO IL 3 DICEMBRE

30 Novembre 2023

Anche la prima domenica di dicembre, come ormai consueto, l'ingresso ai musei e ai luoghi della cultura statali sarà gratuita...

AL VIA IL PROGETTO “CONOSCERE AGAM” PER GLI STUDENTI DEL LICEO STATALE “BENEDETTO CROCE” – AVEZZANO
Attualità

AL VIA IL PROGETTO “CONOSCERE AGAM” PER GLI STUDENTI DEL LICEO STATALE “BENEDETTO CROCE” – AVEZZANO

30 Novembre 2023

Si è tenuta oggi alle ore 11:20 presso l'Aula Magna del Liceo "B. Croce" la presentazione del progetto "Conoscere AGAM"....

Articolo successivo

EMERGENZA COVID: ATTIVAZIONE SCREENING DI MASSA NEL TERRITORIO COMUNALE. “UNITI PER FERMARE IL VIRUS”.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi