L’AQUILA – Dalle prime ore della mattina di oggi è iniziata una giornata d’intenso lavoro per i Vigili del fuoco della provincia aquilana, impegnati sull’intero territorio a causa delle abbondanti precipitazioni che hanno creato criticità in diversi corsi d’acqua e allagamenti di scantinati e piani interrati.
Il fiume Sangro, nel tratto che attraversa i comuni di Civitella Alfedena e Barrea ha superato i limiti di guardia minacciando di esondare in più punti.
Nell’area del capoluogo il fiume Aterno, minacciosamente ingrossato in prossimità dell’abitato di Onna, ha eroso parte dell’argine su cui era posizionato un escavatore facendolo cadere in acqua.
A Carsoli, il fiume Turano, piccolo torrente che attraversa il centro abitato, ha superato i livelli di guardia in diversi punti interessando abitazioni.
La rimozione di detriti e di vegetazione all’interno dei corsi d’acqua operata dai Vigili del fuoco coadiuvati da squadre di Protezione Civile, ha permesso il decorso delle acque senza problemi di rilevo.
Numerosi anche gli interventi per lo svuotamento di scantinati, piani interrati e sottopassaggi stradali a L’Aquila, Avezzano, Tagliacozzo, Capistrello.
Autore
Ultimi articoli
Scuola2021.01.23SAN BENEDETTO DEI MARSI: POTENZIAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE DIDATTICA E DEI PRESIDI DI SICUREZZA IN AMBIENTI SCOLASTICI
Ambiente2021.01.23IN 3 ANNI CIVITELLA ALFEDENA DIVENTA “COMUNE RICICLONE”
Sociale2021.01.23CORONAVIRUS: A SANTE MARIE EROGATI A 20 FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ I BUONI SPESA
Sanità2021.01.23SERVIZIO 118 AVEZZANO: UNA NUOVA SEDIA SALI/SCENDI SCALE MOTORIZZATA DONATA DALLA FONDAZIONE CARISPAQ E DALLA CROCE VERDE DI CIVITELLA ROVETO