• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
7 °c
Avezzano
5 ° Mer
5 ° Gio
4 ° Ven
6 ° Sab
mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

STOP! #IONONCISTO AL VIA LA CAMPAGNA CONTRO L’ABUSIVISMO DI CONFESERCENTI IMMAGINE E BENESSERE

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
STOP! #IONONCISTO  AL VIA LA CAMPAGNA CONTRO L’ABUSIVISMO DI CONFESERCENTI IMMAGINE E BENESSERE
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Aumenta l’abusivismo nel settore dell’estetica e dell’acconciatura: contro le regole e contro la salute. La Confesercenti Avezzano – Marsica, a seguito delle numerose segnalazioni dei propri associati, si trova oggi a dover assumere una posizione severa nei confronti del lavoro nero abusivo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

In un momento storico come questo risulta assolutamente inaccettabile che si possa continuare a fare affidamento su persone che non rispettano minimamente i protocolli di sicurezza già in condizioni normali, ancor più in una situazione di emergenza sanitaria come questa. Sebbene le estetiste abbiano infatti dovuto adeguare con presidi costosi le loro attività lavorative, da sempre comunque sottoposte a rigide normative igienico – sanitarie, al momento non sono state comunque considerate fra le attività aperte, indice questo, secondo il comitato tecnico scientifico, di un rischio elevato per la salute del cliente e dell’operatore.

La categoria si adeguata al decreto e con senso di responsabilità ha accettato di abbassare per la seconda volta in un anno le serrande dei vari istituti, ma in questo particolare momento nel quale si paventa l’ipotesi di un prolungarsi ulteriore delle restrizioni della zona rossa diventa insostenibile accettare “al danno la beffa”. Lavoratrici a nero che pubblicano e pubblicizzano i loro lavori sui social, clienti che avvisano con candore che si sono rivolte “all’estetista a casa della mia amica perché lei me le fa”, danno economico elevatissimo e che non si riuscirà di certo ad ammortizzare, soprattutto considerato il periodo pre festivo da sempre considerato un punto fermo importante per ogni attività commerciale (immaginarsi il mondo del benessere e della cura alla persona): a fronte di tutto ciò, quindi, la categoria delle estetiste, delle onicotecniche e dei tatuatori dice:STOP!#IONONCISTO!

A tal proposito si è espressa Arianna Pulsoni, vicepresidente di Confesercenti Avezzano – Marsica e coordinatore regionale del comparto estetico: “La nostra categoria è stanca: quello che sta per finire è stato un anno durissimo per tutti e numerosissime attività sono in affanno, lo stato ha fatto scelte francamente discutibili sulla scelta dei codici Ateco da inserire nelle restrizioni e questo perché è mancato un vero e attivo confronto con le varie associazioni di categoria che avrebbero potuto dare il loro contributo in termini di collaborazione ed esperienza.

Se il governo sperava di diminuire il IONONrischio per l’utente finale chiudendo le nostre attività ha preso un grandissimo abbaglio: non solo ha messo in ginocchio un settore ma ha favorito il lavoro sommerso fatto di persone che non possono certo garantire alla cliente l’igiene e l’attenzione che vigono in un centro estetico regolare. Non ci sono dati di contagio presso i saloni di bellezza e dai dati degli ultimi anni è chiarissimo che i beni alla persona siano un settore importantissimo per i clienti. Se non è possibile riconsiderare le riaperture dei nostri istituti, per lo meno lo stato dovrebbe avere una duplice accortezza: ristorare immediatamente le attività chiuse, considerando per altro tutti gli interventi fiscali del caso, e soprattutto attivare fattivamente, UNA VOLTA PER TUTTE, delle azioni rapide ed immediate a seguito delle segnalazioni di lavoratori abusivi, con relative sanzione salatissime. Finché si sentirà più tutelato un abusivo rispetto ad un lavoratore regolare, è ovvio che lo stato dovrà farsi qualche domanda.”

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: abusivismoacconciaturaArianna PulsoniConfesercenti Avezzano Marsicaestetica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

OFFICINA GIOVANI AREE INTERNE: 3 MARSICANE SELEZIONATI PER PROGETTO COESIONE TERRITORIALE

OFFICINA GIOVANI AREE INTERNE: 3 MARSICANE SELEZIONATI PER PROGETTO COESIONE TERRITORIALE

14 Aprile 2021
SCUOLE CHIUSE, PIETRUCCI SCRIVE A MARSILIO “VALUTIAMO APERTURE DIFFERENZIATE”

PIETRUCCI SUL PARCO SIRENTE-VELINO: “STOP A PREGIUDIZI. INVESTIAMO SU SVILUPPO SOSTENIBILE”

14 Aprile 2021
Articolo successivo
XXIII EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE CITTÀ DI PESCINA

XXIII EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE CITTÀ DI PESCINA

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.