• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica Regione Abruzzo

L’ABRUZZO DA DOMANI INIZIA IL RIENTRO IN ZONA ARANCIONE CON LA RIAPERTURA DEI NEGOZI, CHE SI COMPLETERA’ MERCOLEDI’ CON LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE MEDIE. MARSILIO FIRMA L’ORDINANZA. MANTENUTO L’IMPEGNO DI RIAPRIRE IL COMMERCIO PRIMA DELL’IMMACOLATA

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2020
in Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Il Presidente Marsilio ha firmato l’ordinanza con la quale l’Abruzzo delinea il rientro in zona arancione.

L’Ordinanza ha efficacia dal momento della sua pubblicazione. Già da domani mattina si applica in tutto il territorio regionale la disciplina prevista nelle cosiddette zone arancioni per gli esercizi commerciali. Il completamento del percorso avverrà mercoledì 9 con la riapertura delle scuole, dopo esattamente 21 giorni di disciplina in zona rossa.

Leggi anche

ABRUZZO, SIGISMONDI (FDI): IN CONSIGLIO REGIONALE GRAVE VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DEMOCRATICI, SQUADRISMO ROSSO NELL’EMICICLO

ABRUZZO. MANOVRA FISCALE, D’ADDAZIO (FDI): IMPEGNO DIRETTO PER SPIEGARE LA RIFORMA AGLI ABRUZZESI

Il monitoraggio del fine settimana ha fornito ulteriori dati confortanti, dei quali ha preso atto anche il Comitato Tecnico Scientifico regionale, la cui richiesta del 15 novembre scorso era stata all’origine dell’Ordinanza del 16 che ha portato la regione in zona rossa a decorrere dal 18 novembre scorso. Ordinanza poi assorbita dal successivo atto del Ministro Speranza, recentemente prorogato. In particolare, non si registrava dal 23 ottobre scorso un numero così basso di nuovi positivi.

Diminuiscono anche i ricoveri, sia in terapia intensiva che in area medica, mentre da metà novembre a oggi sono aumentati di alcune centinaia i posti letto complessivamente messi a disposizione del Covid. Il tutto in un quadro in cui gli indicatori principali (Rt, tasso occupazione posti letto in terapia intensiva e area medica, tasso di ospedalizzazione sulla popolazione residente) pongono l’Abruzzo sempre perfettamente allineato alle medie nazionali e con un rischio complessivo classificato come ‘moderato’.

Il Presidente Marsilio si era assunto la responsabilità di anticipare autonomamente l’applicazione della disciplina più restrittiva prevista dalle norme nazionali, con l’obiettivo di iniziare senza indugi la cura necessaria a riportare l’Abruzzo in sicurezza. I dati di due successivi report della Cabina di Regia nazionale e quelli dell’ultimo fine settimana dimostrano che l’obiettivo è stato raggiunto nel minor tempo possibile e, come auspicato, in tempo utile a riaprire le attività commerciali per l’inizio della stagione natalizia.

La stessa Cabina di Regia nazionale aveva dato atto positivamente che la Regione aveva adottato in anticipo la disciplina più restrittiva.
Si è così contemperata l’esigenza – che rimane prioritaria – di salvaguardare la salute pubblica e la vita umana, con quella di garantire la tenuta sociale ed economica.
L’interlocuzione con il Ministro, che è stato informato prima dell’adozione del provvedimento, si è svolta sempre all’insegna della reciproca correttezza e leale collaborazione istituzionale, della quale il Presidente Marsilio ringrazia il Ministro Speranza.

Tuttavia, il Presidente ha ritenuto di doversi assumere la responsabilità di evitare che un’applicazione letterale delle norme vigenti provocasse all’Abruzzo un trattamento sproporzionato e dannoso.
Lunedì pomeriggio alle ore 15 presso la sede di Palazzo Silone il Presidente illustrerà alla stampa i dettagli dell’iniziativa.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AUMENTO IRPEF, CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA IN CONSIGLIO REGIONALE, EMILIANO DI MATTEO: ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE QUANTO PIÙ POSSIBILE LE ALIQUOTE IRPEF PER LA FASCIA INTERMEDIA DELLA POPOLAZIONE

AUMENTO IRPEF, CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA IN CONSIGLIO REGIONALE, EMILIANO DI MATTEO: ABBASSARE PROGRESSIVAMENTE QUANTO PIÙ POSSIBILE LE ALIQUOTE IRPEF PER LA FASCIA INTERMEDIA DELLA POPOLAZIONE

27 Marzo 2025
PAOLUCCI SU PNRR SANITÀ: “A RISCHIO ALTRI FONDI PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE PERCHÉ LA REGIONE NON ATTIVA L’ITER DEI 13 PROGETTI PRESENTATI”

MARSILIO TASSA GLI ABRUZZESI E LI PRENDE IN GIRO: “DICE CHE GLI AUMENTI SERVONO PER LA SANITÀ, MA SUL DISEGNO DI LEGGE SCRIVE ALTRO E APRE LA PORTA AD ALTRI FESTIVAL E CARTONI. BASTA BUGIE, USI I FONDI A DISPOSIZIONE”

27 Marzo 2025
Articolo successivo

CELANO, TERMINATO LO SCREENING COVID. IL SINDACO SANTILLI: “RINGRAZIO QUANTI HANNO SOSTENUTO QUESTA INIZIATIVA DI VOLONTARIATO E SOLIDARIETÀ”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli