• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
12 °c
Avezzano
7 ° Mer
9 ° Gio
11 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

DIPENDENZA DA INTERNET E PROFESSIONE “INFLUENCER”: DUE CHIACCHIERE CON RUDY BANDIERA

Redazione di Redazione
2 Dicembre 2020
in Sociale
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
DIPENDENZA DA INTERNET E PROFESSIONE “INFLUENCER”: DUE CHIACCHIERE CON RUDY BANDIERA
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Cristiano Di Salvatore

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CELANO – Lo sportello d’ascolto “Ludopatie e dipendenze” (in convenzione con il Comune di Celano), ha intervistato l’Autore e Creator, Rudy Bandiera. Tra le varie attività che svolge, Rudy ha preso parte in qualità di relatore al “Ted X Bologna”,  eventi organizzati da Google, Oracle, Juventus, Camera e Senato.

Insieme a Rudy, parleremo di “dipendenza da internet” e “influencer”.

“Rudy, cosa ti viene in mente rispetto la “dipendenza da internet”?”

“Certo, oggi è importante parlare di dipendenza da Internet: in particolar modo è interessante parlare di “Nomofobia”, ovvero la paura di lasciare il cellulare oppure di rimanere senza connessione.

Nello specifico, si utilizza sempre più l’acronimo F.O.M.O.“Fear of missing out”, “paura di rimanere fuori”: manifestiamo ansia e paura in virtù del fatto che, altre persone possano avere esperienze gratificanti in nostra assenza.

 A tutto questo, si associa il desiderio compulsivo di monitorare continuamente ciò che viene pubblicato sui Social.

Alcuni dati: sblocchiamo il nostro telefono almeno 80 volte nell’arco della giornata e tocchiamo il nostro schermo migliaia di volte al giorno!

Ovviamente, soprattutto con gli adolescenti, tale aspetto non andrebbe sottovalutato: essi infatti, formano la propria identità attraverso il confronto con il gruppo dei pari.

Non saprei se ne siano più affetti gli adolescenti o gli adulti, perché credo sia un fenomeno abbastanza trasversale; i social e le app, spesso funzionano in questo modo: like, notifiche, dirette ecc”.

“Cosa pensi del fenomeno Influencer?”

“Se 15 anni fa avessimo chiesto ad un’adolescente cosa avrebbe voluto fare, avremo ottenuto come risposta il calciatore oppure la ballerina.

Oggi se ponessimo la medesima domanda ad un ragazzino/a, probabilmente ci risponderebbero “Influencer”, “Fashion Blogger”.

Ogni epoca, dunque ha avuto i propri miti, perché essere famosi ed amati ha sempre esercitato un grande fascino.

Il vero problema invece è rappresentato dal fatto che tendiamo a vedere “il successo” come un evento e non come un processo; spesso ci basiamo unicamente  sul risultato finale, su quello che si vede, tralasciando dunque il duro lavoro che vi è dietro, i fallimenti ecc.

Spesso anche gli adulti hanno questa percezione e a causa di questo intraprendono strade spesso fallimentari.

Ad esempio, un grande calciatore come Cristiano Ronaldo, ha bisogno di allenarsi in modo costante e tanta autodisciplina.

Quindi, il mio invito è quello di valutare anche questi aspetti se mai dovessimo approcciare con queste vere e proprie “professioni”.

Attività svolta da “Sportello d’ascolto Ludopatie e dipendenze”, in convenzione con il Comune di Celano (AQ)“.

4
0
1
0
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Comune di CelanoCristiano Di Salvatoredipendenza da internetfenomeno InfluencerRudy Bandierasilvia morelliSportello d'ascolto Ludopatie e dipendenze
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SLA, ALZHEIMER E DISABILITÀ. UN AIUTO ECONOMICO MENSILE DAL COMUNE DI AVEZZANO

SLA, ALZHEIMER E DISABILITÀ. UN AIUTO ECONOMICO MENSILE DAL COMUNE DI AVEZZANO

3 Aprile 2021
CELANO, LA PROTEZIONE CIVILE PER IL CENTRO ANFASS

CELANO, LA PROTEZIONE CIVILE PER IL CENTRO ANFASS

19 Marzo 2021
Articolo successivo
COVID, MARCOZZI: “ABRUZZO CON INDICE DI CONTAGIOSITÀ TRA I PIÙ ALTI D’ITALIA. LA GIUNTA PENSI PRIMA ALLA SALUTE PUBBLICA CHE AI MILIONI DI EURO PER IL NAPOLI”

ZONA ROSSA, MARCOZZI (M5S): “MARSILIO O NON CONOSCE LE NORME O È IN MALAFEDE. INUTILE CONTINUARE A SCARICARE SUL GOVERNO RESPONSABILITÀ PROPRIE. SI FACCIA CARICO DELLE CONSEGUENZE DEI SUOI PROVVEDIMENTI E INTERVENGA A SOSTEGNO DEGLI ABRUZZESI”

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.