Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ECONOMIA CIRCOLARE IN ABRUZZO: FARE VERDE SODDISFATTA PER NO A DISCARICHE IN CAVE DISMESSE E INCENTIVI PER PANNOLINI LAVABILI

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2020
in Ambiente
A A
fare verde
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – “Esprimiamo soddisfazione per il recepimento di alcune nostre importanti osservazioni alla Legge regionale sull’economia circolare approvata dal Consiglio regionale dell’Abruzzo. Innanzitutto è stata soppressa la possibilità di realizzare in modo troppo sbrigativo nuove discariche di rifiuti urbani nelle cave dismesse. Nel corso della nostra audizione in Commissione Ambiente, a metà luglio, avevamo sottolineato come questa scelta fosse del tutto estranea all’economia circolare che, al contrario, prevede una diminuzione dello smaltimento di rifiuti in discarica attraverso la riduzione a monte dei rifiuti e un maggior recupero di materiali post-consumo da avviare a nuovi cicli produttivi. Una norma pericolosa anche perché avrebbe esposto le aree interne dell’Abruzzo, e in particolare la zona di Massa d’Albe e Magliano, dove si contano numerose cave dismesse e non ancora ripristinate, al rischio di dover accogliere buche da riempire con rifiuti indifferenziati. Ancora meglio sarebbe stato rimandare, come avevamo suggerito, anche altre norme che riguardano gli impianti per il trattamento dei rifiuti ad una più ampia revisione del piano regionale.

Siamo soddisfatti anche per i diversi emendamenti che, per raggiungere l’obiettivo dell’eliminazione della plastica usa e getta, hanno migliorato la legge dando un maggior peso a manufatti riutilizzabili rispetto a quelli riciclabili e compostabili. È stata così maggiormente rispettata la gerarchia prevista dalle norme nazionali ed europee nella gestione dei rifiuti che considera come migliore opzione la prevenzione del rifiuto rispetto al riciclaggio. A questa logica risponde anche il contributo regionale che è stato introdotto per le famiglie che sceglieranno di avere maggiore attenzione al benessere del bambino utilizzando pannolini di tessuto lavabili in lavatrice, naturali e traspiranti, al posto di quelli in plastica usa e getta che creano frequenti arrossamenti oltre a pesare maggiormente sia sull’ambiente che sul bilancio familiare.

Ringraziamo il consigliere regionale Giorgio Fedele che, dopo aver richiesto l’audizione in Commissione Ambiente delle associazioni ambientaliste ed averci chiesto espressamente dei suggerimenti, ha recepito le nostre osservazioni in suoi emendamenti che sono stati accolti dal Governo regionale. Allo stesso modo, ringraziamo il presidente della Commissione Ambiente Emanuele Marcovecchio che ha voluto ascoltare Fare Verde e le altre associazioni ambientaliste per poi recepire, insieme alla minoranza, alcuni suggerimenti e osservazioni utili a migliorare una legge importante per il futuro della nostra regione.

Il dialogo è fondamentale quando in gioco c’è il futuro di tutti”. Così in una nota, l’associazione ecologista Fare Verde Abruzzo.

Leggianche...

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

Tags: AbruzzoCommissione AmbienteFare Verdelegge regionale sull'economia circolareno discaricherispetto per l'ambiente
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

F1: GROSJEAN, ANALISI DI UN INCIDENTE

Articolo successivo

POSTE ITALIANE: ANCHE IN ABRUZZO IN ARRIVO I TEST ANTI-COVID PER I DIPENDENTI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ispettori guardie 3
Ambiente

AD AVEZZANO ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI, VIGILERANNO E SANZIONERANNO CHI NON RISPETTA L’AMBIENTE

24 Marzo 2023

Nove ispettori ambientali in azione sulle strade della città per vigilare e sanzionare chi non rispetta raccolta differenziata e ambiente....

Giornate FAI di Primavera 2023
Ambiente

ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

24 Marzo 2023

Torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, un’occasione preziosa per conoscere luoghi del patrimonio culturale spesso non visitabili o...

Articolo successivo
poste italiane 1280x720 1

POSTE ITALIANE: ANCHE IN ABRUZZO IN ARRIVO I TEST ANTI-COVID PER I DIPENDENTI

istanbul convention

FORMARE UNA COSCIENZA CIVILE SULLE QUESTIONI DI GENERE: LA CONVENZIONE DI ISTANBUL SPIEGATA DA INSEGNANTI, SOCIOLOGHE E FILOSOFI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi